Pinguodeouro: imparare a coltivare e decorare il proprio giardino

Pinguodeouro: imparare a coltivare e decorare il proprio giardino
William Santos

Uno degli arbusti più tradizionali e diffusi nella paesaggistica brasiliana è il pesce rosso. Forse non la conoscete per nome, ma probabilmente l'avete vista in un giardino o all'ingresso di una fattoria.

Giardino con macchie d'oro ha acquisito un grande rilievo e la sua diffusione in ambito paesaggistico ha suscitato l'interesse di molti appassionati di giardinaggio. Quindi, se volete sapere come coltivare, decorare e colorare la vostra casa con questa pianta vivace, seguiteci. Abbiamo preparato un contenuto completo con consigli e informazioni su questa specie. Dateci un'occhiata!

Pianta della verga d'oro: caratteristiche

A fiore della verga d'oro La specie è una pianta arbustiva legnosa alta da 1,0 a 1,5 m, che produce rami spinosi e piccoli frutti gialli in autunno, che di solito attirano insetti e uccelli.

A differenza di altre specie arbustive, la verga d'oro ha una capacità di crescita molto rapida, che combinata con la sua colorazione accattivante e il suo utilizzo come recinzione in perle d'oro, per segnare sentieri, realizzare bordure e persino per la formazione di bonsai, lo ha posto come un vero e proprio fenomeno di paesaggismo.

Originaria del Messico, del Sud America e dei Caraibi, la Golden Drip è ampiamente coltivata come pianta ornamentale in molti luoghi del mondo, soprattutto nei giardini tropicali e subtropicali. Essendo originata da una mutazione della violetta, la pianta si moltiplica per talea e occasionalmente per seme (in quanto possono originare sia goldendrops che violette).

La pianta del pesce rosso è velenosa

La pianta del pesce rosso è tossica per gli animali e per i bambini; ingerirla può causare problemi di salute.

Sì, questa pianta è tossica per i bambini e per gli animali come cani e gatti. I suoi frutti non sono commestibili e vengono mangiati solo dagli uccelli canori, che possono ingerire i frutti senza effetti negativi.

I principi attivi della pianta sono steroidi triterpenici e saponine, che se consumati possono provocare:

  • febbre;
  • dormire;
  • dilatazione della pupilla;
  • tachicardia;
  • gonfiore della bocca e degli occhi;
  • convulsioni;
  • squilibrio gastrointestinale.

Pertanto, la bellezza della pianta sta nelle strutture paesaggistiche e non nel suo consumo. Se in casa ci sono bambini e animali domestici è bene fare attenzione o preferire la coltivazione di un'altra specie.

Pingo-de-ouro: Scheda informativa

Nomi popolari: Duranta, Albero del giglio di valle, Albero del giglio di valle d'oro

Nome scientifico della centella dorata : Duranta erecta

Famiglia: Verbenaceae

Categoria: Arbusti

Clima: Equatoriale], Subtropicale, Tropicale

Fonte: Nord, Sud America e Caraibi

Altezza: da 3,6 a 4,7 metri, da 4,7 a 6,0 metri

Come coltivare il vostro arbusto di phlomis viola

Pur essendo una pianta che si adatta facilmente al clima tropicale ed è resistente alle variazioni climatiche, questa specie richiede una manutenzione costante, tempo e dedizione. Per saperne di più come prendersi cura della verga d'oro.

Passo dopo passo: come impiantare i pesci rossi

Con le sue foglie giallo-verdastre, il gocciolone d'oro è una delle piante più popolari in Brasile per delimitare il terreno come siepe.

Se la vostra idea paesaggistica è quella di creare una siepe topiaria di verga d'oro, il primo passo è quello di delimitare l'area che verrà piantata, delimitando l'intero spazio per la messa a dimora delle piantine. Dopodiché, è sufficiente seguire questo passo per passo:

  • strutturare l'aiuola aerando il terreno;
  • fare dei fori a 15 centimetri di distanza l'uno dall'altro;
  • utilizzare il compost in tutte le fosse;
  • aggiungere una piantina della pianta ad ogni distanza nella buca;
  • chiudere le fosse con la terra.

Subito dopo la fase di messa a dimora, inizia la cura della vostra pianta di Golden Dapple, ovvero l'annaffiatura, la concimazione e altri passaggi fondamentali per il corretto sviluppo della pianta. Di seguito, vi illustriamo nel dettaglio come si svolge ognuno di questi compiti.

Qual è il terreno ideale per la cura della pianta della verga d'oro?

Si consiglia di coltivarla in un terreno fertile e arricchito di materia organica, in modo che la pianta cresca più bella e sana avrà bisogno di un buon apporto di sostanze nutritive. Anche se non è esigente, è importante mantenere la regolarità della concimazione del terreno, l'opzione migliore è costituita da compost, letame conciato o humus di vermi.

Pertanto, per stimolare la fioritura, il concime deve essere sostituito periodicamente, ogni sei mesi.

Quando potare?

La specie Golden Drip può avere fiori viola, rosa e bianchi e piccoli frutti gialli se non viene potata.

A pesce rosso in vaso Questa manutenzione deve essere costante, soprattutto perché se non viene effettuata la specie perde parte della sua tonalità, a causa della comparsa di piccoli fiori violacei, rosa o bianchi. Tuttavia, se l'idea è quella di lasciarla fiorire, la potatura non può essere così frequente.

Esistono diversi modi per potare la pianta, a seconda dell'uso che ne farete. Per esempio, per fare la sul pingo de ouro, l'ideale è effettuare tagli laterali e ridurre la potatura sulla parte superiore della pianta.

Ma ricordate: la potatura deve essere eseguita con prodotti specifici per questo tipo di lavoro, in modo da garantire la corretta gestione della pianta.

Guarda anche: Imparare a spaventare correttamente gli scorpioni

Come annaffiare l'arbusto Golden Drip?

La prima cosa da sapere sul Pingo dorato è che la pianta non tollera la siccità, quindi deve essere annaffiata 2 o 3 volte alla settimana. È importante però fare attenzione a dare acqua solo quando il terreno è asciutto. La pianta non può essere coltivata in un terreno pieno d'acqua. Un consiglio particolare è quello di ridurre le annaffiature in inverno.

Annaffiatoio

Illuminazione e temperatura

Trattandosi di una pianta da esterno, come un giardino, e avendo una struttura legnosa rustica, la Il Golden Dapple ama il pieno sole. Tuttavia, se il luogo in cui viene piantata è in ombra per una parte della giornata, questo non è un problema. La cosa più importante è che la pianta riceva almeno 6 ore di sole.

Vale la pena sottolineare che il pieno sole è la garanzia che la Golden Drip rimarrà bella e sana, anche la sua tonalità giallastra è il risultato della sua esposizione al sole.

Pesci rossi nel paesaggio

L'uso della goccia d'oro come pianta ornamentale sta diventando sempre più popolare, soprattutto grazie alla sua versatilità e alle sue forme di applicazione nell'abbellimento esterno di giardini e aree pubbliche, come ingressi residenziali, marciapiedi, tra gli altri.

Se siete curiosi di vedere come si presenta il "pingo-de-gente" come decorazione, seguite queste immagini della pianta in diversi progetti paesaggistici e lasciatevi ispirare!

Guarda anche: Protezione solare per cani: come si usa? La pianta di Golden Drip è un'ottima opzione per abbellire il giardino con foglie verde-calce. La pianta di Golden Drip promuove le opzioni di potatura ampiamente utilizzate nella paesaggistica residenziale La siepe di Golden Drip è forse la versione più nota dell'uso di questa pianta nella paesaggistica. Golden Drip: in quanto è anche un'alterativa ampiamente utilizzata per la bordatura delle aiuole.

Sono davvero piante che si adattano bene agli ambienti più disparati. Quindi, vogliamo sapere: quale ambiente decorato con il Golden Dripper vi piace di più? Lasciatelo nei commenti.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.