Come prendersi cura del fiore del deserto

Come prendersi cura del fiore del deserto
William Santos

Il fiore del deserto è chiamato anche rosa del deserto Il suo nome originale è Adenium obesum Originario di regioni aride come il Medio Oriente e l'Africa, il suo fusto è spesso e contorto proprio per permettergli di sopravvivere in ambienti così inospitali.

Al contrario, i suoi bellissimi fiori attirano l'attenzione e riscuotono successo in tutto il mondo!

L'esuberanza e la delicatezza dei suoi fiori non nascondono tutta la forza che il fiore del deserto porta con sé. Alcuni esemplari raggiungono i 4 metri di altezza. Il suo fusto ha una forma così diversa per conservare l'acqua e resistere ai forti venti del deserto.

Clima ideale per il fiore del deserto

Originario delle regioni calde il fiore del deserto ama molto il caldo, per cui si trova molto bene nelle terre brasiliane. Tuttavia, il fiore non tollera il freddo e deve essere tenuto al caldo.

Ama il sole e può essere tenuta al caldo, ma anche all'ombra, sebbene fiorisca solo quando riceve il sole. Il fiore del deserto fiorisce solitamente in primavera.

Annaffiatura della rosa del deserto

Questa sorprendente pianta è abituata alla scarsità d'acqua e proprio per questo motivo ha fusti spessi e contorti. Ciò significa che l'irrigazione deve essere poco frequente .

Prima di inumidire il terreno, controllate che non sia già bagnato. Non lasciatelo mai inzuppato e utilizzate sempre piccole quantità d'acqua. Un eccesso d'acqua può far marcire le radici.

Preferisci vasi con un buon drenaggio per evitare che il terreno si impregni d'acqua.

Concimazione e cura del terreno

Sebbene sia abituato a terreni più poveri, il fiore del deserto ha bisogno di attenzione anche al vaso in cui viene piantato: è consigliabile utilizzare un substrato drenante e dei fertilizzanti.

Cura della potatura dei fiori del deserto

La rimozione dei fiori appassiti e indeboliti può essere effettuata settimanalmente. Sembra facile, ma c'è una precauzione molto importante: indossare sempre i guanti!

Guarda anche: Cani di strada: conoscere il loro mondo

La linfa della rosa del deserto è tossica Questo serve anche come avvertimento per coloro che hanno animali domestici e bambini in casa: il fiore del deserto non dovrebbe mai entrare in contatto con loro.

Come piantare il fiore del deserto?

Originario di ambienti con bassa umidità e calore elevato, il fiore del deserto può essere piantato attraverso piantine o semi. Il reimpianto deve sempre essere fatto gradualmente, non mettendo il fiore del deserto in un vaso molto grande all'inizio.

Se volete avventurarvi a piantare un seme di rosa del deserto, date un'occhiata alla nostra guida passo passo:

Guarda anche: Come coltivare il limone in vaso e in giardino in casa
  1. Scegliete un vaso che abbia un buon drenaggio dell'acqua e foderate il fondo con pietre e stuoie di drenaggio. Questo aiuta l'irrigazione, il drenaggio e impedisce alle radici di uscire dal vaso;
  2. Preparare il substrato con terra, sabbia grossolana e humus di vermi;
  3. Posizionare i semi;
  4. Posizionare il vaso in un luogo soleggiato;
  5. Innaffiate solo quando il terreno è asciutto.

Raccontateci altri consigli per la coltivazione dei fiori del deserto nei commenti!

Scoprite altri post sul giardinaggio nel nostro blog:

  • Come prendersi cura di un'orchidea?
  • Consigli per attirare una bella farfalla nel vostro giardino
  • Felci: consigli per la coltivazione e la cura
  • Come coltivare i pomodori ciliegini?
  • Spruzzatore: un alleato per l'irrigazione e la concimazione delle piante
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.