Chinese Crested Dog: portamento elegante e grande divertimento

Chinese Crested Dog: portamento elegante e grande divertimento
William Santos

Carino ed elegante, il Chinese Crested Dog ha l'aspetto di un giocattolo grazie alle sue dimensioni fisiche ridotte ed esotiche. un cane che trasmette delicatezza e grazia Molto diverso dai suoi inizi, in cui veniva usato come cane da guardia.

Continuate a leggere per saperne di più sulla razza del Chinese Crested Dog!

Qual è l'origine del Chinese Crested Dog?

Anche se non è molto facile scoprirne l'origine, si ritiene che il Chinese Crested Dog fosse un animale di proprietà delle famiglie della dinastia cinese degli Han, che durò dal 206 a.C. al 220 d.C.. I cani sono stati allevati per essere una sorta di guardiani delle case del tesoro. All'epoca, oltre ad essere più pesanti, avevano una grande statura, simile a quella dei cani da caccia.

Tra il 1885 e il 1926 sono stati trovati anche in esposizioni nelle Americhe, ma dopo questo periodo si sono quasi estinti per circa 50 anni e non sono stati quasi più visti.

Guarda anche: Animali con 6 lettere: controlla l'elenco

Caratteristiche del cane crestato cinese

Di dimensioni ridotte, il Chinese Crested Dog ha due varianti, il Naked e il Powder Puff. Il Chinese Crested Dog è un cane di taglia piccola. Pelado ha una pelliccia in testa che arriva fino al collo, e i capelli sul zampe (che sembrano calzini di pelo) e coda , mentre il resto del corpo è privo di peli Già il "Powder Puff" è completamente coperto da un velo di capelli. La curiosità è che, pur avendo delle differenze, i cani nascono nella stessa cucciolata.

Guarda anche: Per saperne di più sugli animali sessili

Esistono inoltre due tipi fisici distinti in questa razza: il "Tipo Cervo" e il "Tipo Cobby". Il primo rappresenta un animale sfrontato e dall'ossatura fine, mentre il secondo indica un cane più pesante, sia nel corpo che nelle ossa.

È un cane dalla struttura medio-fine, con una testa piatta senza molte rughe e un'espressione di allerta, oltre ad avere orecchie erette. Ha una coda lunga e relativamente dritta.

Comportamento del cane crestato cinese

Divertente, il cane crestato cinese è molto socievole, leale e felice, che aiuta a dedicarsi alla famiglia La loro personalità affettuosa e giocosa contribuisce a creare un buon rapporto con gli altri animali domestici e con le persone sconosciute. Non sono aggressivi o crudeli.

In pratica, è molto attivo, agile e ama correre fuori casa e l'esercizio fisico. Scherzare è il suo mestiere. In breve, è un grande compagno per tutta la famiglia .

Pur avendo un aspetto delicato e una postura elegante, è un cane vigile che mira a proteggere l'ambiente. Attenzione, però, a lasciarlo solo per troppo tempo, generando nell'animale l'ansia dovuta all'assenza del guardiano.

Come prendersi cura del proprio cane?

Per la mancanza di pelliccia, non adatto al freddo In altre parole, regalate al vostro amico qualcosa da indossare quando le giornate sono fredde e umide.

Il cane nudo Chinese Crested richiede un cura costante della pelle In altre parole, è necessario utilizzare una crema idratante e una protezione solare, oltre a bagni frequenti per proteggersi da punti neri, allergie e insolazioni.

Per quanto riguarda Powder Puff, si prega di prestare attenzione a spazzolatura dei capelli L'ideale è spazzolarlo ogni due giorni e non dimenticare di rasare il muso ogni quindici giorni.

Per saperne di più sui consigli e sulle altre razze, visitate il nostro blog:

  • Come correre con un cane?
  • 10 razze di cani di piccola taglia da conoscere
  • Il cane piccolo che non cresce: 11 razze famose in Brasile
  • Abbigliamento invernale per cani
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.