Dimensioni del vaso: imparate a scegliere quello giusto

Dimensioni del vaso: imparate a scegliere quello giusto
William Santos

Le dimensioni del vaso possono influenzare direttamente la crescita di una piccola pianta: lo spazio a disposizione per la crescita delle radici contribuisce direttamente a un buono e sano sviluppo della pianta, per questo è così importante fare scelte adatte a ogni specie.

Le dimensioni dei vasi delle piante devono tenere conto anche del luogo in cui saranno collocati: i vasi più grandi e pesanti dovrebbero essere preferibilmente collocati a terra, lasciando quelli più piccoli e leggeri per i luoghi sospesi.

In questo articolo parleremo delle diverse dimensioni e forme dei vasi, di come scegliere quello più adatto alla vostra piccola pianta e dei luoghi migliori in cui collocarli in casa.

Cosa sapere sulle dimensioni dei vasi

In generale, le dimensioni dei vasi per piante sono definite da una numerazione che aumenta in base al diametro.

Pertanto, i vasi numero 1 sono più piccoli dei vasi numero 2, che sono più piccoli dei vasi numero 3 e così via.

Guarda anche: Pesce farfalla: 8 curiosità sulla specie

Tuttavia, questa numerazione non è standardizzata, quindi in un negozio troverete il vaso numero 1 con un diametro di 15 centimetri e in un altro la stessa numerazione corrisponde a un vaso ancora più grande.

Più importante della numerazione di un vaso è prestare attenzione alla pianta che si intende coltivare al suo interno, in particolare alle dimensioni delle sue radici.

Alcune piante hanno radici grandi, che devono essere ben alloggiate nel vaso insieme a un terriccio di buona qualità. Un vaso piccolo, quindi, non va bene.

Una buona idea è quella di considerare le dimensioni medie che la pianta dovrebbe raggiungere una volta cresciuta: in questo modo, anche se all'inizio è piccola, eviterete di dover cambiare spesso vaso per poter contenere la vostra piantina.

Guarda anche: Baby Cockatiels: imparare a prendersene cura

Tipi di vasi per piante

Esistono vasi in plastica, metallo, cemento, argilla e persino vetro, tutto dipende dalla specie coltivata.

Alcune piante hanno bisogno di più luce, di un maggiore scambio di calore con l'ambiente o di annaffiature frequenti con grandi volumi d'acqua.

I vasi per piante in plastica sono disponibili in varie dimensioni, sono resistenti e di solito molto più economici dei vasi in argilla, ad esempio.

Potete investire in vasi di plastica di diverse dimensioni per creare un angolo verde armonioso nella vostra casa, soprattutto ora che si trovano in vari colori.

Le dimensioni di un vaso di succulente, ad esempio, dipendono dall'effetto che si vuole creare in casa: si può disporre un ripiano con diverse specie molto piccole, oppure mescolare i diametri e creare un piccolo giardino.

Dimensioni del vaso ideali per gli alberi da frutto

È possibile coltivare alcuni alberi da frutto in vaso, ma devono essere piuttosto grandi: l'ideale è che abbiano un diametro di almeno 50 cm e una profondità di 50 cm, se possibile superiore.

Poiché ospiteranno una maggiore quantità di terriccio e una pianta naturalmente più pesante, scegliete bene il vostro vaso prima di piantarlo.

Evitate di spostarla da un lato all'altro, in modo che la pianta non senta i cambiamenti di luce e le correnti d'aria e anche per preservare l'integrità del vaso.

Non collocate i vasi più pesanti, anche quelli non molto grandi, su parti alte come librerie e scaffali: in caso di incidente, possono ferire gravemente qualcuno a causa del loro peso.

Per capire meglio, scoprite di più sui vasi a muro, una risorsa per ogni giardino.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.