Cucciolo punto da un'ape: cosa fare?

Cucciolo punto da un'ape: cosa fare?
William Santos

I cani sono animali giocherelloni, che amano esplorare l'ambiente circostante e si distraggono facilmente. Questo comportamento curioso e agitato fa sì che sia frequente trovare una cane punto da un'ape È quindi fondamentale che i tutori sappiano cosa fare per aiutare il proprio animale.

Le api, con la loro presenza più frequente in estate e in primavera, possono diventare un pericolo per il vostro animale domestico. Per questo motivo, abbiamo raccolto alcune informazioni importanti con tutto ciò che dovete sapere su cane con puntura d'ape: cosa fare, i rischi, i sintomi e molto altro ancora.

È pericoloso per un cane essere punto dalle api?

È un dato di fatto che gli animali domestici sono veri e propri cacciatori di insetti: amano corrergli dietro, cercare di morderli, mettergli le zampe addosso. Ma questo rapporto non è sempre così semplice: la puntura di un'ape, di una vespa o di un altro insetto è molto dolorosa e può causare diverse complicazioni per i cani.

Le api possono essere pericolose sia per gli animali che per gli esseri umani e la sostanza che rilasciano - la melittina, che attiva i recettori del dolore - può avvelenare il vostro animale domestico. La puntura lasciata dall'insetto fa male e la azione del veleno d'api nel luogo del morso può essere molto fastidioso per il vostro amico peloso.

A seconda di dove si trova il puntura d'ape nel cane , Se il cucciolo ha un alto livello di sensibilità alle tossine rilasciate dalla puntura, le complicazioni possono essere più gravi e causare qualsiasi cosa, dallo shock anafilattico alla morte.

Quali sono i sintomi della puntura d'ape nei cani?

Un'ape ha punto il mio cane, se ritenete che il vostro animale domestico possa essere stato morso da un insetto, ma non ne siete sicuri, fate attenzione ai sintomi più comuni. È importante ricordare che, anche in casa, il vostro animale domestico può essere morso, sebbene gli attacchi più comuni avvengano ancora in luoghi aperti, come i giardini.

I sintomi più comuni di un cane morso da un'ape sono:

  • dolori;
  • gonfiore nel punto della puntura;
  • tremori;
  • febbre;
  • vomito;
  • diarrea.

Nei casi più gravi, il I sintomi della puntura d'ape in un cane sono:

  • estremità fredde;
  • difficoltà di respirazione;
  • convulsione;
  • morte dovuta alla cardiotossicità del veleno.

Più avanti, se il vostro il cane ha mangiato l'ape o è stato morso, può presentare tre tipi di reazioni: locale, tossica sistemica e anafilattica.

Reazione locale

Quando un animale domestico subisce un attacco da parte di una o più api, i suoi effetti possono manifestarsi per alcune ore o forse per giorni. I segni principali sono il gonfiore nella regione del viso.

Reazione tossica sistemica

Poiché l'azione della sostanza è potenziata, l'animale può subire diverse reazioni avverse, come: apatia, inappetenza, vomito, diarrea, alterazioni respiratorie, convulsioni, febbre, depressione del sistema nervoso centrale, ecc.

Reazione anafilattica

Si tratta di una condizione allergica, che aggrava il sistema immunitario dell'animale, che potrebbe essere più sensibile alla mellitina. È la reazione più pericolosa, anche con una sola puntura, e può portare l'animale alla morte.

Cosa fare quando il cucciolo viene punto da un'ape?

Nella sottovoce precedente presentiamo i sintomi e le reazioni che possono verificarsi a cane punto da un'ape. Si tratta di informazioni importanti e fondamentali per effettuare la prima cura, lasciatemi spiegare.

Il primo tipo di puntura d'ape è quando l'animale ha una reazione solo nel punto in cui è stato colpito; il secondo tipo è quando l'animale ha già una certa predisposizione o sensibilità alla tossina rilasciata dalle api e può avere una reazione leggermente più acuta.

Guarda anche: Yorkipoo: tutto su questa affascinante razza

Il terzo caso, il più grave, si verifica quando l'animale viene colpito da molte api o viene punto più volte. In questi casi, l'animale può sviluppare sintomi come convulsioni o grandi difficoltà respiratorie.

Indipendentemente dal caso in cui il cane si trovi, non appena si scopre che è stato punto da un'ape, è essenziale richiedere l'assistenza di un veterinario. Solo il professionista può eseguire procedure come la rimozione della puntura d'ape e la somministrazione di antinfiammatori.

Vale la pena di sottolineare che non si devono eseguire procedure casalinghe per cercare di rimuovere la puntura e la sostanza, perché, se eseguite nel modo sbagliato, possono diffondere ancora più tossine nell'organismo dell'animale e generare effetti aggravanti per la sua condizione.

Guarda anche: Quando il cane non guarda nulla, cosa può essere?

Per aiutare il medico a formulare la diagnosi, raccogliete il maggior numero di informazioni possibili da condividere. Per esempio, cercate di scoprire se si trattava di morso di marimbondo in un cane Questo tipo di informazioni faciliterà l'analisi e la cura dell'animale.

Quanto tempo impiega il veleno delle api a svanire?

In relazione a Quanto tempo ci vuole per sgonfiare una puntura d'ape in un cane, a Il dolore e il gonfiore scompaiono in pochi giorni, naturalmente se il tutore segue tutte le indicazioni del medico-veterinario e se il trattamento viene eseguito correttamente sul suo cucciolo.

Pensate che il vostro animale domestico sia stato punto da un insetto? Non esitate a rivolgervi a un medico veterinario. Ora sapete come comportarvi se il vostro cane è stato punto dalle api. Se avete vissuto questa situazione o avete domande da porre, lasciatele nei commenti per aiutare altri proprietari di cani. Alla prossima!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.