Cat sitter: scopri tutto e conosci il servizio migliore!

Cat sitter: scopri tutto e conosci il servizio migliore!
William Santos

Avere un animale domestico è qualcosa di meraviglioso e porta molta gioia nella nostra vita. Tuttavia, dobbiamo capire che gli animali hanno bisogno di molte cure e affetto e a volte, con la fretta della vita quotidiana, è un po' difficile dare tutte queste attenzioni. Per questo motivo, un'attività che sta guadagnando sempre più popolarità tra i guardiani è il gatto seduto .

Quando è necessario viaggiare e trascorrere giorni o molte ore lontano da casa, questi animali finiscono per deprimersi o diventare ansiosi. È proprio in questo momento, quindi, che il cat sitter professionista diventa necessario.

Ma forse vi state chiedendo che cos'è un cat sitter e come funziona il servizio, quindi abbiamo separato le informazioni principali su questo argomento, in modo che possiate essere aggiornati su tutti i dettagli. Quindi, andiamo!

Che cos'è il cat sitting?

Si tratta di una pratica svolta da professionisti il cui obiettivo è quello di prendersi cura dei gatti Al momento dell'assunzione del cat sitter, il tutore può scegliere per quanto tempo sarà necessario tenere l'animale in compagnia. Questo tempo può variare da un giorno a un mese, tutto da concordare.

E cos'è il cat sitter?

In poche parole, il cat sitter non è altro che un cat sitter All'interno dell'area pet sitter, c'è anche il dog sitter, che svolge la stessa funzione, ma con un focus sui cani.

Le funzioni di un cat sitter variano a seconda del pacchetto scelto dal tutore: tra queste, il professionista può occuparsi dell'alimentazione, del gioco, della distrazione dell'animale e persino del bagno e della cura dell'igiene del gatto.

Quanto costa assumere un cat sitter?

I prezzi variano a seconda del professionista e della modalità scelta per il lavoro da svolgere. In altre parole, tra le opzioni, potete scegliere se il cat sitter verrà a casa vostra per stare con il gatto o se porterete il gatto a casa del professionista per farlo stare lì il tempo necessario.

Di solito, la maggior parte dei tutori preferisce che il cat sitter venga a casa del gatto, poiché quest'ultimo è abituato alla sua casa e potrebbe non gradire nuovi ambienti. In questi casi, il costo del cat sitter si aggira solitamente intorno ai 30 dollari all'ora.

Per chi è indicato il servizio?

Il servizio è indicato per i guardiani che viaggiano spesso, che trascorrono la giornata fuori casa o anche per le persone impegnate che si sentono in colpa a lasciare il proprio felino da solo per molto tempo. Inoltre, il servizio di cat sitter è utile anche per gli animali che necessitano di cure particolari durante l'assenza del guardiano.

Guarda anche: Coralli: tutto quello che c'è da sapere

Anche se esistono hotel per animali domestici, non sono le opzioni migliori per i gatti, perché sono animali territoriali e più introspettivi dei cani, quindi l'esperienza di conoscere un nuovo posto può essere estremamente stressante.

Di conseguenza, durante il periodo di assenza, subiscono cambiamenti comportamentali, fisici e persino psicologici. Pertanto, il modo migliore per mantenere il benessere del vostro animale domestico, senza rinunciare alle cure professionali, è assumere un cat sitter.

Come scegliere il miglior cat sitter per il mio gatto?

L'assunzione di un cat sitter deve essere un processo molto attento, perché è importante che vi fidiate molto del professionista. Per questo, date sempre la preferenza a referenze di amici che hanno già sperimentato il lavoro di quel cat sitter e che hanno un buon feedback su di lui.

Nel caso in cui non abbiate alcuna indicazione, cercate di assumere qualcuno che abbia buone referenze ed esperienza in questo tipo di lavoro. Al giorno d'oggi, esistono siti web per l'assunzione di questi servizi, in cui è possibile accedere a commenti e testimonianze di altri tutor che hanno già assunto questo professionista.

Un altro punto importante è quello di tenere sempre d'occhio il contratto Si tratta di un documento che indica il tipo di servizio stipulato per il gatto e ciò che è incluso in questo pacchetto.

Anche se si tratta di una professione che ha preso piede solo di recente, ci sono molti cat sitter qualificati con anni di esperienza che possono aiutare il vostro gatto a sentirsi meno solo nei momenti di assenza del guardiano.

4 consigli pratici per scegliere il miglior professionista

1. ricerca in anticipo

Come detto, è importante assumere un professionista con buone raccomandazioni. Ma non è tutto: fate una buona ricerca! Fare il cat sitter è un lavoro che richiede attenzione, fiducia e professionalità.

Guarda anche: Cos'è la fauna? Scopri la definizione esatta

2. incontrare il professionista di persona

Dopo aver scelto il professionista migliore, fissate un incontro faccia a faccia tra di voi. Approfittatene e portate con voi il felino, in modo da osservare la reazione del gattino e capire meglio il lavoro dell'assistente.

3. stilare un elenco di attività essenziali

Per assicurarsi che tutte le attività essenziali vengano portate a termine durante la giornata, è bene stilare una lista di cose da fare, che includa tutto ciò che è necessario per mantenere il benessere dell'animale durante la vostra assenza.

4. tenersi in contatto

Se vi manca il vostro animale, se siete preoccupati, inviate un messaggio al cat sitter e chiedete foto e video per assicurarvi che il vostro animale stia bene.

Incontra Babá em Casa: programma di cat sitter di Pet Anjo

Se siete alla ricerca di un servizio affidabile e di qualità, puntate su Babysitter a domicilio Il servizio di Pet Anjo, con l'Acquisto Programmato Cobasi, è stato sviluppato pensando di lasciare il vostro migliore amico ben curato e felice. a casa vostra .

Le visite durano un'ora e durante questo periodo il professionista si occupa di soddisfare tutte le esigenze del felino, oltre a tenere informato il tutore su ciò che accade a casa.

Quali servizi fornisce la Babysitter a domicilio?

Quali servizi fornisce la Babysitter a domicilio?

Gli Angeli, come vengono chiamati gli assistenti che fanno parte del servizio Babysitting at Home, sono responsabili di:

  • nutrire l'animale;
  • cambiare l'acqua;
  • pulire i vasi;
  • pulizia dell'angolo della pipì e della pupù;
  • igienizzare la lettiera;
  • spazzolare i capelli;
  • giocare e stimolare l'animale;
  • somministrare farmaci e medicazioni quando necessario.

Tutti i dettagli possono essere concordati direttamente con il Angelo in carica Alcuni possono anche prendersi cura della casa, annaffiando le piante e portando fuori la spazzatura, sapete?

5 vantaggi del servizio di assistenza all'infanzia a domicilio

1. maggiore comfort e sicurezza per gli animali domestici e i guardiani

Con il cat sitter giusto, potete essere certi che sia voi che il vostro animale domestico sarete molto più rilassati e a vostro agio. A casa, il gatto riceve tutte le attenzione e cura Al di fuori di esso, i guardiani si sentono più sicuri.

2. professionisti certificati

Tutte le assistenti che fanno parte di Babysitter at Home sono selezionate e formate. La professionalità è tale che Pet Anjo ha un'università per formare e qualificare gli angeli partner.

3. Assistenza 24 ore su 24 e assicurazione veterinaria

I tutori che scelgono il servizio Pet Anjo ricevono assistenza 24 ore su 24 e un'assicurazione veterinaria d'emergenza VIP fino a 5.000 dollari, per qualsiasi evenienza.

4. rapporti completi

Dopo la visita, gli Angeli inviano un rapporto completo con informazioni sulle esigenze, l'addestramento e il comportamento del peloso durante la giornata. Foto e video vengono inviati insieme al testo.

5. incontrare la badante, senza impegno

Prima ancora di chiudere il servizio, i proprietari di animali domestici e i loro animali possono incontrare i potenziali assistenti, senza alcun impegno: basta scegliere quello con cui ci si identifica di più, sul sito web e sull'app, e fissare un appuntamento.

Avete visto che la Babysitter a domicilio è un servizio completo per il vostro animale domestico? Assumete la cat sitter che più vi piace e che si prenderà cura del vostro felino, anche quando siete lontani.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.