Orchidea blu: scoprite i suoi segreti

Orchidea blu: scoprite i suoi segreti
William Santos

Avete presente l'orchidea blu che si trova nei negozi di fiori specializzati? Per vederla comparire è stato necessario un lungo viaggio compiuto dall'uomo, dai fiori e dalla chimica: l'orchidea blu.., la storia d'amore tra noi e questa specie è lunga .

I primi coltivatori di orchidee comparvero nella regione dove oggi si trovano il Giappone e la Cina, circa quattromila anni fa. Tuttavia, l'esemplare più intrigante e famoso di questi fiori, l'orchidea blu, è apparso sul radar degli allevatori solo di recente.

Come cambiare il colore di un'orchidea?

Questo è un fiore tanto famoso quanto misterioso In generale, non si sa se le orchidee blu siano naturalmente blu o se abbiano subito un processo di pigmentazione.

Guarda anche: Come nascono le zecche? Scopritelo!

In altre parole, la verità è che entrambe le ipotesi sono giuste, possiamo dire che ci sono due origini per questo tipo di fiore La prima origine è la natura, la seconda è la tecnologia.

Orchidea blu in natura

La prima cosa da sapere è che la i fiori blu sono molto rari Su dieci fiori in natura, solo uno avrà un po' di pigmento blu, e più il blu è intenso, più questi fiori sono rari. Nel caso delle orchidee, c'è solo un genere che presenta naturalmente questo colore.

D'altra parte, ci sono quelle che sono quasi blu. Tuttavia, se siete molto severi, potreste anche non accettare di identificare la Vanda blu e la Bollea coelestis, per esempio, come vere rappresentanti dell'orchidea blu.

Pur avendo il pigmento, la loro colorazione è più violacea, con toni che vanno dal viola scuro al blu-violetto.

In realtà, questo vale anche per altre specie di orchidee: il pigmento blu non è mai abbastanza forte da imporsi come colore dominante, apparendo sempre mescolato ad altri pigmenti come il rosso e il giallo.

Orchidea regina

Tuttavia, l'orchidea blu può essere trovata in natura: in questo caso, stiamo parlando della genere Thelymitra, che conta almeno tre specie di blu vero e proprio La più famosa è la Thelymitra crinita, nota anche come orchidea regina o orchidea giglio.

Questi fiori sono quindi estremamente rari. I telymitra sono endemici della Nuova Zelanda e dell'Australia e sono stati identificati per la prima volta nel XIX secolo durante una spedizione di botanici lungo il fiume Swan.

Come far diventare blu le orchidee?

Ora che conoscete l'orchidea blu apparsa in natura, è il momento di scoprirne la seconda origine. In questo caso, stiamo parlando dell'ipnotizzante Le Phalaenopsis blu si trovano nei vivai specializzati Sono il risultato della combinazione di arte e natura.

Questo perché questi fiori diventano blu attraverso una tecnica di pigmentazione Il primo esemplare è stato sviluppato da floricoltori negli Stati Uniti nel 2011, seguito da un vivaio nei Paesi Bassi che ha presentato il secondo esemplare di Phalaenopsis blu.

La tecnica che ha permesso di ottenere un'esplosione di toni blu sui petali delle orchidee è quindi piuttosto recente. . così come un battito di ciglia se consideriamo la lunga storia umana di allevamento, selezione e conservazione delle orchidee.

Quanto dura un'orchidea blu?

Questo tipo di orchidea blu diventa tale grazie all'iniezione di uno speciale pigmento nel gambo del fiore. Tuttavia la La tintura iniettabile è atossica e la sua formula è brevettata Per questo motivo queste orchidee blu sono considerate rare.

Poiché la genetica di queste piante non produce naturalmente il pigmento blu, le successive fioriture di Phalaenopsis tinte torneranno alla loro colorazione normale.

Se volete conoscere altri consigli su piante e giardini, consultate i post che abbiamo selezionato:

Guarda anche: Incontrare gli animali domestici che non danno problemi
  • Come prendersi cura delle orchidee
  • Quali sono i tipi di orchidea
  • 5 consigli su come curare le piante in modo semplice
  • Come prendersi cura del fiore del deserto
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.