Cucciolo che soffoca: cosa fare?

Cucciolo che soffoca: cosa fare?
William Santos

Il cibo per cani, le leccornie, i giocattoli e persino l'acqua possono essere responsabili del soffocamento di un cane. Ma sapete come aiutare un cane che soffoca ?

Non è raro vedere un cane che ingerisce qualcosa per sbaglio, mangiando in modo frettoloso o ingoiando qualcosa di sbagliato, come un giocattolo, un bastoncino o pezzi di osso.

Guarda anche: Un gatto nero porta sfortuna? Da dove deriva questa leggenda?

Quando ciò accade, i pezzi di cibo o i giocattoli finiscono per fermarsi nella trachea del cane, ostruendo il passaggio dell'aria. Per questo motivo, è sempre bene essere attenti e saper identificare la sintomi di un cucciolo che soffoca .

Come capire se il cucciolo sta soffocando?

Può capitare di imbattersi in un cane che tossisce e di scambiare i segnali di soffocamento per una comune tosse o uno starnuto inverso. Tuttavia, il soffocamento presenta altri segnali.

È abbastanza comune notare che il cane è agitato, si muove rapidamente e senza fermarsi. A salivazione eccessiva oltre al movimento delle zampe verso il muso.

Inoltre, quando il cane si strozza Se la trachea è completamente ostruita, può avere la trachea ostruita e vomitare. lingua violacea e il fiato corto.

Nei casi più gravi, l'animale può finire per asfissiare e morire. Pertanto, se il cane dà segni di soffocamento, è importante intervenire immediatamente per aiutarlo.

Come agire per salvare un cucciolo che sta soffocando?

In molti casi, non è possibile attendere l'intervento di un medico. Se siete vicini a una clinica veterinaria, non esitate a portare l'animale dal veterinario il più presto possibile Tuttavia, è possibile aiutare l'animale domestico con primo soccorso a casa.

Per aiutare il cane, è necessario aprirgli la bocca e controllare se c'è qualcosa di incastrato nella sua gola. In caso affermativo, è necessario rimuovere l'oggetto o il cibo in modo delicato.

A Manovra di Heimlich È anche una tecnica per aiutare un cucciolo che sta soffocando. Per metterla in pratica, tenete l'animale con la schiena appoggiata al vostro petto. Abbracciatelo con le mani sotto le costole e spingete verso l'alto.

Questa manovra è ampiamente utilizzata anche nell'uomo ed è in grado di spingere all'esterno l'oggetto che ostruisce le vie aeree.

Nel caso in cui si riesca a sganciare l'animale, è importante portarlo dal veterinario, in modo che il cane venga sottoposto a una valutazione, che garantirà che tutto sia a posto e che non sia rimasto nulla incastrato nella gola dell'animale.

Inoltre, la valutazione è importante per garantire che l'animale non abbia subito lesioni a causa del soffocamento.

Come prevenire il soffocamento del vostro animale domestico

Se il cucciolo ha l'abitudine di mangiare troppo velocemente, l'ideale è cambiare la mangiatoia con una mangiatoia lenta: in questo modo impiegherà più tempo a ingerire la razione e masticherà più a lungo.

È importante dare al vostro animale domestico solo giocattoli fatti apposta per lui. Fate attenzione ad evitare i giocattoli che contengono parti che possono essere strappate. Se il vostro cucciolo ha l'abitudine di masticare i giocattoli, cercate prodotti realizzati con materiali durevoli e più resistenti, come il nylon.

Non offrire ossa ai cuccioli, a meno che non siano specifiche per animali. Le ossa piccole possono rompersi facilmente, soffocando l'animale o ferendolo in qualsiasi organo.

Evitate di dare al vostro animale oggetti troppo piccoli per la sua taglia. Cercate sempre giocattoli adatti alla sua taglia.

Tuttavia, se notate che si strozza più spesso, portatelo dal veterinario per verificare se c'è un altro problema che interferisce con la vita del cane.

Guarda anche: Vita reale: curiosità sul cane della Regina Elisabetta

Per saperne di più sui cuccioli, consultate il nostro blog:

  • Età del cane e del gatto: come calcolarla nel modo giusto?
  • Scopri tutto sulla sostituzione dei capelli dei cuccioli
  • Top 5 dei prodotti per animali: tutto ciò che serve per il vostro cane o gatto
  • Castrazione dei cani: scopri tutto su di essa
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.