Cristalli nelle urine: cosa possono essere?

Cristalli nelle urine: cosa possono essere?
William Santos

È il momento di ripulire i pet peteves e si notano alcune cristalli nelle urine Poi arriva il dubbio: cosa può essere? La salute dei reni di qualsiasi animale domestico è importante e ha un impatto sulla vita dell'animale stesso. Gli organi hanno il compito di filtrare il sangue e di eliminare i rifiuti tossici. .

Oggi è quindi il giorno giusto per saperne di più su questa disfunzione delle urine che può essere indice di problemi di salute.

Guarda anche: Uccellino salvato: cosa fare e come curarlo

Cosa sono i cristalli di urina?

Quelli piccoli grani, che possono essere paragonati alla sabbia sono un segnale che indica che è giunto il momento di sottoporre l'animale a un consulto clinico, perché la I cristalli nelle urine indicano la possibile presenza di un calcolo renale. .

A raccomandazione è quella di rivolgersi a un veterinario non appena si notano cambiamenti nella pipì del cane o del gatto, poiché questi cristalli si combinano e formano i calcoli nella vescica urinaria.

3 cause comuni di calcoli nei cani e nei gatti

Detto questo, è interessante conoscere il fattori che contribuiscono alle alterazioni dei reni In questo modo si agisce per prevenire l'insorgere di problemi come questi.

Qualità dei mangimi

O il cibo quotidiano per animali domestici è sinonimo di benessere e buona salute L'ideale è quindi investire in mangimi che contengano quantità equilibrate di minerali, come magnesio e fosfato. Le formule che valorizzano maggiormente gli ingredienti di qualità sono quelle di Linea Super Premium .

Mancanza di idratazione

Il I gatti, ancor più dei cani, sono schizzinosi per quanto riguarda la loro mangiatoia quindi il consiglio è di optare per un fontana per gatti Per quanto riguarda i cuccioli, se possibile, lasciare più di un vaso in giro per gli ambienti che frequenta di più. .

Predisposizione alla razza

Certezze i cani hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi urinari È il caso dei Dalmata, dei Bulldog e degli Yorkshire Terrier, per cui è bene tenere aggiornate le consultazioni con il veterinario e combinarle con un'elevata idratazione e cibo di qualità.

Quali sono i principali sintomi della debolezza della vescica?

I cristalli nelle urine sono solo uno dei segnali che indicano che l'animale domestico potrebbe avere dei calcoli renali, altri I sintomi della debolezza della vescica sono :

  • Basso volume di urina
  • Difficoltà di minzione
  • Sangue nella pipì
  • Dolore addominale
  • Mancanza di appetito
  • Vomito

Informazioni sul trattamento dei cristalli di urina

O l'esame clinico è il primo passo per capire quale sarà il trattamento migliore per l'animale In base ai risultati dell'analisi del sedimento urinario, il professionista indicherà da modifiche nell'alimentazione a farmaci che impediscono la formazione di cristalli e, quindi, di calcoli.

L'ultimo suggerimento è relativo al tipo di tappetino per l'igiene che utilizzate con il vostro amico. Tenete presente che la il bianco è il colore migliore per identificare eventuali alterazioni delle urine I problemi renali sono causa di grande disagio e le complicazioni possono essere fatali per il vostro partner, quindi è necessario controllare le urine di routine.

Per saperne di più sulla salute degli animali domestici, abbiamo diversi contenuti nel blog Cobasi:

Guarda anche: Guizo: tutto quello che c'è da sapere
  • Collirio per cani e gatti: quando usarlo?
  • Vaccini per i cani: conosciamo i principali
  • Cardiopatia: cos'è la dirofilariosi canina e come prevenirla
  • Cimurro canino: cos'è e come proteggere il cane
  • Come tagliare le unghie al gatto?
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.