Camomilla: scopri come curare questa pianta medicinale

Camomilla: scopri come curare questa pianta medicinale
William Santos
La camomilla è una pianta simile a una margherita

La camomilla è una pianta famosa per la sua versatilità, perché oltre a essere utilizzata per la decorazione - grazie alla sua somiglianza con la margherita - ha molti altri usi. Volete saperne di più? Venite con noi e scoprite tutto quello che c'è da sapere prima di iniziare a coltivare la camomilla in casa.

Guarda anche: I colori dei gatti: cosa sono e cosa significano

Camomilla: cos'è?

La camomilla, nota anche come Matricaria chamomilla Con un'altezza che può raggiungere i 50 cm, si confonde facilmente con la margherita, poiché anch'essa ha petali bianchi e un cuore giallo.

Guarda anche: Cavoodle: scopri tutto su questa razza

Originaria del continente europeo, si è adattata molto bene al clima tropicale del nostro continente. Esistono due tipi di camomilla molto diffusi in Brasile: la camomilla romana (Chamaemelum nobile) e la Matricaria chamomilla, chiamata popolarmente camomilla tedesca.

Le caratteristiche principali del pianta di camomilla Il tè ricavato dai suoi fiori agisce come rimedio naturale e aiuta a combattere un'ampia varietà di condizioni, come il malessere. Scoprite di più sulle proprietà medicinali della camomilla.

I benefici della camomilla

La camomilla è un ottimo rilassante naturale

Oltre a essere un'opzione ornamentale per chi cerca una pianta semplice per decorare il salotto, il balcone o l'ufficio di casa, la camomilla è anche una pianta medicinale che possiede una serie di proprietà che servono ad alleviare il dolore. Sotto forma di tè, bagni, infusi o anche usata come condimento, la pianta è indicata per:

  • rilassamento;
  • insonnia;
  • cefalea e dolori reumatici;
  • ansia;
  • sinusite;
  • gastrite;
  • raffreddori;
  • coliche;
  • diarrea;
  • ferite;
  • cattiva digestione;
  • emorroidi.

Come coltivare la camomilla in casa

Ora che si sa che cosa è il pianta di camomilla È bene ricordare che si tratta di una specie versatile e che può essere coltivata sia in vaso per decorare gli ambienti interni sia all'aperto, creando un aspetto unico al giardino. Seguite i consigli.

Il luogo ideale per la camomilla

La pianta di camomilla deve essere piantata in un luogo con molta luce solare. Per chi si dedica al giardinaggio, è importante assicurarsi che riceva dalle 4 alle 6 ore di luce al giorno. Tuttavia, deve essere protetta dalla pioggia e dalla neve.

Piantare la camomilla in vaso o in giardino?

Uno dei vantaggi della camomilla è che può essere coltivata in giardino o in vaso.

La camomilla è una pianta che può essere coltivata sia in vaso che in giardino, tutto dipende dallo spazio disponibile in casa e dall'impegno della persona che si occuperà della semina.

Per coltivare in vaso, il primo passo è la scelta del contenitore. Scegliete fioriere in ceramica con un foro alla base e un diametro di circa 30 cm. Questo permetterà alle radici di svilupparsi correttamente e impedirà all'acqua di accumularsi nel terreno.

Vasi per fiori e piante

Se si sceglie di coltivare la camomilla direttamente in giardino, è possibile farlo piantando piantine o semi. È essenziale che la buca in cui verrà piantata la piantina non superi i 50 cm di profondità e i 45 cm di distanza tra una buca e l'altra.

Qual è il substrato giusto per la pianta?

Il substrato più adatto per la crescita ideale della camomilla è quello con un pH compreso tra 6 e 6,8 e che sia drenante; le versioni ricche di materiale organico, come l'humus di vermi e il letame, offrono tutti i nutrienti di cui la pianta ha bisogno.

Qual è la quantità ideale di acqua?

Indipendentemente dal luogo in cui si sceglie di coltivarla, un terreno umido è essenziale affinché la camomilla possa assorbire le sostanze nutritive; per questo motivo si consiglia di annaffiarla 3 volte a settimana nelle stagioni più calde e 2 volte a settimana nei mesi più freddi, facendo attenzione a non lasciare che il terreno si inzuppi.

La camomilla ha bisogno di fertilizzanti?

Qualsiasi pianta da fiore perenne necessita di una concimazione periodica del terreno, ma se si coltiva la camomilla per uso medicinale, è consigliabile utilizzare solo concimi organici e seguire attentamente le raccomandazioni del produttore.

Come utilizzare la pianta medicinale?

Con l'autorizzazione di un medico responsabile, è possibile utilizzare la camomilla come pianta medicinale. I suoi fiori devono essere raccolti in inverno, tra i mesi di giugno e settembre. Inoltre, devono essere lasciati essiccare all'ombra e in un luogo ben ventilato. Solo dopo questo processo si può produrre la camomilla.

Vi è piaciuto saperne di più sulla camomilla? Allora condividete con noi nei commenti: avete già scelto un posto speciale in casa per lei?

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.