Pipette repellenti per pulci e zecche: vantaggi nella lotta alle pulci e alle zecche

Pipette repellenti per pulci e zecche: vantaggi nella lotta alle pulci e alle zecche
William Santos

Pulci e zecche danno troppo fastidio ai nostri amici a quattro zampe, oltre a causare molto prurito e disagio, sono pericolosi per la salute del peloso e rappresentano un rischio per la salute di tutta la famiglia. Per combatterle, l'ideale sono i farmaci antipulci.

Una buona strategia consiste nell'approfittare dei momenti di gioco e di quelli di riposo e affetto per ispezionare il pelo e guardare negli angoli, dietro le orecchie e tra le dita dei piedi.

Le pulci e le zecche sono ectoparassiti, cioè parassiti che rimangono all'esterno del corpo, ma il vantaggio è che esistono diverse opzioni di antiparassitari disponibili sul mercato.

Guarda anche: Ecco il gatto più piccolo del mondo

Una forma di prevenzione oggi molto diffusa, per la loro praticità e l'elevata efficacia, sono i prodotti antipulci per pipette applicato direttamente sulla parte posteriore della testa dell'animale.

A seconda della marca, oltre a combattere i parassiti che si sono insediati nel cane o nel gatto, attaccano anche le pulci e le zecche presenti nell'ambiente.

In alcune marche, dopo l'applicazione, la soluzione rimane nello strato di grasso dell'animale, mentre in altre raggiunge il flusso sanguigno. Nel primo caso, quando il parassita entra in contatto con la pelle, muore, mentre nel secondo viene colpito solo dopo aver morso l'animale.

Pertanto, i deterrenti per pulci e zecche in pipette agiscono sia contro le uova che contro i parassiti adulti.

Efficacia della pipetta

La sua efficacia media è di circa 30 giorni, ma per ottenere i risultati attesi è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni d'uso del produttore.

Alcune marche ne consentono l'uso nei cuccioli, essendo più comune l'indicazione di utilizzo solo a partire dall'età adulta.

Guarda anche: Tutto su Lassie, uno dei cani più famosi della storia

Istruzioni per l'uso della pipetta per pulci

Al momento dell'acquisto della pipetta, i tutori devono prestare attenzione alle istruzioni riportate sulla confezione, soprattutto per quanto riguarda:

- La specie a cui il prodotto è indicato: ci sono pipette per cani e pipette per gatti. Le pulci per cani possono essere tossiche per i gatti, quindi attenzione!

- Se la marca acquistata può essere utilizzata subito dopo il bagno, o se richiede qualche giorno prima e dopo l'applicazione, in modo che l'animale possa essere lavato.

- Un cane di 5 kg, ad esempio, che riceve un trattamento per cani di oltre 10 kg è a rischio di avvelenamento.

Oltre alle pipette

Esistono anche altre forme di prevenzione, tra cui le compresse, che vanno da un giorno a tre mesi in un'unica dose.

Le pillole in generale sono appetibili e, oltre alla linea per cani, ce n'è una rivolta ai gatti - ma, per la naturale difficoltà degli animali a gestire le pillole, si tratta di un mercato ancora piccolo -. Agiscono sul parassita già in fase adulta, che muore quando morde il cane.

Un'altra opzione, già presente sul mercato da tempo, sono i collari antipulci e antizecche, che offrono una protezione fino a nove mesi, con versioni resistenti all'acqua. Il forte odore di questo prodotto, tuttavia, è un deterrente per alcuni guardiani.

Esistono anche spray, che agiscono sulla fase adulta dei parassiti e durano in media un mese. Infine, esistono anche shampoo e saponi di trattamento, che però uccidono solo i parassiti presenti nell'animale al momento del bagno, senza prolungare l'effetto.

Vi è piaciuto saperne di più sulla pipetta per pulci? Per saperne di più sugli animali domestici, consultate il nostro blog:

  • Fare il bagno al cane senza uscire di casa
  • Sverminanti e antipulci: le cose da sapere prima di scegliere
  • Avete analizzato se il vostro cane o gatto è sottopeso o sovrappeso?
  • Salute e cura: le allergie negli animali domestici sono curabili!
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.