Ara da compagnia: tutto quello che c'è da sapere

Ara da compagnia: tutto quello che c'è da sapere
William Santos

Il macao è un animale bellissimo e molto intelligente! Se sognate di avere uno di questi uccelli molto speciali come compagno di vita, restate con noi in questo articolo. Vi spiegheremo tutto quello che dovete sapere per prendere questa decisione in modo consapevole e responsabile!

Precauzioni prima di possedere un ara o un altro animale domestico selvatico

L'ara, così come molti altri animali selvatici presenti nel nostro Paese, ha la commercializzazione e il possesso regolamentati dall'Ibama. Ciò significa che, per avere un'ara da compagnia, è necessario seguire alcuni passaggi e raccomandazioni per essere sicuri di avere a che fare con un allevatore legalizzato e non con un contrabbandiere di animali selvatici.

Gli allevatori autorizzati dall'Ibama per la commercializzazione degli ara sono siti autorizzati che registrano ogni animale, appongono un anello di identificazione e offrono una fattura per l'acquisto. Queste sono le garanzie che avete di non commettere alcun crimine ambientale. Fate ricerche sull'azienda in cui intendete effettuare l'acquisto. Se possibile, parlate con altre persone che hanno già acquistatomacao in questi luoghi e verificare la loro esperienza.

È chiaro che luoghi con caratteristiche sospette, come animali depositati nei cortili e sottoposti a maltrattamenti, sono forti indizi di un commercio illegale. Ma questa non è una regola: anche le strutture "belle" possono commettere un crimine ambientale. Pertanto, esigete la documentazione e non acquistate mai e poi mai animali selvatici dai contrabbandieri. Se avete il sospetto di unche sta attuando questa pratica, segnalatelo!

Requisiti per la cura di un'ara da compagnia

L'ara ha bisogno soprattutto di un ambiente confortevole, al riparo dalle correnti di vento e dall'umidità. Prima di procedere all'installazione, verificate se lo spazio scelto può ospitare una nursery sufficientemente grande per permettere all'uccello di aprire le ali. Se avete intenzione di mettere più di un uccello all'interno della stessa nursery, dovete considerare uno spazio sufficiente per permettere a ciascuno di loro di distendersi e aprirsi.le ali completamente.

Guarda anche: Vaccino Vanguard: vantaggi e differenza tra V8 e V10

Secondo Rayane Henriques, consulente per l'educazione aziendale di Cobasi, oltre a una nursery spaziosa, è necessario tenere sempre a disposizione dell'ara acqua pulita e fresca e investire in una dieta ricca di semi, frutta, verdura e ortaggi.

Rayane parla anche dell'importanza di arricchire l'ambiente per stimolare l'ara sia fisicamente che mentalmente: essendo animali molto intelligenti, la noia può renderli molto stressati e avere conseguenze negative.

Come interagire con l'ara nella nursery

In primo luogo, evitate di fare movimenti bruschi e rumori forti quando siete vicino alla nursery, anche se non avete intenzione di interagire direttamente con l'ara. Cercate di mantenere la massima calma possibile, in modo che l'uccello si abitui alla vostra presenza.

Una postura tranquilla è necessaria anche per la manutenzione e l'igiene della nursery. Poiché questo animale mangia cibo che tende a marcire rapidamente, è necessario mantenere una routine rigorosa per evitare che insetti e altri animali indesiderati siano attratti dalla nursery.

Seguite regolarmente un veterinario per assicurarvi che l'ara si stia sviluppando bene e sia in buona salute e seguite i consigli del professionista, che è la persona migliore per dirvi come procedere.

Guarda anche: Toelettatura del maltese: conoscere i tipi di razza più comuni

Infine, la consulente Rayane Henriques sottolinea: "Studiare e comprendere il comportamento dell'uccello, le sue esigenze e i suoi comportamenti sono il primo passo per fornire il miglior ambiente e la migliore qualità di vita al nuovo animale domestico". I segni di Cobasi qui sotto!

Se volete continuare a leggere, date un'occhiata a questi articoli selezionati per voi:

  • Uccelli: sapete come prendervi cura di loro?
  • Uccelli in casa: specie di uccelli che si possono addomesticare
  • Passarinho: conoscere il modo migliore per prendersi cura di questo animale domestico
  • Gabbie e voliere per uccelli: come scegliere?
  • Tipi di mangimi per pollame
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.