Manutenzione dell'acquario in inverno

Manutenzione dell'acquario in inverno
William Santos

Così come la nostra routine cambia con il freddo, cambia anche quella dei nostri animali domestici. Nel caso dei pesci, mantenere l'acquario a una temperatura gradevole in inverno È un errore pensare che questi animali non sentano il freddo, quindi condivideremo alcuni consigli su cosa fare per aumentare la temperatura dell'acquario.

Ecco perché abbiamo parlato con Tiago Calil Ambiel, biologo di Cobasi. Date un'occhiata!

Come riscaldare l'acquario in inverno?

Acquariofili principianti Si può pensare che sia sufficiente mettere un certo volume di acqua calda nell'acquario per riscaldare gli animali, ma questo atteggiamento non va mai fatto e può addirittura generare uno shock termico in grado di uccidere i pesci.

Il modo migliore per prendersi cura dell'acquario in inverno è investire in un termostato o in un riscaldatore. Inoltre, è consigliabile collocarlo in un ambiente che riceva la luce del sole e sia protetto dal freddo intenso e dalle correnti d'aria.

"La maggior parte delle specie allevate in acquario proviene da ambienti tropicali, cioè con una temperatura media di 26°C. Per questo motivo, è importante che l'acquario sia dotato di un termostato. Questa apparecchiatura permette di mantenere l'acqua calda, spegnendosi automaticamente quando raggiunge la temperatura desiderata", spiega il L'esperto di fauna selvatica Tiago Calil .

Come utilizzare un riscaldatore per acquari

Il termostato viene fornito con un riscaldatore e per acquistarlo basta fare una semplice fattura di 1W per ogni 1L di acqua. Si tratta di un'ottima opzione in quanto il dispositivo aiuta a controllare la temperatura dell'acquario. Se nella vostra città ci sono spesso giornate di gelo, scegliete un termostato più potente.

Guarda anche: Vaccino Vanguard: vantaggi e differenza tra V8 e V10

Un altro suggerimento è quello di acquistare un riscaldatore, ma l'ideale è che sia accompagnato da un regolatore di temperatura, in modo che l'acqua non si surriscaldi.

Come sapere se il pesce ha freddo nell'acquario in inverno

Quando la temperatura si abbassa, controllate se i pesci nella vostra vasca sono silenziosi o se passano troppo tempo sul fondo della vasca. Questo comportamento serve a evitare il movimento e a risparmiare energia e calore. Un'ottima indicazione che i pesci sono a una temperatura leggermente più bassa.

I pesci hanno bisogno di cure quotidiane e di adattamenti nella routine dell'acquario in inverno. A seconda della regione in cui vivete, fate gli investimenti necessari affinché i vostri pesci siano al sicuro durante le giornate fredde.

Guarda anche: Il collare antipulci e antizecche funziona? Scopritelo!

"Quando si sostituisce l'acqua nell'acquario, controllare che non sia troppo bassa. Questo può causare uno shock termico alla fauna. In questo caso, è importante riscaldarla alla stessa temperatura dei pesci", aggiunge. Tiago Calil .

Volete altri consigli su come prendersi cura del vostro acquario in inverno e in tutte le stagioni? Date un'occhiata!

  • Pesci: l'hobby dell'acquario
  • Decorazione dell'acquario
  • Substrati per acquari
  • Filtrazione dell'acqua dell'acquario
  • Mezzi filtranti
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.