Cucciolo con forte odore nella pelle: cosa può essere e come trattarlo

Cucciolo con forte odore nella pelle: cosa può essere e come trattarlo
William Santos

Se c'è un problema che i tutori cercano sempre di scongiurare, è quando percepiscono cane con forte odore nella pelle Dopo tutto, questo odore di cane è spesso associata alla mancanza di bagni, ma sapevate che possono esserci altre cause?

Guarda anche: Qual è la differenza tra pinscher 0 e 1?

Il cura del toelettatura per cani Tuttavia, questo non significa che il vostro amico a quattro zampe sia esente dal soffrire con la cattivo odore .

Se volete saperne di più sul cause di cane con forte odore nella pelle Continua a leggere l'articolo sul Blog Cobasi!

Quali sono le cause di cane con un forte odore sulla pelle?

Le cause del cane con un forte odore nella pelle sono varie, e tale condizione non si verifica solo per la mancanza di Cura dell'igiene degli animali domestici .

Se il tutore si occupa della pulizia frequente e adeguata all'animale e comunque la odore di cane non scompare, è possibile che l'animale sia malato.

O un cane con un forte odore sulla pelle può essere il risultato di alcuni errori comuni Tra questi, l'uso improprio di shampoo, balsami e saponi, fare il bagno e spazzolarsi con eccessiva frequenza Oltre a un'asciugatura inadeguata del pelo dell'animale.

Un altro aspetto che provoca l'odore di cane L'esposizione del cane a luoghi sporchi e a oggetti non igienici è una pratica sgradevole, che contribuisce alla moltiplicazione dei microrganismi nel vostro piccolo amico.

E per quanto riguarda le ragioni patologiche?

Come abbiamo già visto, il cane con un forte odore sulla pelle può anche indicare una malattia. Se credete di aver prestato tutte le cure necessarie al vostro migliore amico e ancora l'odore permane, è il momento di portarlo dal veterinario.

Guarda anche: Gatti con febbre: sapere quando il vostro animale è malato

Questo perché, oltre alle ragioni non patologiche, alcune malattie causano il cattivo odore.

  • Otite canina (infiammazione delle orecchie).
  • Piodermite (infezione batterica).
  • Problemi e malattie ormonali.
  • Miasi nei cani (infezione della pelle), tra le altre.

Ma attenzione: solo un esperto può fare la diagnosi corretta e stabilire se il vostro cane dall'odore forte soffre del problema per una causa patologica o meno.

Come trattare il problema?

Se il vostro animale domestico soffre di cattivo odore per un motivo non patologico, è essenziale che il guardiano presti particolare attenzione a toelettatura per cani .

Il bagni per cani sono raccomandati Nella stagione calda, l'ideale è pulire l'animale domestico una volta alla settimana, mentre nella stagione fredda dovrebbe essere pulito ogni quindici giorni. Come fare il bagno al cane .

È inoltre importante prendersi cura del pelo del proprio animale domestico con frequenza. Una spazzolatura regolare aiuta a per eliminare l'odore del cane e previene persino le allergie.

Un altro consiglio prezioso è l'utilizzo di prodotti specifici per cani. Utilizzate solo shampoo e balsami sviluppati per l'animale domestico. In questo modo, eviterete che l'odore forte e la proliferazione dei microrganismi.

Ma se la causa è patologica, è fondamentale rivolgersi a un veterinario di fiducia: solo il professionista può esaminare correttamente e segnalare quale sia la causa della malattia. il miglior trattamento per il vostro amico a quattro zampe!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.