Scabbia nel cane: cos'è, sintomi e trattamento

Scabbia nel cane: cos'è, sintomi e trattamento
William Santos
La scabbia è un'infezione parassitaria che causa molti disagi ai cani.

A rogna del cane Si tratta di una delle malattie più comuni nei cani, ed è per questo che è così importante che i proprietari dei cani ne sappiano tutto. Ad esempio, sapevate che esistono diversi tipi di scabbia canina e che ognuno di essi richiede cure molto specifiche?

Venite a scoprire come identificare se il cucciolo ha la rogna Non perdete tempo e seguiteli!

Guarda anche: Fiore di Natale: impara a coltivarlo in casa

Che cos'è la scabbia nei cani?

La scabbia è una malattia della pelle causata da acari e parassiti che si annidano nella pelle dell'animale, dove si nutrono e si sviluppano. Nel frattempo, se non viene trattata, provoca nei cani disturbi quali: prurito intenso, ferite e persino infezioni.

Quali sono i tipi di scabbia canina?

Esistono tre tipi di scabbia nei cani :

Scabbia otodettica

Si tratta di una malattia parassitaria contagiosa che può colpire cani e gatti. Otodectes cynotis Questo tipo di scabbia è noto anche come "acaro non cavatore", perché la sua azione avviene nell'epidermide (strato superiore) delle orecchie degli animali infetti.

È comune che in questa situazione gli animali si grattino frequentemente, provocando ferite, lividi e un maggiore accumulo di cerume nella zona. Inoltre, l'acaro Otodectes cynotis può portare altri problemi di salute, come otiti o infezioni gravi.

Pertanto, è necessario trattare la scabbia non appena viene identificata, in modo che non si evolva e non causi maggiori complicazioni per l'animale domestico.

Scabbia sarcoptica

Esistono diversi trattamenti e farmaci per combattere la scabbia nei cani.

Chiamata anche scabbia e scabbia rossa, questa malattia è causata dall'azione dell'acaro Sarcoptes scabiei var. e può manifestarsi su tutto il corpo del cane con prurito intenso e croste sulla pelle. I sintomi sono inoltre macchie rossastre, prurito, vesciche, perdita di pelo e inappetenza.

Se siete in dubbio se La scabbia del cane diventa umana Si tratta di uno dei tipi trasmissibili, che colpisce soprattutto le orecchie, il petto e il ventre dell'animale.

Scabbia demodettica

Conosciuta come rogna nera, è l'unico tipo della nostra lista che non è contagioso, può essere tenuto sotto controllo, ma non è curabile. Si tratta di una condizione ereditaria, il che significa che si trasmette solo dalla madre ai gattini, sia nei primi contatti dopo la nascita che durante il periodo dell'allattamento.

Guarda anche: Allestimento del tavolo del matrimonio: idee per la decorazione

I cani a cui viene diagnosticata la demodectic convivono con questa malattia per tutta la vita. Alcuni animali non la manifestano, mentre in altri casi può comportare macchie in una regione specifica o su tutto il corpo, ad esempio.

In genere, la rogna demodettica si manifesta intorno agli occhi, alla bocca, ai talloni, ai gomiti e al mento. scabbia nera A differenza degli altri tipi, non provoca prurito.

Come sapere se il cane ha la rogna?

La scabbia è una malattia della pelle causata da acari e parassiti

In generale, l'analisi della tipi di scabbia, tra i principali sintomi ci sono:

  • prurito;
  • arrossamento;
  • croste sulla pelle;
  • ferite;
  • perdita di capelli;
  • infiammazioni e lesioni;
  • fastidio e prurito alle orecchie.

Nel caso della rogna nera, è comune trovare macchie scure sulla pelle, come una micosi, oltre alla perdita di pelo nelle regioni degli occhi e della bocca.

Vale la pena di notare che questi sintomi possono anche essere simili Pertanto, è importante recarsi a un consulto veterinario per una valutazione completa.

Rimedi: cosa è utile per fermare la scabbia del cane?

Esistono diversi farmaci e trattamenti per la scabbia Tuttavia, devono essere somministrati dopo una visita dal veterinario e con una diagnosi corretta della malattia.

Solo un professionista qualificato può effettuare questa valutazione che indicherà lo stadio della malattia e il trattamento più adatto.

Quindi, in questa fase di identificazione della malattia è possibile che il medico-veterinario richieda esami, come raschiature e analisi delle ferite, e che, in caso di esito positivo, inizi un trattamento con shampoo, saponi e farmaci per la scabbia del cane, in base alle condizioni dell'animale.

Conoscere alcuni Rimedi per la scabbia del cane :

Tiuran

Questo medicinale si trova sotto forma di soluzione, spray e sapone, ed è indicato per il trattamento di scabbia e funghi e per l'uso in varie regioni del corpo dell'animale, secondo le raccomandazioni del medico.

Sarnicidio

La soluzione Sarnicida è indicata per cani e gatti nel trattamento contro la scabbia e con azione fungicida, oltre ad avere un'azione altamente efficace per combattere le micosi cutanee.

Tetisarnolo

È uno spray indicato per il trattamento di scabbia, micosi, punture di insetti, allergie cutanee ed eczemi.

Quanto tempo occorre per curare la rogna del cane?

La scabbia sarcoptica e quella ortodontica vengono solitamente trattate in circa quattro settimane, ma la pelle dell'animale può richiedere più tempo per riprendersi completamente. La rogna nera, come abbiamo detto, è una malattia genetica e non ha cura, ma può essere trattata e l'animale vive senza mostrare sintomi.

Come evitare che il mio cane prenda la scabbia?

Come azione preventiva, prestate attenzione agli ambienti che il vostro animale frequenta e agli animali con cui entra in contatto. Inoltre, mantenete sempre pulita la vostra casa, soprattutto il luogo in cui l'animale ha bisogno di rifornirsi. Castrazione di animali malati è una buona misura in quanto impedisce la nascita di altri cani affetti dalla malattia.

Per saperne di più sulla scabbia nei cani e su come trattarla, premete play e guardate il video speciale che Cobasi ha prodotto sull'argomento.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.