Cos'è il Kokedama e come curarlo

Cos'è il Kokedama e come curarlo
William Santos

Di origine orientale, più precisamente giapponese, il Kokedama è un tipo di pianta che non ha bisogno di un vaso ed è molto utilizzata per la decorazione.

Non conoscete ancora questa curiosa tendenza? Vi spieghiamo come funziona e come prendervene cura!

Che cos'è il Kokedama?

Tradotto dal giapponese, il Kokedama è letteralmente un palla di muschio Questa curiosa piantina viene coltivata in una sfera composta da radici, fibre, corteccia d'albero e sassi. Le piantine vengono messe a dimora e questa palla di muschio funge da una sorta di vaso.

Questo Tecnica giapponese propone che le piante siano appese senza bisogno di un vaso sospeso, utilizzando solo la sfera. Può sembrare molto diverso, ma questo formato di piantagione garantisce la salute delle piantine e, naturalmente, un ambiente audace e moderno.

In Giappone, questa tecnica è considerata un modello di arte e, per questo motivo, è comune trovare nuovi stili di Kokedama creati con materiali diversi, ma sempre con lo stesso scopo: coltivazione di piante appese in modo artistico.

Come prendersi cura di un Kokedama?

Prendersi cura del Kokedama non è un compito difficile.

Capita spesso che, analizzando la struttura del Kokedama, all'inizio si abbiano diversi dubbi su come curare la pianta che vi viene collocata, soprattutto pensando all'annaffiatura. È normale, del resto siamo abituati ai vasi tradizionali. Vi spiegheremo tutto!

Uso di fertilizzanti e compost

Il primo fattore è che i materiali utilizzati nella composizione del Kokedama servono già come una sorta di fertilizzante per le piante, ad esempio i trucioli di legno. Vale la pena considerare che questi componenti possono variare a seconda della specie di pianta che verrà collocata. Ne parleremo tra poco!

Fabbisogno di irrigazione

Per quanto riguarda l'irrigazione, esistono diversi modelli di cura, tra i quali il immersione Questo procedimento va ripetuto ogni cinque giorni, il tempo esatto in cui la maggior parte delle specie vegetali avrà bisogno di nuovo di acqua. Tuttavia, è importante prendere in considerazione la pianta coltivata nel Kokedama: le succulente hanno bisogno di meno acqua e le orchidee di più!

Guarda anche: Jabuti: cosa c'è da sapere prima di avere uno di questi a casa propria

In aggiunta a questo modello, abbiamo l'uso di spruzzatori È sufficiente versare l'acqua nell'attrezzatura e applicarla direttamente sulla palla di muschio. Solo alcune piante possono ricevere l'acqua direttamente sulle foglie.

Incidenza solare

La quantità e il tipo di luminosità ricevuta dal vostro Kokedama variano in base alla pianta installata, cioè considerate se la pianta è in pieno sole, all'ombra o a mezz'ombra.

Specie coltivabili

Scegliete le piante che più vi piacciono per il vostro Kokedama!

Vi starete chiedendo quali specie possono essere piantate nel vostro Kokedama, vero?

Questa tecnica è artistica e anche innovativa, in quanto può essere adattata alla maggior parte delle specie vegetali. Ma la verità è che alcune di esse si comportano molto bene con questo tipo di coltivazione, oltre a creare un'estetica impeccabile.

Di seguito sono riportate le principali specie che si adattano molto bene alla tecnica giapponese:

  • Orchidee;
  • Kalanchon;
  • Cactus;
  • Marantas;
  • Lambaris;
  • Begonie;
  • Felci.

Come già evidenziato in precedenza, è importante considerare che ognuna di queste specie necessita di materiali specifici per la realizzazione della tecnica Kokedama. Ad esempio, le orchidee hanno bisogno di fibra di cocco come substrato per il giusto assorbimento delle sostanze nutritive.

Tuttavia, se siete piantare cactus Non è necessario, perché potrebbe fornire un assorbimento eccessivo di acqua, che non è salutare per questa specie.

Siete interessati o volete vederla di persona? Allora correte in una delle nostre unità e scegliete il vostro modello preferito!

Se il testo vi è piaciuto, potete leggere di più sull'argomento, accedendo agli articoli qui sotto:

Guarda anche: Incontriamo gli animali sacri dell'Egitto
  • Scoprite i principali tipi di vasi per piante
  • Come prendersi cura delle piante grasse?
  • Come curare le piante con il caldo
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.