Come addomesticare un criceto ragno

Come addomesticare un criceto ragno
William Santos

I criceti sono noti per essere docili, ma prima possono avere un comportamento malizioso. Pertanto, è importante sapere come addomesticare i criceti in modo che diventino calmo e amichevole .

Guarda anche: Gatto che miagola arrabbiato: come identificare e calmare il vostro animale domestico

Essendo piccoli, l'addestramento dei criceti deve essere delicato, ma seguendo le istruzioni, addomesticare questo animale può essere più semplice di quanto sembri.

Come addomesticare i criceti?

Addomesticare i criceti può sembrare un compito complicato, ma è più facile di quanto si pensi. dedizione e pazienza .

I criceti sono noti per essere animali docili e affettuosi, tuttavia, quando entrano in casa, possono mostrare comportamento aggressivo Possono anche essere nervosi o stressati.

Questo non è altro che un riflesso del cambio di casa. Tuttavia, man mano che l'animale si abitua alla casa e ai suoi custodi, si acquisire fiducia in se stessi È proprio questo il punto principale per domare il roditore.

Il modo migliore per addomesticare un criceto selvatico è quello di conquistarlo gradualmente. A tal fine, è meglio iniziare presto, quando il criceto è ancora un cucciolo.

Guarda anche: Quanto dura il calore di una cagna? Scopritelo!

Parlare con il proprio animale domestico

Può sembrare buffo, ma parlare con il proprio criceto rende aumentare i collegamenti In questo modo vi conoscerà meglio e acquisterà fiducia.

Conquistare con lo stomaco

Oltre alla razione, si noti quale cibo il criceto più ama mangiare Posizionare il cibo e le leccornie nella gabbia come di consueto.

Prova la vicinanza

Con il tempo, iniziate a mettere il cibo nella gabbia In questo modo il roditore imparerà a conoscervi meglio e a conquistare la vostra fiducia. Con il passare del tempo e l'acquisizione di fiducia, provate a offrire il cibo nella vostra mano. mano propria .

Iniziare a coccolarsi

Potrebbe volerci un po' di tempo prima di riuscire ad accarezzarlo e a prenderlo in braccio dalla gabbia, quindi iniziate lentamente. Accarezzarlo con la punta del dito e man mano che acquista fiducia, provate a sollevarlo gradualmente quando ti mangia dalla mano.

È importante avere pazienza e dedizione per non rendere il vostro animale domestico ancora più dispettoso e finire per essere morso. Dopo tutto, sembrano innocui, ma quando si è spaventati tendono a mordere.

Cosa evitare quando si addomestica il criceto

È importante notare che il criceto si spaventano facilmente Pertanto, evitate di far uscire il roditore dalla gabbia mentre dorme o mangia.

Un altro consiglio: per quanto possano essere carini e innocui, non prendete mai in braccio un animale domestico se non è abituato a voi o alla routine della casa, perché questo lo renderà sicuramente irritato.

Se il criceto vi morde ogni volta che cercate di prenderlo in braccio, iniziate a indossare i guanti fino a quando non sentirsi al sicuro e perdere questa abitudine.

Non forzate il criceto ad imparare, ricordate che ogni animale ha una sua personalità e che ognuno impara in modo diverso. Siate pazienti e delicati con il roditore.

Se vi piacciono questi consigli, visitate il nostro blog per saperne di più sui roditori:

  • Furetto: tutto quello che c'è da sapere per avere un furetto in casa
  • Cincillà: come allevare questo simpatico e divertente roditore
  • Cavia: docile, timida e molto affettuosa
  • Coniglio da compagnia: come prendersi cura del proprio animale domestico
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.