Scoprite cos'è il calore nei cani e nei gatti

Scoprite cos'è il calore nei cani e nei gatti
William Santos

Vi siete mai soffermati a pensare a cosa sia il calore e quando si verifica nella vita di un animale domestico? oggi scoprirete dopo quanti mesi un cucciolo o una gattina entrano in calore per la prima volta. Oltre a questo, è importante sapere come prendersi cura del proprio animale domestico, dopo tutto questo è un periodo in cui gli ormoni sono al massimo.

Scoprite di più sugli animali in calore, imparate cosa cambia nel loro comportamento e come prendersi cura del vostro animale.

Che cos'è il calore animale?

O calore del cane che è il più discusso perché è molto simile al ciclo riproduttivo delle donne, è il momento in cui la cagna è pronta per accoppiarsi con il maschio . Il periodo, che varia da 15 a 20 giorni, si divide in quattro fasi: proestro, estro, diestro e anestro.

Guarda anche: Come capire se il cane è incinta: 5 segni evidenti

A prima fase, il proestro Questo è il momento in cui inizia a verificarsi il sanguinamento e la vulva diventa gonfia, ma la cagna non è ancora alla ricerca dei maschi Per aiutare l'igiene, i tutori possono investire nella pannolini per cani ad esempio.

Guarda anche: Incrocio di cuccioli: tutto quello che c'è da sapere!

Nella seconda fase, lo stro , l'animale è pronto per l'accoppiamento Questo avviene quando il principali cambiamenti comportamentali In questo modo, l'animale può diventare più affettuoso, bisognoso, agitato, urinare più frequentemente e, se non è in grado di attraversare, persino diventare ansioso e apatico.

Infine, durante il diestro e l'anestro, che durano circa 60 giorni, l'organismo della cagna produce un elevato livello di progesterone per portare avanti la gestazione Se l'animale non rimane incinta, può sviluppare una gravidanza psicologica, quindi è bene tenere d'occhio il comportamento della cagna.

Quando la cagna entra in calore?

Il primo calore della cagna avviene a circa 6 mesi di età e ha luogo ogni sei mesi. La distanza tra un calore e l'altro tende ad aumentare con l'avanzare dell'età dell'animale.

Cosa si può fare per evitarlo?

Se non volete avere a che fare con il sanguinamento della cagna, né con i cambiamenti comportamentali, e soprattutto non volete avere una cucciolata in casa, puntate sulla castrazione.

È attraverso la castrazione che si evita il calore della cagna La castrazione previene il cancro al seno, il cancro ai testicoli, nel caso dei maschi, e altre malattie.

Che cos'è il calore del gatto?

Come avviene l'estro nelle gatte? Il comportamento e il ciclo riproduttivo sono diversi da quelli dei cani. Il primo calore della gatta si verifica tra i 5 e i 9 mesi di età e i segni sono evidenti per il proprietario. .

A I gatti che stanno attraversando il periodo riproduttivo presentano alcuni sintomi tra i quali:

  • Addebitabilità;
  • Miagolio continuo;
  • Cerca luoghi in cui strofinarsi, comprese le gambe dei proprietari;
  • Il gatto può urinare sui muri e su altri spazi per richiamare i maschi.

Come fermare il calore del gatto?

Presenta inoltre diversi vantaggi per i cuccioli, La sterilizzazione del gatto è un'opzione sicura e preventiva per In effetti, il processo è la risposta a un dubbio costante dei proprietari, ovvero come calmare il gatto in calore.

Dopo la castrazione, la gatta non va più in calore e i cambiamenti comportamentali cessano. L'animale si sente a casa e non vede la necessità di uscire di casa.

Vi è piaciuto saperne di più sul ciclo riproduttivo degli animali domestici? Il calore è un periodo naturale della loro vita, ma è sempre interessante valutare la possibilità di sterilizzare l'animale. La sterilizzazione aiuta a controllare le gravidanze indesiderate e offre qualità di vita al vostro animale.

Abbiamo altri contenuti sull'universo degli animali domestici sul nostro blog! Da quale vuoi iniziare?

  • Età del cane e del gatto: come calcolarla nel modo giusto?
  • Scopri tutto sulla sostituzione dei capelli dei cuccioli
  • Top 5 dei prodotti per animali: tutto ciò che serve per il vostro cane o gatto
  • Castrazione dei cani: scopri tutto su di essa
  • Cuccioli: tutto quello che c'è da sapere prima di prendere un nuovo animale domestico
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.