Lhasa Apso: una razza affettuosa e ottima con i bambini

Lhasa Apso: una razza affettuosa e ottima con i bambini
William Santos

O Il Lhasa Apso è una razza che si distingue per il suo pelo lungo, i suoi occhi vistosi e i suoi modi pomposi. Ma c'è di più, perché è nella lista dei preferiti come cane da compagnia. Ma dopo tutto, perché questo cucciolo ha così tanto successo tra gli amanti degli animali?

Scoprite di più su questo piccolo che ama scatenarsi, ma è anche un grande custode.

Lhasa Apso: storia della razza

Il I tibetani sono stati responsabili dello sviluppo della razza La storia racconta che questi I cani erano incaricati di sorvegliare i templi del Tibet .

E il curiosità sul Lhasa Apso La leggenda narra che, dopo la morte del padrone di un cane, il suo spirito sarebbe apparso in un cane della stessa razza, trasmettendogli tutte le sue conoscenze.

Infine, il Il significato del vostro nome dice molto sulla vostra personalità e sulle vostre caratteristiche fisiche. L'Apso è una capra tibetana e il suo vero nome in patria è "Abso Seng Kye", che significa "cane sentinella che abbaia al leone".

Qual è la personalità del Lhasa Apso?

O Il Lhasa Apso è un animale domestico di piccole dimensioni, lungo fino a 25 centimetri, con un muso corto, e può vivere dai 12 ai 15 anni. La sua natura è la stessa dall'inizio dei tempi, questo significa che il cagnolino ha ancora il suo istinto guardiano affinato.

Guarda anche: Il cane è vertebrato o invertebrato? Scopritelo!

Inoltre, sono molto attaccati ai loro proprietari, non amano essere lasciati da soli e sono sempre pronti ad abbaiare se percepiscono un pericolo A proposito, non toccate le cose di un Lhasa Apso, questa razza è molto possessiva.

D'altra parte, la compagnia e i giochi sono con lui Amano stare vicino al loro padrone, si trova bene con i bambini e si adatta ai luoghi piccoli .

L'ideale per risvegliare le maggiori qualità di un Lhasa Apso è praticare il dressage fin dall'inizio In questo modo non avrà problemi a rispettare i "no" e sarà un cane adulto e socievole.

Qual è lo stato di salute di questo animale?

O Il cucciolo di Lhasa non ha molti problemi di salute come certe razze, ma è bene prestare attenzione ad alcuni dettagli genetici dell'animale Tra questi, la propensione a sviluppare dermatiti, displasia renale cistica, lussazione della rotula e congiuntivite canina.

Quindi, per mantenere aggiornata la salute dell'animale, sottoporsi sempre a controlli regolari e consultare un veterinario se si notano cambiamenti salute fisica o psicologica dell'animale.

Come prendersi cura di un gattino Lhasa Apso?

Un piccolo di questa razza è amore puro: fin dai primi mesi di vita sono così carini, e se state pensando di avere un esemplare, avrete grandi sorprese con i colori del cane, poiché esiste il Lhasa Apso nero, bianco, miele, grigio, oro e toni combinati.

La cura quotidiana dell'animale è essenziale, ma niente di eccezionale, solo precauzioni per prendersi cura della salute del vostro amico e offrirgli una vita di qualità:

  • Spazzolatura: il raschietto aiuta a districare il pelo dell'animale, evitando la formazione di nodi;
  • Cibo: l'ideale è investire in un alimentazione qualità per garantire i nutrienti di cui la razza ha bisogno, esistono anche razioni per Lhasa Apso;
  • Toelettatura: è indicato per facilitare il mantenimento dei capelli, soprattutto nei periodi di calore;
  • Salute: tenere sotto controllo la scheda di vaccinazione, vermifugo , Controllo di pulci e zecche per prevenire le malattie;

Se volete altri suggerimenti, consultate il nostro guida per i cuccioli che racconta tutto dalla A alla Z sui primi mesi di vita di un nuovo animale domestico. Finalmente, Il Lhasa Apso è un amico fedele, un po' capriccioso, ma un esempio di fedeltà. Avrete sicuramente un rapporto unico con il vostro animale domestico!

Guarda anche: Differenza tra serpente e serpente: per saperne di più

Se volete conoscere altre razze di cani, venite a leggere il nostro blog!

  • Come eliminare le pulci nell'ambiente?
  • Prendersi cura di un cucciolo peloso: come mantenere il suo manto bello e sano
  • Razze di cuccioli che non crescono: 6 simpatici cagnolini
  • American Bulldog: cura per l'atleta a quattro zampe
  • Animali di assistenza emotiva: cos'è e quali sono i vantaggi?
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.