Antiallergico per cani: quando è indicato il farmaco?

Antiallergico per cani: quando è indicato il farmaco?
William Santos

A molti animali domestici capita di essere allergici a qualcosa. In questi casi, l'uso di un antiallergico per cani Ma ricordate di usare sempre i farmaci appropriati per i cani, come indicato dal professionista.

Guarda anche: Che cosa significa SRD? Scoprite le sue caratteristiche!

Anche dopo le raccomandazioni dei veterinari, è normale avere dei dubbi sul suo funzionamento per quanto tempo deve essere usato il farmaco e in quali casi è consigliato.

Guarda anche: Cucciolo con prurito all'occhio: cosa può essere?

Continuate a leggere per saperne di più su uso di antiallergici per cani .

Che cos'è un farmaco per le allergie del cane?

I farmaci antiallergici per cani, noti anche come istaminici, sono farmaci che bloccano una sostanza chiamata istamina che agiscono sui processi allergici.

Questo rimedio agisce inibendo l'istamina, che non è altro che un mediatore chimico secreto dall'organismo in caso di reazione allergica.

Tuttavia, è importante notare che i farmaci antiallergici agiscono solo sui sintomi e quindi non sono in grado di trattare la causa delle allergie .

Quando è indicato l'antiallergico per cani?

Il cane antiallergico è solitamente indicato nei casi comuni di allergia Tuttavia, è importante portarlo dal veterinario per valutare la situazione dell'animale e avere la conferma che soffra davvero di un sintomo allergico.

Nel caso in cui non sappiate quale potrebbe essere la causa dell'allergia del vostro animale domestico, è importante elencare tutte le cose che il cane ha mangiato, con cui è entrato in contatto, con cui ha usato cosmetici o farmaci. Questo aiuterà il veterinario a identificare la reazione allergica.

Tuttavia, in alcuni casi l'indicazione di un antiallergico può essere un modo per alleviare il disagio dell'animale:

Allergia alle pulci:

Non tutti lo sanno, ma I cuccioli possono essere allergici alle pulci e alle zecche Dopo essere stato morso da questi parassiti, è molto comune che il cane inizi a grattarsi. Il problema principale è che in alcuni casi, la puntura può provocare un intenso prurito, oltre a irritare la pelle di animali domestici.

In questi casi, L'assunzione di farmaci antiallergici può essere un ottimo modo per contenere l'allergia ed evitare l'irritazione della pelle. Ma ricordate, prima di offrire un farmaco al cane, è essenziale portarlo dal veterinario.

Dermatite atopica

La dermatite atopica ha solitamente un'origine genetica Tuttavia, questa malattia può peggiorare a contatto con fumo, polvere, pollini, acari e altre sostanze.

Normalmente, è provoca l'inaridimento della pelle, con formazione di scaglie e persino di ferite In questo caso, il problema non ha una cura, ma il trattamento con farmaci antiallergici aiuta ad alleviare i sintomi.

Piodermatite:

La piodermatite è una malattia causata da un'infezione batterica di solito provoca prurito, noduli sul corpo e persino palline di pus Può anche portare alla perdita di capelli.

Il trattamento di questa malattia deve essere basato sugli antibiotici, tuttavia l'antiallergico agisce insieme, attenuando il prurito.

Allergia alimentare:

Proprio come noi, Gli animali possono anche essere allergici ad alcuni alimenti come la carne, la soia, il mais e il grano. .

In questi casi, l'animale può presentare vomito, diarrea, prurito, irritazioni cutanee, dolore allo stomaco e gonfiore addominale.

Quando viene diagnosticato che il problema dell'animale è in realtà un'allergia a un componente del mangime, l'ideale è cercare un mangime che sia ipoallergenico Inoltre, l'antiallergico può essere un ottimo consiglio per alleviare i sintomi.

Come prevenire le allergie nei cani?

Purtroppo non abbiamo modo di evitare che i nostri animali domestici si ammalino di allergie a certe cose, soprattutto perché nella maggior parte dei casi le allergie finiscono per coglierci di sorpresa.

Tuttavia, Possiamo prevenire le allergie da parassiti applicando regolarmente il controllo di pulci e zecche. .

A parte questo, quando si nota che l'animale domestico avverte qualche sintomo insolito, portarlo immediatamente dal veterinario che valuterà i sintomi e indicherà il trattamento migliore.

Per saperne di più sui cuccioli, consultate il nostro blog:

  • Sverminanti e antipulci: le cose da sapere prima di scegliere
  • Scabbia nel cane: prevenzione e trattamento
  • Bagno e toelettatura: consigli per rendere il mio animale più rilassato
  • Prendersi cura di un cucciolo peloso: come mantenere il pelo sano
  • Eterocromia nei cani e nei gatti: animali domestici con occhi di colore diverso
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.