Canili: scopri tutto su di loro

Canili: scopri tutto su di loro
William Santos

Sapete cosa significa canis? Canis si riferisce ad un genere della famiglia Canidae, che comprende cani, lupi, coyote e sciacalli .

Questo genere è originario del Nord America e oggi si trova allo stato selvatico in diverse regioni del mondo, come l'Asia, l'Europa, le Americhe e persino in Australia e Nuova Guinea.

In uno stato addomesticato, I cani sono diventati i migliori amici dell'uomo e sono presenti nella maggior parte delle case. in varie regioni del pianeta!

Specie di canile

Quando si parla di specie canine, è importante notare che il numero corretto è ancora incerto Ad esempio, Wozencraft elenca 6 specie, mentre Nowak, la IUCN e Grzimek ne elencano 7.

Inoltre, ci sono ancora dei disaccordi riguardo ad alcuni animali Il lupo dalla criniera, ad esempio, è un canide originario del Sud America. non rientra nel genere.

La specie Sono disponibili in un'ampia varietà di dimensioni e pesi, che vanno da un lupo di 75 kg a uno sciacallo di 12 kg. Inoltre, i colori possono variare a seconda delle specie.

Incontrare alcune specie

Quando parliamo di queste specie, non possiamo dimenticare che nell'era preistorica vivevano migliaia di specie Tuttavia, al giorno d'oggi possiamo ancora trovare innumerevoli specie, alcune delle quali piuttosto rare. vicino a noi .

Canis lupus - Lobo

Conosciuto anche come Lupo grigio È considerata una delle specie ittiche più importanti del mondo. il più grande animale della famiglia dei canidi Inoltre, le sue origini risalgono all'era glaciale, il che significa che è un antichissimo antenato del cane domestico .

Il lupo grigio è molto simile all'Alaskan Malamute Molte persone possono addirittura confondere le due specie, tuttavia il lupo non è un animale che si adatta a una vita addomesticata.

Canis lupus familiaris - Cane

Conosciuto per essere il migliore amico dell'uomo Anche il cane appartiene alla famiglia dei canidi ed è addirittura un lontano parente dei lupi, tanto che alcuni cani, ancora oggi, non sono in grado di gestire le loro attività. hanno alcune abitudini selvagge, come raschiare il terreno prima di sdraiarsi, fare buchi nella terra e ululando e cercando persino di nascondere le loro feci.

Guarda anche: Terreno calcareo: capire la sua importanza per la piantagione

Ma la differenza principale tra loro è che con l'addomesticamento dei lupi e nel corso del tempo, questi animali hanno subito mutazioni genetiche per adattarsi alla vita con gli esseri umani .

Con questo, è stato possibile creare innumerevoli razze di cani, alcune delle quali, addirittura, non hanno quasi più tracce dei loro antenati. .

Guarda anche: Papagaiodomangue: conosciamo questo uccello e le cure necessarie per la sua salvaguardia

Canis latrans - Coyote

Sebbene il nome di questo animale sia Coyote, è comune trovare biologi e zoologi che chiamano questo animale "Sciacallo americano" Questo membro della famiglia dei canidi è infatti ampiamente diffuso in Nord e Centro America.

Lo Sciacallo è un animale solitario, che di solito vive da solo, ma può anche vivere insieme in piccoli branchi. Sebbene siano simili ai lupi, sono più piccoli di statura e hanno orecchie più grandi.

Canis aureus - Sciacallo d'oro

Lo sciacallo dorato è un altro animale che può essere trovato con diverse nomenclature. Conosciuto anche come Sciacallo asiatico o lupo delle canne Questo animale è molto comune in Asia e in Africa.

Alcuni studi condotti dalla IUCN indicano questo animale come un possibile parente del lupo grigio Inoltre, è un insetto che Si adatta facilmente e può nutrirsi di vari alimenti, come frutta e insetti.

Sono animali di piccoli, ma di solito sono più grandi delle volpi e tendono ad essere più socievoli nei periodi di riproduzione. Inoltre, conducono una vita solitaria e non sono adattati a vivere in branco.

Per saperne di più sugli animali domestici, consultate il nostro blog:

  • 10 razze di cani di piccola taglia da conoscere
  • Vira-lata: scopri tutto sul famoso SRD
  • Meme sui gatti: i 5 meme più divertenti sugli animali domestici
  • Il miagolio del gatto: cosa significa ogni suono
  • Erba gatta: conosciamo l'erba gatta
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.