Imparare passo dopo passo a piantare le pigne

Imparare passo dopo passo a piantare le pigne
William Santos

I pinoli sono un frutto dell'araucaria un albero molto comune nella Regioni del Sud e del Sud-Est Fonte di vitamine e fibre, è un grande alleato nella ricerca di una buona salute. Venite con noi per sapere come piantare i pinoli!

Benefici del pinolo

Prima di sapere come piantare i pinoli, non è il caso di conoscere un po' i loro benefici: in questo modo, vorrete sempre coltivare questo frutto.

Oltre a gusto e consistenza che il pignone presenta, è ancora ricco di potassio, calcio, zinco e magnesio .

Guarda anche: Cappotti per gatti: scopri i tipi e come curarli

Il tuo basso contenuto di grassi lo rende un alimento eccellente da consumare nelle diete.

Guarda anche: Scoprite oggi come coltivare il litchi in vaso a casa vostra!

A causa della presenza di fibre, il pignone Favorisce il buon funzionamento dell'intestino Questo frutto aiuta anche a combattere malattie come l'anemia .

Infine, è bene sapere che i pinoli possono essere consumati in modi diversi - bolliti, arrostiti o anche in ricette di complemento.

Ora che conoscete alcuni dei benefici di questo frutto, è il momento di imparare a coltivarlo.

Come piantare i pinoli: passo dopo passo

Per avere un buon raccolto di pinoli, è importante seguire alcune raccomandazioni.

In primo luogo, selezionare un pignone in buone condizioni Utilizzate i semi dell'araucaria come criterio per scegliere quelli rotondi e più grandi.

Dopo, mettere i semi in una ciotola d'acqua In questo modo, i pinoli germoglieranno più velocemente ed elimineranno lo strato protettivo del seme.

Preparare il terreno Affinché i pinoli crescano bene, mettete i semi in un terreno arricchito con humus e compost. Il terreno deve anche essere profondo, sabbioso e con buona permeabilità .

Con una vanga, scavate delle buche nel terreno e aggiungete fino a tre pinoli in ogni spazio. Disponete i semi in piano e copriteli con il terreno.

Preferite piantare i vostri semi in un pieno sole, mezz'ombra L'Araucaria è un albero che predilige i climi subtropicali.

Tuttavia, se desiderate coltivare più di un albero di araucaria, distanziateli di cinque-dieci metri da ogni foro del pignone.

Sappiate che l'araucaria, l'albero che produce il pinolo, può raggiungere i 50 metri di altezza.

Un altro aspetto importante della coltivazione dell'araucaria è che solo le piante femmine producono le pigne, in cui si trovano i pinoli Si consiglia quindi di piantarne più di uno, e una volta che gli alberi sono cresciuti è possibile sapere a quale genere appartengono.

Infine, se il vostro desiderio con la coltivazione dei pinoli è quello di avere un'araucaria alta, Non è consigliata la coltivazione in vaso A causa delle grandi dimensioni dell'albero, il vaso non sarà in grado di sostenerlo.

Come realizzare una piantina di pignone

Uno dei modi per realizzare la piantina pignone è coltivare il seme in un contenitore separati prima di andare a terra.

Dopo aver lasciato i pinoli in acqua, metteteli in un contenitore o in un sacchetto con del terriccio arricchito di humus, anch'esso umido.

Quando il pignone inizia a svilupparsi e la piantina raggiunge una dimensione di 20 cm, trasferirla nel luogo di crescita definitivo, in un terreno con humus e compost.

E soprattutto, annaffiare non dovrebbero essere prodotti in abbondanza Una volta alla settimana è sufficiente perché i pinoli crescano bene.

Come piantare il noce fisico

Per chi preferisce coltivare la noce di fisioterapia, sappiate che deve essere fatto in un terreno fertile .

È inoltre importante che la noce fisica sia coltivata in un luogo con una temperatura di almeno 18º C.

La piantagione di questo tipo di pinolo può essere effettuata per seme o per talea dalla pianta già sviluppata.

Una volta cresciuto, il pino può raggiungere i 5 metri di altezza, diventando così un bellissimo albero decorativo per la casa.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.