Controllo di pulci e zecche: la guida definitiva

Controllo di pulci e zecche: la guida definitiva
William Santos

Negli ultimi anni, il nostro rapporto con i cani è diventato sempre più stretto e questo restringimento è molto positivo per entrambi. Comprende gite nei parchi, negozi di animali, passeggiate per strada e, a casa, film sdraiati sul divano e sul letto. Tutto questo porta i guardiani a preoccuparsi delle malattie e alla ricerca di rimedi contro pulci e zecche.

Molti parassiti possono contaminare il nostro ambiente domestico, trasmettendo malattie e generando molti disagi agli animali domestici. Continuate a leggere per saperne di più.

Parassiti e rischi per la salute

Esistono due tipi di parassiti: gli endoparassiti e gli ectoparassiti. gli endorasiti si trovano all'interno dell'organismo e i principali rappresentanti sono i vermi intestinali. i sverminanti sono i farmaci responsabili dell'eliminazione e della prevenzione delle malattie.

Gli ectoparassiti, invece, si trovano sulla parte esterna del corpo e i loro principali rappresentanti sono pulci, zecche, zanzare e pidocchi. I farmaci per pulci e zecche agiscono su questo fronte.

Anche i cani che non camminano molto o i gatti che non escono di casa hanno bisogno del farmaco!

Come scegliere l'antiparassitario per le pulci?

Le pulci e le zecche sono dannose anche per i nostri animali domestici e possono arrecare molto disagio a cani e gatti quando mordono per nutrirsi del loro sangue. Inoltre, sono potenziali trasmettitori di malattie. Per evitare questi parassiti, potete contare su molti prodotti e soluzioni per combatterli. Separiamo i principali tipi di antipulci per permettervi di scegliere quello più adatto.

Guarda anche: Doxifin: cos'è, a cosa serve e come si usa

Pipette per pulci

Le gocce antipulci devono essere applicate sul dorso dell'animale. La maggior parte di esse uccidono i parassiti e proteggono per un periodo medio di 30 giorni. Sono molto semplici e pratiche da usare, soprattutto per gli animali che hanno difficoltà a ingoiare le pillole.

Prima dell'applicazione, verificare le linee guida del produttore.

Collari per pulci

I collari antipulci hanno di solito una durata d'azione maggiore rispetto ad altri rimedi antipulci: alcuni durano fino a 8 mesi. Devono essere posizionati come un normale collare e sono adatti a cani e gatti di tutte le taglie.

Spray

In alternativa abbiamo gli spray antipulci. Questi prodotti richiedono un po' più di tempo da parte del guardiano che dovrà dedicarsi a spalmare bene il prodotto sotto la pelle del cane, ma presentano ottime prestazioni. In molti casi, un flacone è sufficiente per più di un'applicazione.

Durante l'applicazione, fare attenzione a non raggiungere gli occhi, il naso e la bocca dell'animale.

Compresse

Molte sono appetibili, cioè hanno sapori che piacciono a cani e gatti. Le compresse sono molto efficaci e hanno una durata d'azione variabile.

Gocce per le pulci

Come lo spray, le polveri antipulci devono essere applicate su tutto il corpo dell'animale, facendo attenzione a non raggiungere gli occhi, il naso e la bocca.

Cura dell'ambiente

È importante sottolineare che dobbiamo occuparci anche della pulizia dell'ambiente in cui vivono i nostri animali domestici. Oltre alle pulci e alle zecche adulte, abbiamo le altre fasi del ciclo vitale che si sviluppano nell'ambiente. Per questo dobbiamo pulirlo con prodotti da diluire in acqua o spray da applicare direttamente nell'ambiente.

Guarda anche: Come dimagrire: cure e consigli utili per ridurre il peso del vostro animale domestico

È molto importante utilizzare questi prodotti per mantenere la calma e far sì che il rapporto con i nostri animali domestici ci porti solo felicità.

Scoprite di più su pulci e zecche con la serie in 3 parti "Ciclo delle pulci: capire come funziona". Guardate il video che abbiamo preparato esclusivamente per questo argomento!

Scritto da: Felipe Laurino - E.C/Veterinario

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.