Il pappagallo che parla: conoscere le specie che amano comunicare

Il pappagallo che parla: conoscere le specie che amano comunicare
William Santos

Gli uccelli hanno conquistato le case brasiliane, ma è il pappagallo parlante a rubare la scena La gioia è incontenibile nelle case di coloro che possiedono un esemplare dell'uccello, e non per niente, dato che oltre ad essere estroverso, l'animale ama la compagnia della sua famiglia .

Volete saperne di più su uno degli psittaciformi più famosi quando si parla di animali selvatici addomesticati? Imparate i trucchi del mestiere per far parlare il vostro pappagallo Cosa c'è di diverso in un uccello che può comunicare con l'uomo e quali sono le specie che possono vocalizzare.

Qual è la razza di pappagallo che parla?

Gli psittaciformi di per sé sono esseri intelligenti che possono imparare a comunicare attraverso i suoni, tuttavia alcune specie hanno in realtà una maggiore facilità .

A la specie di pappagallo parlante più conosciuta è il pappagallo reale nome scientifico Amazona aestiva Oltre a questo, c'è anche pappagallo delle mangrovie, chiamato anche Curica Entrambi Le specie rilasciate da Ibama sono le più comuni da allevare in casa. .

Cosa fa parlare un pappagallo?

Questi animali hanno il dono della socializzazione, tanto che in natura usano il loro linguaggio per comunicare con gli altri uccelli. L'organo responsabile di "parlare" è il siringe una struttura situata nel torace, all'estremità della trachea, che serve a riprodurre i suoni.

In breve, quando un pappagallo cerca di comunicare, il suono passa attraverso la gola e l'animale usa la lingua per riprodurre le parole e le frasi che ha sentito in giro.

Perché il mio pappagallo non parla?

Questo è un dubbio che può sorgere, poiché Le persone comprano un pappagallo parlante aspettandosi che vocalizzi, ma non lo fanno. L'uccello è molto attaccato ai suoi proprietari, ama le attenzioni e farà di tutto per creare un rapporto, ma l'affetto deve essere reciproco.

Guarda anche: Come assemblare un terrario per serpenti?

Se non vi impegnate a costruire un rapporto con il vostro animale, non si sentirà a suo agio con voi. È necessario trascorrere molto tempo con l'animale, stimolare il suo linguaggio e fare qualcosa che ama: lodarlo!

5 consigli per un pappagallo parlante

A primo consiglio è quello di cui abbiamo parlato sopra, è necessario legame con l'animale domestico Siate un guardiano presente, che parla e dà attenzione all'animale. Se potete, investite in giocattoli per uccelli durante il gioco.

Un altro Il dettaglio importante è offrire una casa calda in modo che si senta a suo agio. Pertanto, il gabbia dell'animale deve essere ampio e con spazio sufficiente per consentire all'uccello di aprire le ali e muoversi attraverso il trespoli .

Un pappagallo parlante impara tutto ciò che sente intorno a sé! Oltre alle persone che vivono con lui, puntate su un addestramento rapido ogni volta che siete vicini al vostro animale.

Se avete intenzione di offrire un spuntino Lo stesso vale per quando è il momento di cambiare l'acqua della lavastoviglie. watercooler e quando torno a casa.

Il prossimo consiglio è fondamentale. È necessario rispettare i tempi del proprio animale domestico. È sufficiente una sessione di allenamento con più o meno 5 ripetizioni e una ricompensa dopo aver pronunciato le parole. Il vostro animale non inizierà a parlare da un giorno all'altro.

Ultimo consiglio: amate!

Infine, mostratevi sempre affettuosi con il vostro amico. Può sembrare troppo semplice, ma è comune che certi gesti passino inosservati. Il pappagallo è un uccello che ama le attenzioni, quindi vale la pena accarezzargli la testa, lisciargli le piume e accarezzarlo.

Ora è più facile capire che un pappagallo che parla ha bisogno di fidarsi del suo padrone per iniziare a vocalizzare senza sosta? Esatto! E non dimenticate di essere sempre aggiornati sulle cure di base di un pappagallo. Dopo tutto, è l'attenzione alla routine che garantisce il benessere e la qualità di vita del piccolo animale.

Guarda anche: Scopri 1000 nomi di conigli fantastici

Per saperne di più sugli uccelli, visitate il blog di Cobasi! Ecco alcuni argomenti che potrebbero piacervi:

  • Differenza tra decespugliatore maschio e femmina
  • Gabbie e voliere per uccelli: come scegliere?
  • Uccelli: ecco il simpatico canarino
  • Nutrizione del pollame: conoscere i tipi di alimenti per pollame e i sali minerali.
  • Tipi di mangimi per pollame
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.