Sapete qual è il pesce d'acqua dolce più grande? Scopritelo qui!

Sapete qual è il pesce d'acqua dolce più grande? Scopritelo qui!
William Santos

Ci sono due pesci d'acqua dolce che sono veri e propri giganti e, indovinate un po', li potete trovare entrambi qui in Brasile!

Guarda anche: Scoprite come scegliere il tubo da giardino migliore per la vostra casa

Il più grande pesce d'acqua dolce con pelle è la piraíba, mentre la più grande squama d'acqua dolce è il pirarucu.

In questo articolo vi parleremo di entrambi, delle loro caratteristiche e curiosità, in modo da avere la risposta sulla punta della lingua la prossima volta che qualcuno vi chiederà qual è il pesce d'acqua dolce più grande del mondo. Venite con noi!

Il pesce d'acqua dolce più grande del mondo

Il pirarucu è senza dubbio il più conosciuto come il più grande pesce d'acqua dolce del mondo. Questo gigante ricoperto di squame può raggiungere l'impressionante lunghezza di 2,3 metri e pesare fino a 200 chili. Incredibile, vero?

Le caratteristiche sorprendenti del pirarucu non si fermano qui: questo pesce è così antico che era già presente quando i dinosauri dominavano la Terra, più di 200 milioni di anni fa.

Questo animale unico ha una caratteristica che lo rende piuttosto vulnerabile: a differenza di altri pesci, il pirarucu ha bisogno di andare in superficie per respirare.

Guarda anche: Un cane può mangiare il mais? Scopritelo ora!

È in questo momento che i pescatori, che attendono pazientemente in canoe e barche sulla superficie dei fiumi amazzonici, colgono l'occasione per lanciare i loro arpioni e catturare questo vero gigante dei fiumi.

La carne del pirarucu è molto saporita e ha poche lische, il che rende questo pesce il beniamino nella preparazione di numerose prelibatezze amazzoniche, oltre a conquistare sempre più palati in tutto il mondo.

Il più grande pesce pelle d'acqua dolce

Il piraíba è simile in tutto e per tutto al pirarucu: anche il suo peso medio da adulto raggiunge l'incredibile cifra di 200 chili, oltre a 2,3 metri di lunghezza.

La differenza principale tra i due è la pelle: mentre il pirarucu è ricoperto di squame, la piraíba è un pesce di pelle.

La forma del corpo, la posizione delle pinne e il colore della pelle hanno fatto guadagnare alla piraíba un soprannome molto appropriato: viene spesso chiamata "squalo di fiume".

Oltre alle somiglianze già citate, la forza e il comportamento della piraíba ricordano anche uno squalo: si tratta di un pesce molto duro, di solito difficile da catturare e che combatte molto con gli ami dei pescatori sportivi.

La piraíba è anche naturale di tutti i fiumi che fanno parte del bacino amazzonico, ma con una certa difficoltà: con le sue abitudini notturne, il periodo del giorno in cui di solito caccia altri pesci per nutrirsi, e il fatto che è un animale con abitudini migratorie, è più difficile trovare la piraíba che il pirarucu.

Che ne dite di continuare la lettura con altri articoli selezionati appositamente per voi nel nostro blog? Consultate i nostri suggerimenti:

  • Agulhão-bandeira: scopri tutto su questo pesce straordinario
  • Tipi di pesce: conoscere le differenze
  • Il pesce barracuda: scopri tutto su questo straordinario animale
  • Specie ittiche: conosciamo le più famose
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.