Piscina con piastrelle nere: come curarla e mantenerla pulita

Piscina con piastrelle nere: come curarla e mantenerla pulita
William Santos

Forse non è così comune come quelle con piastrelle blu o verdi, ma la piscina con piastrelle nere è molto affascinante, elegante e unica!

Se avete una piscina in casa e state pensando di cambiare le piastrelle, o se siete in fase di costruzione di una nuova piscina e state cercando le piastrelle migliori, vale la pena di valutare l'arredamento del luogo in cui si troverà la piscina, per verificare se le piastrelle scure si abbineranno e, meglio ancora, avranno il risalto che meritano!

Cura dei dintorni della piscina con piastrelle nere

In qualsiasi piscina, sia essa in plastica, in fibra o piastrellata, è necessario assicurarsi che l'acqua sia trattata in modo appropriato, per poter godere al massimo di immersioni fresche e rilassanti.

Nel caso di una piscina con piastrelle nere, la cura deve iniziare dal luogo, cioè dall'ambiente circostante la piscina: non ha senso avere una bella piscina in casa, con una forma unica e piastrelle differenziate, se l'ambiente circostante è pieno di rifiuti, detriti o piante mal tenute.

Rimuovete gli oggetti vecchi e rotti, rimuovete i rifiuti, controllate le condizioni delle piante e dell'erba, se presenti. Assicuratevi che non ci sia nulla che possa costituire un rischio per i bagnanti, come bottiglie, oggetti appuntiti e pezzi di pavimentazione allentati.

Come mantenere la piscina sempre pulita

Ogni piscina deve essere sottoposta a una manutenzione costante per garantire che l'acqua sia adatta alla balneazione. Nel caso della piscina in piastrelle nere, questo non è diverso.

In effetti, potrebbe essere necessario prestare un po' di attenzione in più, poiché il colore delle piastrelle può rendere più difficile percepire visivamente che la qualità dell'acqua non è corretta. Ma non lasciatevi scoraggiare: con disciplina e cure regolari è possibile avere una piscina perfetta con piastrelle nere.

Uno degli accessori più importanti per la cura della piscina in piastrelle nere è il setaccio, lo strumento ideale per rimuovere le impurità che si depositano sulla superficie dell'acqua, come foglie, piccoli insetti, capelli sciolti e polvere trasportata dal vento.

Un altro accessorio fondamentale per garantire la pulizia della piscina con piastrelle nere è l'aspirapolvere di fondo. Ma attenzione: l'aspirapolvere deve essere utilizzato solo dopo la pulizia del rivestimento. Questa pulizia consiste infatti in una spazzolatura delle piastrelle, utilizzando materiali e prodotti adeguati per rimuovere le impurità che vi si depositano nel tempo.

Guarda anche: Camelia: imparare a coltivarla in vaso

Questa spazzolatura getta sul fondo della vasca le impurità che verranno aspirate dall'aspirapolvere. In questa vasca è fondamentale essere molto attenti e dettagliati, aspirando ogni piccolo pezzo, senza lasciar sfuggire nulla. Questo farà la differenza nel trattamento dell'acqua.

Come trattare l'acqua

Anche se non è possibile vedere chiaramente se l'acqua di una piscina con piastrelle nere è pulita, credetemi, ci sono altri modi per capirlo, soprattutto dall'odore dell'acqua.

Guarda anche: Lacerazione acida: sapere cos'è e come curare il cane

Per garantire l'idoneità dell'acqua ai bagnanti, è necessario effettuare valutazioni periodiche del pH dell'acqua. Utilizzando una striscia per il test del pH dell'acqua, è possibile verificarne gli aspetti chimici, come i livelli di cloro e di olio, e trattarla di conseguenza.

Esistono prodotti specifici per il trattamento di ogni aspetto dell'acqua della piscina. È necessario seguire le linee guida del produttore, soprattutto considerando le dimensioni e la capacità in litri dell'acqua della vostra piscina. Eseguite queste operazioni regolarmente e l'acqua della vostra piscina sarà non solo bella, ma anche molto equilibrata e ideale per le immersioni!

Consultate gli altri articoli selezionati per voi:

  • Importanza del pH dell'acqua della piscina
  • Il cane sa nuotare? Consigli per un gioco sicuro
  • Piscina per cani: gli animali domestici possono nuotare?
  • Cosa fare per rinfrescare il gatto con il caldo
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.