Come eliminare gli odori di pipì di gatto dal divano e dal pavimento

Come eliminare gli odori di pipì di gatto dal divano e dal pavimento
William Santos

Nonostante siano molto igienici, a volte i gatti fanno la pipì fuori dalla lettiera, con il risultato che in casa si sprigiona un odore sgradevole e i guardiani si chiedono come rimuovere l'odore di pipì del gatto ?

Se avete avuto questo dubbio e non sapevate come risolvere il problema, Cobasi vi aiuta!

Guarda anche: Punture di insetti nei cani: cosa fare e come prevenirle?

Perché l'urina del gatto ha un odore forte?

Ogni guardiano di felini sa che l'odore dell'urina di gatto è sgradevole, perché questi animali non bevono molta acqua durante il giorno e quindi la pipì diventa più concentrata.

Inoltre, questi animali hanno l'abitudine di marcare il territorio, motivo per cui l'odore è così forte.

Ma al di là dell'odore, I guardiani devono prestare attenzione alle abitudini del loro felino per assicurarsi che il problema non sia legato a problemi di salute. soprattutto nel caso di gatti anziani.

E perché il mio gatto fa la pipì fuori dalla cassetta?

Diversi fattori possono influenzare il comportamento dei felini. L'animale può fare pipì nel posto sbagliato:

  • non essere castrato;
  • cambiamento di routine o di casa;
  • Mancata pulizia della lettiera;
  • mancanza di attività;
  • l'inserimento di un nuovo membro nella famiglia;
  • noia;
  • irritazione.

Come detto, il guardiano deve prestare attenzione al comportamento e alle abitudini dell'animale per assicurarsi che tutto vada bene. Un suggerimento è quello di posizionare più di una lettiera in luoghi di facile accesso in casa.

Tuttavia, se non funziona e non riuscite a capire perché il vostro animale fa la pipì nel posto sbagliato, portate il vostro felino dal veterinario per indagare sulle cause.

Come eliminare gli odori di pipì del gatto

Il primo consiglio è quello di evitare le ricette fatte in casa. Anche se pratico, in alcuni casi i felini possono essere allergici ai prodotti utilizzati. Pertanto, l'ideale è fare quanto segue:

  1. Indossare i guanti per evitare il contatto diretto con l'urina.
  2. Quindi asciugare la pipì con un panno pulito e asciutto o con un tovagliolo di carta.
  3. Quando il luogo è asciutto, applicare un disinfettante a base di ammoniaca quaternaria. Lasciare agire il prodotto per 10 minuti.
  4. Asciugare con un panno umido.

Come eliminare l'odore di urina di gatto dal divano

Il problema è più complicato quando il gatto fa pipì sui rivestimenti, come i divani. In questo caso, è necessario pulire immediatamente per evitare l'assorbimento dell'urina.

Guarda anche: Convulsioni del cane: imparare a salvare il proprio animale domestico

Non strofinate l'area macchiata di pipì per evitare che le fibre assorbano l'odore invece di pulirlo, danneggiando il mobile e rendendolo più difficile da pulire.

Se preferite, utilizzate una spugna asciutta per rimuovere l'eccesso, invece di un panno o di un fazzoletto di carta. E se, anche dopo aver utilizzato il disinfettante, l'odore non viene eliminato, utilizzate detergenti specifici per la pulizia della pipì di gatto, reperibili nei negozi specializzati, come Cobasi.

Come rimuovere l'odore di pipì dalle pietre fredde

Dopo aver assorbito un po' di pipì, versate un po' di disinfettante sulla macchia e lasciate agire per 10 minuti o più. Per finire, passate un panno bagnato per rimuovere i residui di urina.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.