Sapete qual è il giglio di campo? Scopritelo ora!

Sapete qual è il giglio di campo? Scopritelo ora!
William Santos
Giglio del campo è uno dei nomi del giglio bianco

Avete sentito parlare del mughetto, ma non sapete che tipo di pianta sia? Per chiarire i vostri dubbi, vi raccontiamo tutti i dettagli e vi mostriamo quali tipi di gigli esistono in natura. Scopritelo!

Esiste un giglio di campo?

Il nome Giglio di campagna si riferisce in realtà a più di un tipo di pianta esistente. Questo termine è stato associato al tradizionale Giglio bianco, perché era possibile vederlo crescere nei campi ai bordi delle strade e nei terreni incolti, cosa rara al giorno d'oggi. Scoprite i tipi di gigli esistenti

Giglio: per saperne di più su questo fiore

I gigli sono piante che appartengono al genere noto come Lilium All'interno di questo genere, esistono diverse divisioni definite dalle caratteristiche speciali di ciascun tipo di giglio.

I principali tipi di gigli

Sebbene esista una grande varietà di tipi di gigli in tutto il mondo, ce ne sono tre che meritano una menzione speciale, in quanto sono facilmente reperibili in Brasile, e sono: Giglio orientale, giglio asiatico e giglio longiflorum . Scoprite qualcosa in più su ognuno di loro:

Guarda anche: Camelia: imparare a coltivarla in vaso

Giglio orientale

Il giglio orientale cattura l'attenzione con i suoi colori vivaci.

Il giglio orientale è sicuramente tra i più conosciuti. Oltre ad essere bellissimi, i suoi fiori sono molto profumati. Con petali ricurvi, che possono essere gialli, rosa, arancioni o rossi, questi gigli sono molto grandi e possono misurare fino a 1,20 metri.

I gigli orientali possono essere utilizzati come decorazione in composizioni e mescolati con altri fiori. Inoltre, sono molto belli nei vasi. E la cosa più bella: sono facile da piantare e coltivare È sufficiente seguire le cure consigliate per quanto riguarda la luce e l'irrigazione.

Guarda anche: Imparate a coltivare il mais in casa e iniziate subito!

Giglio asiatico

Il giglio asiatico può raggiungere i 50 cm di altezza.

Il giglio asiatico è un'altra specie molto popolare, ma è molto diverso dal giglio orientale. I suoi fiori sono originati dall'incrocio di altri tipi di gigli. Questa miscela ha generato fiori di 50 cm, senza molto profumo, con fiori densi e arancioni. I gigli asiatici si comportano molto bene se coltivati in vaso, i gigli di mezz'ombra e non necessitano di annaffiature frequenti.

Giglio Longuiflorum

Il giglio Longuiflorum è comune nelle decorazioni nuziali.

O Giglio Longuiflorum La sua caratteristica principale sono i fiori dai toni tenui e delicati, per questo vengono spesso utilizzati nelle decorazioni per matrimoni e per il 15° anniversario.La pianta può raggiungere 1,2 metri di altezza e la sua coltivazione può avvenire al sole completo in vasi, giardini o aiuole.

Consigli per la coltivazione dei gigli di campo

Nonostante le loro differenze, sia il giglio di campo che gli altri tipi di questa pianta hanno una caratteristica in comune: tutte le specie di giglio amano vivere in terreno ricco di materia organica Pertanto, l'ideale è evitare annaffiature rigorose e frequenti.

Un altro consiglio importante per la cura del giglio è che queste piante danno il meglio di sé a mezz'ombra, ricevendo luce solare indiretta. Se siete appassionati di giardinaggio e desiderate avere una di queste piante in casa, l'ideale è aspettare la primavera per iniziare la coltivazione.

L'ultimo consiglio essenziale per piantare i gigli in vaso riguarda il substrato. Preparate i vostri attrezzi da giardinaggio e create uno strato di ghiaia sul fondo del vaso. In questo modo, faciliterete il drenaggio del terreno ed eviterete che le radici della pianta marciscano a causa dell'acqua in eccesso.

Vi è piaciuto scoprire i dettagli del giglio di campo e i diversi tipi di questa pianta? Diteci qual è il vostro preferito.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.