Esiste un gatto dal pelo riccio?

Esiste un gatto dal pelo riccio?
William Santos

Di solito si pensa che i gatti abbiano una pelliccia liscia e setosa, ma contrariamente a quanto si crede, esiste un gatto dal pelo riccio. Queste razze di gatti sono di solito più rare, quindi non vanno in giro così tanto.

Continuate a leggere per saperne di più su questi gatti e sulle principali cure del mantello per i gatti ricci.

Incontro con 4 razze di gatti a pelo riccio

Vedere gatti dal pelo riccio non è molto comune, questo perché questi felini sono nati dall'incrocio di gatti a pelo riccio con gatti a pelo liscio.

Attualmente ci sono almeno 4 razze di gatti che hanno il pelo riccio ma sappiate che oltre a queste razze, i gatti di altre razze possono avere il pelo arricciato .

Selkirk Rex

Tra le razze di gatti a pelo riccio, il Selkirk Rex si distingue per il fatto di essere il più noto .

Guarda anche: Un cane può mangiare l'uva?

Questi gatti sono molto diversi tra loro, dopotutto non è solo il loro pelo ad essere diventato riccio. Anche i baffi sono ondulati, Questa razza ha un mantello molto denso, riccio e folto.

Essi è emerso negli Stati Uniti a metà del 1987 e sono diventati sempre più popolari grazie alla loro diversa pelliccia, e non per niente, questi gatti sono bellissimi!

LaPerm

LaPerm sono anche gatti peloso Non sono imparentati con le razze di gatti note come REX.

Guarda anche: Giglio delle Amazzoni: scoprite come prendersi cura della pianta

Sono anche originari degli Stati Uniti sono gatti molto docili, amichevoli e considerato ipoallergenico Tuttavia, questi gatti non hanno ancora guadagnato molta popolarità.

Rex della Cornovaglia

A differenza dei suoi fratelli ricci, il Cornish Rex è una razza dal Regno Unito loro i capelli sono più corti, più morbidi e meno densi rispetto ai precedenti.

Sono molto rispetto alle pecore Hanno le orecchie sporgenti, il manto peloso e il ricciolo. corpo più snello e più lungo .

Devon Rex

Originario del Regno Unito, questo gatto ha una pelliccia corta, sottile e morbida. Hanno la corpo simile a quello del Cornish Rex Le loro orecchie sono più appuntite e sporgenti, rendendo il gatto più appariscente. Anche se poco conosciuti, questi gatti sono stati che sta guadagnando popolarità in Europa.

gatto

Come prendersi cura dei gatti dal pelo riccio?

I gatti con il pelo riccio non sono ancora così popolari, quindi è comune Si pone il problema di come curare i capelli ricci.

Ma anche se può sembrare complicato, prendersi cura del pelo riccio del gatto può essere più semplice di quanto si possa pensare. Dopo tutto, questi gatti sono noti per essere gatti ipoallergenici, come i loro capelli non cadere così facilmente .

Tuttavia, i gatti meritano una certa cura per il loro pelo:

  • Quando si fa il bagno, lavare sempre il pelo del gatto con prodotti specifici per animali .
  • Spazzolate il pelo dei vostri gatti almeno una volta alla settimana Anche se i capelli non si sciolgono facilmente, la spazzolatura è importante per rimuove i peli morti, stimola la pelle dei gatti a rilasciare gli oli naturali ed evita i nodi .
  • Offrire all'animale domestico alimenti ricchi di vitamine e minerali e un mangimi di qualità .
  • Prendete il gatto spesso dal veterinario per effettuare un check-up per assicurarsi che tutto vada bene con lui. Poiché questi gatti sono incrociati tra diverse razze, questa cura è essenziale per promuovere una migliore qualità di vita per l'animale domestico.

Se volete conoscere queste razze di gatti a pelo riccio, visitate il nostro blog e scoprite di più sulla cura dei felini:

  • Perché il gatto miagola e come farlo smettere?
  • Cura del gatto: 10 consigli per la salute del vostro animale;
  • Tiragraffi per gatti e arricchimento ambientale.
  • Gatto stressato: sintomi e consigli su come rilassare il vostro animale domestico
  • Orecchie di gatto: come pulirle
  • I gatti possono mangiare carne cruda?
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.