Innamorati dei carlini neri, scoprite tutto su di loro

Innamorati dei carlini neri, scoprite tutto su di loro
William Santos
I carlini sono estremamente affettuosi

Dubito che vedere un carlino nero Se un bambino passa accanto a voi, non vi fermate a fare i conti con lui: a parte la sua simpatia, questa è una razza molto docile Si riconosce da lontano per il muso piatto, le zampe corte e le simpatiche rughe sul corpo che sono le sue caratteristiche più evidenti.

Se siete amanti della razza e della varietà, continuate con noi e imparate tutto su di essa!

Qual è l'origine della razza?

I carlini sono tra le razze più antiche del mondo, e alcuni storici sostengono che abitassero già la terra in epoche che precedono addirittura il passaggio di Cristo. Proprio così, molto tempo fa, quindi possono essere considerati come il razza più antica del mondo.

Per quanto riguarda la sua formazione genetica, alcuni storici sostengono che questa razza derivi dall'incrocio di diverse razze con il mastino francese. Tuttavia, ci sono sostenitori dell'idea che il carlino abbia una somiglianza diretta con il pechinese. Cioè, non c'è una definizione chiara, ma tutti sostengono che il carlino geograficamente La sua comparsa è avvenuta in Oriente.

E le sue caratteristiche principali?

Questi cani sono tra i più famosi quando si parla di taglia piccola.

Oltre al loro fisico molto conosciuto, questi cani sono uno dei più famosi quando si parla di dimensioni ridotte. Questo perché nella fase adulta raggiungono una media di 8 chili e le loro dimensioni non superano i 30 cm. Inoltre, la loro vita stimata è di circa 13 anni.

Guarda anche: Come insegnare al gatto a usare la lettiera: passo dopo passo

Gli animali di questa razza possono variare per quanto riguarda la pelliccia, ad esempio esistono carlini neri, argentati, albicocca e fulvi. E a proposito di pelliccia, è importante ricordare che Perdono molto pelo durante l'anno.

Pertanto, è compito del tutor spazzolatura frequente Se vale la pena di fare un consiglio, contate su guanti e altri articoli specifici per l'igiene che possono garantire una maggiore velocità nel compito e aiutare a lasciare il vostro animale domestico più bello e profumato.

Come vi comportate ogni giorno?

I carlini hanno un comportamento molto caratteristico della razza, ovvero, per chi cerca cani da caccia o più indipendenti, questa non è la razza ideale. Del resto, sono estremamente gentilmente Sono docili e gentili con i loro padroni e hanno comunque bisogno di molte attenzioni nella vita quotidiana. Sempre considerando il profilo della razza, si può evidenziare:

Guarda anche: Si può fare il bagno a un cane con il detersivo?
  • Sono golosi e pigri;
  • Richiede molta attenzione alla salute;
  • Si adattano rapidamente e sono socievoli;
  • Amano le coccole;
  • Giocoso e vivace;
  • Ottima compagnia per i gatti.

Un punto di attenzione!

Un punto di attenzione è: per il fatto di essere pigri, ma di amare uno spuntino, è importante che i proprietari di questi cani stimolino attività fisica Purtroppo si tratta di una razza soggetta a problemi di salute, per cui è essenziale tenere sotto controllo la bilancia.

Come curare i capelli?

I carlini hanno bisogno di molte attenzioni nella loro vita quotidiana.

È vero che questa razza non permette una toelettatura facile, quindi assicuratevi di questa attività è sempre svolta da professionisti. La cura della casa, ad esempio, può essere rivolta alla cura del pelo, con shampoo esclusivamente per la razza, sia che il carlino sia nero o di qualsiasi altro colore.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.