Incontrare il bassotto a pelo lungo

Incontrare il bassotto a pelo lungo
William Santos

Conosciuta popolarmente come "salsiccia", la razza del bassotto è molto famosa in tutto il mondo. Ma questa razza ha una variante, il bassotto a pelo lungo, che è uno degli animali domestici più amati ed è altamente raccomandato per l'allevamento in casa.

Guarda anche: Incontrare tutti gli animali con la lettera P che esistono

Caratterizzata da un muso e da un muso più allungati, questa razza è disponibile in diversi colori e può essere di taglia piccola, con un peso medio di 5 kg da adulti. Il bassotto a pelo lungo è un ottimo animale da compagnia per chi desidera un compagno, ma ama anche essere indipendente, poiché queste sono le caratteristiche di questi cani.

Il tronco largo, le zampe corte, gli occhi grandi e luminosi e le orecchie lunghe sono caratteristiche che rendono questi animali più attraenti. Ma non è solo l'aspetto affascinante a distinguersi nel bassotto a pelo lungo. In questo testo abbiamo riportato tutto ciò che dovete sapere prima di avere un compagno di questo tipo a casa.

Qual è il temperamento del bassotto a pelo lungo?

La razza di cane popolarmente conosciuta come salsiccia è molto curiosa, sempre a caccia di avventure, oltre a essere un animale coraggioso. Ama scavare, seguire indizi usando il suo fiuto acuto.

Il bassotto è un cane molto indipendente, ma ama partecipare alle attività della famiglia, quando possibile. Essendo estremamente affettuosi, vanno molto d'accordo sia con gli adulti che con i bambini. Tendono ad essere docili e molto calmi, e raramente distruggono gli oggetti in casa dei loro proprietari.

Molto affettuosi con i loro guardiani, è comune che si affezionino molto, diventando praticamente l'ombra degli umani, andando con loro ovunque insieme alle persone che hanno conquistato la loro fiducia.

Essendo un animale calmo, il bassotto a pelo lungo di solito va molto d'accordo con i cani di altre razze, ma può essere un po' testardo e a volte ignora persino i comandi impartiti dal padrone, per cui è importante registrarlo quando è ancora cucciolo.

Quali cure sono necessarie per avere un bassotto

Questi cani di piccola taglia sono molto felici e soddisfatti quando passeggiano nel quartiere, soprattutto se si trovano in aree verdi come giardini o parchi. Ma, nonostante questa caratteristica, si adattano molto facilmente alla vita nelle grandi città e possono vivere anche in appartamento.

Una delle principali attenzioni che il tutore deve avere con questi cani è quella di spazzolare il pelo almeno una volta alla settimana, in modo da mantenerne la lucentezza e la setosità.

Quando l'argomento è l'alimentazione del bassotto a pelo lungo, è importante fare attenzione: questi animali hanno una grande tendenza a diventare obesi, quindi bisogna fare molta attenzione quando si alimentano.

Per evitare che ingrassino troppo, è necessario fornire agli animali domestici quantità frazionate di cibo, che possono essere suddivise in due o tre porzioni al giorno. È inoltre essenziale disporre di ciotole per l'acqua in tutta la casa per mantenere aggiornata l'idratazione dell'animale.

Guarda anche: Cucciolo di Chow Chow: prime cure e caratteristiche della razza.

L'ideale è offrire al cane un mangime super premium, per garantire un'alimentazione completa, che mantenga la salute dell'animale. Se avete dubbi tra le marche e la quantità ideale per il vostro animale, potete fissare un appuntamento con il vostro veterinario di fiducia per parlare e capire meglio le esigenze del bassotto per il lungo periodo.

Per sapere tutto sui cuccioli, potete consultare altri articoli del nostro blog:

  • Il cane Wiener: ecco il bassotto
  • Come scegliere una casetta per cani per il vostro animale?
  • Bassotto: il cane arruffato
  • Vale la pena di stipulare un'assicurazione sanitaria per animali domestici?
  • Come scegliere i nomi degli animali domestici
  • Nomi per cuccioli: 2.000 idee creative
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.