Cause, sintomi principali e trattamento della colite nel cane

Cause, sintomi principali e trattamento della colite nel cane
William Santos

La colite nei cani è una malattia comune che colpisce l'intestino dell'animale. Se l'animale ha la diarrea, è indispensabile portarlo dal veterinario. Il problema può essere sintomo di colite o di una serie di altri problemi, come vermi o allergie alimentari.

Tuttavia, oggi vi mostreremo come identificare la colite nei cani. In alcuni casi, la malattia può essere cronica e durare più di due settimane, quindi vediamo cos'è, i sintomi, come trattarla e prevenirla.

Che cos'è la colite nei cani?

La colite è un'infiammazione del colon, la parte principale dell'intestino crasso dei cani, che è responsabile dell'assorbimento dell'acqua nel corpo, ma quando la sua funzione non viene svolta in modo corretto, l'intestino si infiamma e l'acqua viene evacuata attraverso la diarrea.

Guarda anche: Scoprite quante volte al giorno deve mangiare il vostro gatto

Per questo motivo, i cani affetti da questa malattia espellono feci acquose. Questo problema ostacola l'assorbimento di una serie di importanti sostanze nutritive per l'intero sviluppo del cane e causare disagio.

In questi casi, è frequente che l'animale evacui in piccolo volume, più volte al giorno, o che si trovi nella posizione di poter andare di corpo ma non riesca a evacuare.

Cause e sintomi della malattia

Esistono due tipi: la colite acuta e la colite cronica. la prima è associata a un cambiamento di routine e a disturbi alimentari. in questo caso, la malattia dura circa un giorno, poi scompare.

Quando il problema è cronico, persiste fino a tre settimane o è ricorrente. In generale, le principali cause di colite nei cani sono:

  • Intolleranza agli ingredienti dei mangimi
  • Ingestione di oggetti poco digeribili o contaminati da parassiti
  • Ingestione di cibo avariato

I sintomi più comuni sono:

  • Diarrea acquosa, con sangue e muco
  • Gas
  • Tenerezza addominale
  • Vomito
  • Prostrazione
  • Perdita di peso

Se la malattia è cronica e persiste, con il passare del tempo, se non viene trattata, lascia il pelo dell'animale fragile e opaco .

Trattamento della colite nel cane

Il trattamento deve essere consigliato da un veterinario Attraverso biopsie e altri esami, sarà in grado di indicare il tipo di intervento migliore.

Spesso il problema viene risolto con diete leggere e controllate, per sostituire tutti i nutrienti persi con la diarrea. Il medico può anche consigliare l'uso di probiotici e simbiotici, perché ripristinano la flora intestinale.

Inoltre, in alcuni casi, il cane può assumere del siero per combattere i parassiti che causano la malattia e sostituire tutti i microrganismi benefici per la salute dell'animale.

I rimedi per la colite nei cani devono essere consigliati da professionisti. Evitate le ricette fatte in casa e non curate mai il vostro animale da soli. .

Come evitare il problema?

Il modo migliore per evitare la malattia è garantire un'alimentazione di qualità, con tutti i nutrienti necessari per il buon sviluppo dell'animale. L'introduzione di nuovi alimenti nella routine deve essere fatta su raccomandazione dei veterinari, per evitare qualsiasi complicazione.

Mantenete sempre aggiornate la sverminazione e le vaccinazioni, in modo da evitare le contaminazioni più comuni.

Guarda anche: Conchectomia: il taglio delle orecchie dei cani è vietato

Seguire il Il consiglio del veterinario e migliorare la qualità della vita del vostro animale domestico.

Prendetevi cura della salute del vostro animale domestico con attenzione! Vi sono piaciuti questi consigli? Allora date un'occhiata ad altri consigli sul blog di Cobasi:

  • Zecche delle stelle: conoscere i rischi e come evitarli
  • Cura del cane in inverno
  • Displasia nei cani e nei gatti: come affrontare la malattia?
  • 4 consigli per far vivere meglio e più a lungo il vostro animale domestico
  • Imparate a conoscere l'arricchimento ambientale per i cani
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.