Cane con gas: come prendersi cura del proprio animale?

Cane con gas: come prendersi cura del proprio animale?
William Santos

Osservare il proprio animale domestico mentre gioca e si diverte con gli oggetti che lo circondano è qualcosa di molto piacevole. Ma non è solo nei momenti belli che bisogna avere attenzione con il vostro animale domestico Nota alcuni strani segni nel vostro animale domestico possono evidenziare qualche problema che non va bene con lui e uno di questi segnali può essere il vostro cane con il gas.

Se il vostro cane emette molto gas, sappiate che potrebbe essere molto a disagio, quindi è importante che vi rivolgiate a un veterinario per identificare la possibile causa di questo comportamento.

Per saperne di più su cosa fare con il vostro cane gassoso, seguite il resto di questo articolo.

Cosa può causare il gas

Poiché i gas si formano principalmente nel stomaco Tuttavia, lo stomaco non è l'unico responsabile della formazione dei gas, poiché questi possono anche sorgere a causa di altri fattori fisici.

È quindi importante conoscere il motivi principali che possono causare gas nel cucciolo:

Cibo

Se il vostro animale è abituato a mangiare o bere acqua troppo velocemente o in grandi quantità Poiché lo stomaco del cane non è in grado di digerire un grande volume di cibo e di liquidi, il gas può essere un tentativo dell'organismo dell'animale di eliminare l'eccesso.

Alimentazione errata o con mancanza di nutrienti Se il cane ha mangiato alimenti che non rientrano nella sua dieta naturale, si manifesta la comparsa di gas: alimenti come i broccoli, la soia e i prodotti a base di soia, il latte, il cibo per animali scaduto e persino gli avanzi dei pasti umani non dovrebbero essere offerti all'animale.

Sedentarismo

Oltre all'obesità, un altro sintomo che può avere il vostro animale domestico se non fa molto esercizio fisico è la presenza di gas. Se il vostro cane non si muove spesso Quando il bambino nasce, la sua digestione inizia ad essere compromessa e si verifica un accumulo di gas intestinali.

Malattie infiammatorie

Anche le alterazioni della flora intestinale dell'animale domestico possono essere la causa del gas. Se il cucciolo ha contratto qualche malattia infiammatoria o parassita Se l'animale è affetto da vermi tondi e vermifughi, allora è lo stomaco a essere colpito.

Contraendo uno di questi disturbi, l'animale avrà problemi di digestione o assorbimento del cibo, con conseguente alterazione del passaggio attraverso il tratto digestivo.

Guarda anche: Cosa significa sognare un gatto?

I cuccioli possono contrarre questo tipo di malattia ingerendo acqua o cibo contaminati o ingerendo larve di pulci.

Sintomi di un cane gassoso

Oltre alla pancia gonfia e all'eccesso quotidiano di gas, è importante notare anche altri segnali che indicano che l'animale ha un problema.

Se il cucciolo è molto ansioso e cammina avanti e indietro, ciò potrebbe essere indice di un eccesso di gas.

Problemi respiratori sono anche associati ai gas, come il lo stomaco dell'animale è dilatato Questo rende difficile per l'animale respirare correttamente.

Se notate che il vostro animale domestico sta salivando eccessivamente o sta mangiando troppa erba, sappiate che forse sta cercando di alleviare i sintomi e il disagio che prova, in quanto l'erba aiuta la pulizia dell'intestino esterno.

Come prendersi cura del cucciolo gassoso

Al minimo segno di disturbo, rivolgetevi a un veterinario, perché solo lui può diagnosticare la causa del gas.

A partire dagli esami clinici, come le radiografie, il veterinario sarà in grado di raccomandare un trattamento corretto o, in alcuni casi, di eseguire un intervento chirurgico.

Anche se il cane non presenta gas dopo il trattamento, non bisogna tralasciare la cura con lui. Non superare la quantità di cibo e acqua dell'animale e tenere d'occhio la velocità con cui ingerisce il cibo.

Tenete d'occhio la data di scadenza degli alimenti e degli snack per animali domestici. Cibo avariato deregolamentare l'intestino dell'animale .

Guarda anche: Volete sapere se un ragno è vertebrato o invertebrato? Scopritelo qui!

Fare il igiene corretta In questo modo si evita che parassiti e sporcizia vengano ingeriti dall'animale.

È importante che non tardate a chiedere l'aiuto professionale di un veterinario In questi casi, il cane può dover passare per interventi chirurgici invasivi e rischiosi, o addirittura portare alla morte dell'animale.

Pertanto, così come il vostro animale domestico vi dà tutto l'amore e l'affetto, dategli le attenzioni che merita e le cure necessarie. È importante che seguiate le linee guida del medico veterinario per garantire che il vostro compagno possa accompagnarvi nella vostra vita per molti anni.

Se volete saperne di più sui cani, accedete ai contenuti qui sotto:

  • Repellente per cani: perché è così importante?
  • Tosse secca nei cuccioli: possibili cause e cosa fare
  • Displasia nei cani e nei gatti: come affrontare la malattia?
  • Sindrome di Cushing: come diagnosticare la malattia nel cane o nel gatto
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.