Cucciolo con occhio rosso: verificare 4 probabili cause

Cucciolo con occhio rosso: verificare 4 probabili cause
William Santos

Il cane con l'occhio rosso può essere un segnale d'allarme. Pertanto, il guardiano dovrebbe essere consapevole di alcuni problemi relativi all'animale. Ci sono diverse malattie che possono causare questo segno clinico e, nella maggior parte di esse, il cane tende a provare dolore.

In effetti, questo è un aspetto che può preoccupare molto il guardiano, soprattutto se è alle prime armi e non capisce molto di animali.

Seguite il contenuto per saperne di più sull'argomento!

Guarda anche: Cane anziano barcollante: cosa può essere e come trattarlo

Il cucciolo con l'occhio rosso può essere affetto da congiuntivite

Come per gli esseri umani, la congiuntivite è un problema oculare che può colpire anche i cani.

In altre parole, un cane con un occhio rosso e pieno di collirio è uno dei segni più evidenti della presenza della malattia, oltre ad altri sintomi che si possono osservare, come lacrimazione eccessiva, graffi sulla membrana oculare e difficoltà a tenere gli occhi aperti.

Se questo è il caso del vostro animale domestico, è estremamente importante che cerchiate un professionista il prima possibile per evitare la progressione della malattia. Agire in questo modo è essenziale, perché quando non viene trattata correttamente, può portare l'animale alla cecità.

Il cucciolo con prurito all'occhio può essere un'allergia

Oltre al cane con l'occhio rosso, se ha una certa quantità di remela può indicare un qualche tipo di allergia. Le allergie negli animali possono agire in modi diversi e questa è una di quelle.

Guarda anche: Quanto vive un pappagallo?

Diverse ragioni possono essere alla base delle allergie: può essere stato qualcosa che l'animale ha mangiato in modo diverso o può essere entrato in contatto con qualche prodotto di pulizia che il proprietario ha usato per pulire la casa.

Non si tratta di una situazione estremamente preoccupante, ma è comunque sempre bene fare più attenzione agli oggetti che possono entrare in contatto con l'animale.

Ulcera corneale

Un cane con un occhio rosso e gonfio può anche essere affetto da una malattia della cornea e, sebbene sia meno comune della congiuntivite, è uno dei motivi per cui bisogna stare all'erta.

Alcune razze, come il Carlino, lo Shih Tzu e il Bulldog francese, sono più inclini a sviluppare un'ulcera corneale. Oltre all'occhio rosso, altri sintomi di questa malattia possono essere: dolore intenso nella regione oculare, diminuzione delle dimensioni della pupilla, difficoltà a guardare la luce, occhi che sbattono troppo velocemente.

Il cucciolo con l'occhio rosso può essere sintomo di glaucoma

Il glaucoma nei cuccioli può essere un problema serio e richiede una certa attenzione da parte dei tutori, in modo da essere notato in tempo per il trattamento. Ci sono diversi stadi della malattia, e il primo si manifesta principalmente con il cane con l'occhio rosso e gonfio.

Altri sintomi che si possono osservare sono la cornea blu o grigia, l'ingrossamento dei bulbi oculari e la lacrimazione frequente. Inoltre, l'animale può anche mostrare un comportamento compulsivo, cercando di grattarsi spesso gli occhi.

Portarlo dal veterinario il prima possibile può essere la salvezza per l'animale per non diventare cieco.

Dopo tutto, prendersi cura della salute del proprio animale è il primo atto di un buon guardiano e bisogna sempre essere attenti alle irregolarità.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.