Lhasa Apso toelettati: conoscere le opzioni

Lhasa Apso toelettati: conoscere le opzioni
William Santos

Vedi il tuo Lhasa Apso è una gioia per i tutor, perché il pelo lungo e liscio offre diverse possibilità di taglio.

Tuttavia, la spazzolatura e la toelettatura del Lhasa Apso vanno ben oltre l'estetica, perché previene dermatiti e altri problemi della pelle Pertanto, la cura dei capelli deve essere costante.

Idee per far toelettare il vostro Lhasa Apso

Scoprite cinque opzioni di taglio per mantenere il vostro Lhasa Apso curato ed elegante!

Guarda anche: Baffi del cane: a cosa servono, cura e altro ancora

Toelettatura igienica

Anche le altre razze sono sottoposte a una toelettatura igienica che, come dice il nome, ha come obiettivo principale mantenere l'animale domestico libero da sporcizia .

Di solito viene effettuata nei negozi di animali, in quanto richiede abilità con le forbici e la macchina per la toelettatura, concentrandosi sulla zona genitale, le zampe, i glutei e la pancia.

Nella toelettatura igienica si usa anche tagliare e limare le unghie, pulire le orecchie e sistemare la testa per non disturbare la vista dei cuccioli.

Tosatura della razza

Questa tosatura cerca mantenere l'estetica tradizionale A tal fine, il pelo viene tagliato con le forbici seguendo la forma della crescita del pelo.

Guarda anche: Scoprite come coltivare l'Angelonia in casa

Tuttavia, il Lhasa Apso tagliato in questo modo richiede molte cure, come la spazzolatura quotidiana e l'uso di prodotti che lascino il pelo morbido e lucido.

Toelettatura del bambino

Il baby clipping non è un'esclusiva di questa razza, ma la rende ancora più carina, perché lascia al cane un muso da cucciolo.

In questo tipo di toelettatura, il pelo del corpo viene lasciato e il pelo della testa e della coda viene tagliato con le forbici. Per questo motivo, il Lhasa Apso tagliato in questo modo sembra un bambino.

Si tratta di un'alternativa anche per i custodi che desiderano un'estetica diversa, ma non hanno bisogno di tanta manutenzione.

La tosatura estiva

Ideale per le giornate di caldo intenso, nella tosatura estiva tutto il pelo rimane corto rendendo il Lhasa Apso più a suo agio in questo periodo.

Poiché il loro pelo è lungo e denso, in estate sudano molto, causando cattivi odori e problemi alla pelle.

Ma è importante ricordare che questa toelettatura non è consigliata per altri periodi dell'anno, giusto?

Tosatura giapponese

In pratica, il pelo della testa, della coda e delle zampe viene tagliato con le forbici, mentre le altre parti del corpo vengono tagliate molto vicino alla pelle.

Uno dei vantaggi del ritaglio giapponese è che mantiene le caratteristiche degli animali domestici, ma riduce i tempi di spazzolatura Questo semplifica la vita dei tutor.

Una cura essenziale per questa toelettatura è quella di affidarla a un negozio di animali, poiché richiede molta abilità con le forbici e la macchina.

Posso radere il Lhasa Apso a casa?

Anche se i padroni possono toelettare i loro animali domestici a casa, questo è sconsigliato La mancanza di formazione e di esperienza può portare a ferire un amico.

Pertanto, la cosa migliore è affidarsi a un professionista, come quelli di Spet, azienda partner di Cobasi.

A Spet c'è uno spazio in cui i tutori possono visualizzare l'intero processo di toelettatura e bagno! Visita il sito e trova lo Spet più vicino a te.

E se avete bisogno di un amico che porti a spasso, curi e ospiti il vostro animale, contattate Pet Anjo.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.