Il gatto sceglie il suo padrone?

Il gatto sceglie il suo padrone?
William Santos

I gatti sono animali domestici che, a causa della loro dimensioni e agilità Ma quando volete adottarne uno, siete voi o il gatto a scegliere il proprietario?

A differenza dei cuccioli, che dipendono maggiormente dai loro tutori per le cure, la i gatti sono più indipendenti Non che questo impedisca al felino di mostrare affetto per il suo guardiano.

Tuttavia, è importante che sappiate come prendervi cura di un gatto e fargli godere della vostra compagnia.

Come sapere se il gatto ha scelto voi?

Anche se amano stare da soli, non si può negare che i gatti siano ottimi compagni. animale domestico silenzioso e quando è eccitato, ama giocare.

Se volete sapere se il gatto vi ha scelto come tutor è per il fatto che ha accettato di vivere nella vostra abitazione e trascorre molto tempo con voi .

Guarda anche: Cane lupo cecoslovacco: scoprite tutto su questo incredibile parente dei lupi!

Poiché possono andare a caccia di cibo per strada e possono intrattenersi altrove, se ha scelto di rimanere a casa vostra e ama stare vicino a voi, sappiate che il vostro gatto ha scelto voi come suo guardiano.

Nel caso dei gatti di strada, se si è presentato alla vostra porta e non se n'è più andato, allora ha scelto voi come padrone.

Un altro segno che conferma come il gatto scelga il proprio padrone è la comportamento Se fa le fusa accanto a voi e vi chiede affetto, sappiate che si fida e vi vuole bene.

Tuttavia, questo comportamento può variare per ogni gatto, a seconda dell'umore in cui si trova al momento.

Cosa fare per abituare il gatto a voi?

Se avete adottato un gatto e non mostra un comportamento affettuoso, o se scappa sempre da casa vostra e non torna, forse non si è ancora abituato a voi.

Per ribaltare questa situazione, è possibile guadagnare la fiducia del gatto con il tempo.

Sappiate che i gatti si rifugiano nelle case in cerca di cibo e di conforto: offritegli quindi cibo di qualità, acqua fresca e pulita e, se lo desiderate, anche degli snack. Non esagerate però con le quantità.

Anche se è risaputo che i gatti si sdraiano in luoghi casuali come superfici di computer, sedie e mobili, riservate loro un posto per dormire in un letto caldo e confortevole.

Avere un luogo di riposo sicuro Se il gatto non è in casa, si sentirà più a suo agio in casa vostra e preferirà restarci.

Giocare e accarezzare Se il gatto è molto dispettoso, non accarezzatelo quando dorme.

È preferibile interagire con l'animale quando si sveglia, evitando così di spaventarlo.

Accessori come giocattoli e pettini per la spazzolatura sono una buona opzione per consentire al guardiano di godere della compagnia dell'animale.

Cura del gatto

Ora che il gatto ama il suo tutore, dovreste sapere come prendervi cura del vostro animale.

Oltre a alimentazione è importante che vi prendiate cura di salute del gatto Portatelo dal veterinario quando ne avete bisogno e tenete aggiornata la sua scheda di vaccinazione.

Fare il bagno quando necessario e utilizzare uno shampoo per gatti che, oltre a pulire l'animale, impedisce che si prendano pulci e zecche.

Guarda anche: Il cane di Anitta: scopri la razza, le curiosità e il prezzo

Ricordate di lavare sempre la ciotola e la mangiatoia del vostro gatto, per evitare che il cibo si sporchi.

Spazzolare il pelo dell'animale ogni settimana Dato che i gatti perdono le palle di pelo, riducendo i peli che si liberano, si riduce il numero di palle di pelo in giro per la casa e si favorisce il processo di toelettatura del gatto.

Anche se riescono a sopravvivere per strada, i gatti hanno bisogno di essere accuditi quando vengono adottati, ma oltre al cibo e ai giocattoli, hanno bisogno anche di tanto amore e affetto .

Questo è il modo più semplice per conquistare la fiducia del vostro animale e per far sì che scelga voi come tutore.

E se i gatti sono la vostra passione, potete accedere ad altri contenuti relativi ai gatti:

  • Bustine per cani e gatti: pro e contro
  • Come tagliare le unghie al gatto?
  • Gatto stressato: sintomi e consigli per rilassarlo
  • Orecchie di gatto: come pulirle?
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.