Matatabi: ecco la pianta felina antistress

Matatabi: ecco la pianta felina antistress
William Santos

L'utilizzo di prodotti e sostanze per acuire i sensi del gatto è una risorsa utilizzata da molti guardiani per l'arricchimento ambientale. L'erba gatta, o erba per gatti, è già ben nota, ma non è l'unica opzione per portare ulteriore gioia ai felini. matatabi è emerso come alternativa per effetti ancora più potenti e divertenti!

Che cos'è il matatabi?

Il matattabi è un fiore bianco di una specie di Kiwi originaria delle montagne della Cina e del Giappone e, nella cultura asiatica, è stato usato per anni per curare i disturbi umani.

Più recentemente, le sostanze contenute nel matatabi hanno dimostrato la loro efficacia nello stimolare la sensazione di benessere dei felini, contrastando gli scenari di ansia, ipertensione e stress.

Guarda anche: Cockapoo: Scopri di più su questo mix di razze

Seguite questo articolo per scoprire tutto su questa pianta stimolante.

Differenze tra matatabi e erba gatta

Chi ha usato l'erba gatta con i propri gatti sa che la reazione varia molto da animale ad animale. Con il matatabi non è diverso.

Mentre alcuni animali domestici mostrano cambiamenti comportamentali e un'inconfondibile sensazione di euforia, altri hanno reazioni più modeste o, in alcuni casi, non reagiscono affatto allo stimolo della pianta.

L'aspetto interessante di questa storia, tuttavia, è che entrambi hanno principi attivi diversi, il che elimina qualsiasi possibilità di correlazione tra la risposta del gatto quando viene esposto a ciascuno di essi.

Guarda anche: Il cane può mangiare l'avocado? Scoprite tutto sul frutto nella routine degli animali domestici

Le reazioni del matatabi sono generate da una sostanza chiamata actinidina, mentre quelle provocate dall'erba gatta sono guidate dal nepetalactonam. Ancora più curioso: la prima può essere dieci volte più potente della seconda!

Miglioramento della qualità di vita del gatto

Sebbene alcuni guardiani guardino al matatabi come a un modo per risvegliare l'istinto di caccia dei loro animali e vederli correre e saltare per tutta la casa, i benefici della pianta vanno ben oltre qualche momento di eccitazione.

Il suo utilizzo può avere un effetto terapeutico nella riduzione delle malattie legate al cortisolo, così come nei casi di ansia e depressione. Questo accade perché la pianta aiuta a ridurre lo stress dell'animale e, inoltre, può aumentare la sua vitalità e aprire gli appetiti un po' pigri.

Nessuna controindicazione

Alcuni guardiani potrebbero chiedersi quali siano le possibili controindicazioni a questo potente stimolante. Dopotutto, la cura e la prudenza nei confronti della salute del gatto dovrebbero essere sempre al primo posto.

Tuttavia, gli esperti affermano che, essendo il matatabi una pianta naturale, non è una sostanza tossica e quindi non crea dipendenza o controindicazioni di sorta.

È tuttavia essenziale che il guardiano provi con parsimonia prodotti come l'erba gatta e il matatabi, consulti il veterinario sulla prudenza dell'uso e osservi la reazione dei felini durante e dopo l'uso.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.