Sindrome di Cushing nel cane: iperadrenocorticismo canino

Sindrome di Cushing nel cane: iperadrenocorticismo canino
William Santos

A Sindrome di Cushing nel cane L'iperadrenocorticismo è una malattia comune ad alcune razze, come il Boxer, il Barboncino e il Bassotto. cortisolo Questo squilibra l'intero organismo dell'animale.

Sebbene colpisca sia i gatti che i cani, l'iperadrenocorticismo felino (HAF) è più raro. La patologia è spesso causata da tumori, comporta un funzionamento anomalo delle ghiandole surrenali e ipofisarie ed è complessa da identificare. Può essere scambiata per il naturale invecchiamento, ecco perché i controlli annuali sono così importanti.

Guarda anche: Convulsioni del cane: imparare a salvare il proprio animale domestico

Continuate a leggere e scoprite cause, sintomi e trattamento adatto per la sindrome di Cushing nei cani.

Che cos'è la sindrome di Cushing nei cani?

La sindrome di Cushing nel cane è caratterizzata da aumento del cortisolo Questo provoca un forte squilibrio nell'organismo dell'animale e può addirittura stimolare altre malattie, come il diabete.

Spesso l'hiperadrenocorticismo nel cane è legato a tumori maligni o benigni delle ghiandole ipofisarie o surrenali e alla somministrazione di farmaci senza l'accompagnamento di un medico veterinario.

Alcune razze sono più inclini a sviluppare la sindrome di Cushing, come il Barboncino, il Bassotto e il Boxer, e la patologia è più comune negli animali di età superiore ai 6 anni. Pertanto, è bene effettuare controlli periodici con un professionista e tenere d'occhio i sintomi.

Sindrome di Cushing nel cane: prognosi e sintomi

La maggior parte dei casi di iperadrenocorticismo nei cani viene diagnosticata durante il monitoraggio della salute dell'animale con il veterinario, perché i sintomi sono facilmente confondibili con cambiamenti comuni nei cani anziani e sono comuni ad altre malattie.

Pertanto, le visite dal veterinario devono avvenire annualmente negli animali giovani e semestralmente nei cani anziani. Un semplice un check-up può salvare la vita del vostro animale e vi farà comunque risparmiare molto su esami, farmaci, ricoveri e trattamenti.

Tuttavia, è bene prestare attenzione alla sintomi della sindrome di Cushing nel cane Qualsiasi cambiamento fisico o comportamentale del vostro animale è un motivo sufficiente per una visita dal veterinario:

  • Sete e minzione eccessiva;
  • Apatia;
  • Atrofia dei muscoli con maggiore rischio di lesioni;
  • Perdita di capelli con possibili difetti;
  • Aumento di peso nella regione addominale;
  • Agitazione;
  • Scurimento e disidratazione della pelle;
  • Aumento del sonno durante il giorno e insonnia notturna;
  • Aumento dell'appetito;
  • Debolezza;
  • Cambiamenti nel ciclo riproduttivo delle femmine.

La diagnosi della malattia viene fatta attraverso gli esami del sangue, che mostrano le alterazioni, e gli esami complementari che aiutano a confermare la patologia, come l'ecografia che può mostrare eventuali tumori, non sempre maligni.

La sindrome di Cushing può colpire tutti i cani, ma alcune razze sono più inclini, quindi se avete un animale domestico di una di queste razze, raddoppiate la vostra attenzione:

  • Barboncino
  • Bassotto
  • Boxer
  • Yorkshire Terrier
  • Bull Terrier
  • Spitz tedesco
  • Boston Terrier
  • Terrier di seta
  • Cane eschimese americano

Esiste una cura per la sindrome di Cushing nei cani?

Purtroppo il La sindrome di Cushing non ha cura Ma esistono già trattamenti avanzati che garantiscono una buona qualità di vita all'animale.

È importante che un cane o un gatto a cui è stato diagnosticato l'iperadrenocorticismo segua uno specialista veterinario per mantenere la produzione di cortisolo regolata. In questo modo, è possibile avere una vita lunga e sana.

Identificando precocemente la patologia, il veterinario può prevenire la compromissione di altri organi, garantendo all'animale una maggiore qualità di vita.

Sindrome di Cushing nel cane: trattamento

Il primo passo nel trattamento dell'iperadrenocorticismo è quello di i dificare la causa Dopo la valutazione clinica, verranno ordinati esami come l'emocromo e l'ecografia per indagare su eventuali tumori.

Il soppressione con desametasone a basso dosaggio e Stimolazione dell'ACTH I test vengono eseguiti tramite prelievo di sangue e aiutano lo specialista a formulare una diagnosi precisa. L'USG, o ecografia, conferma l'esistenza di tumori .

Dopo le conclusioni di un medico veterinario, il professionista suggerirà il trattamento migliore. Gli interventi sono essenziali per alleviare i sintomi e raccogliere i farmaci che l'animale deve assumere temporaneamente o per il resto della sua vita.

Guarda anche: 8 nomi di pitbull che corrispondono alla razza

In alcuni casi possono essere raccomandati l'intervento chirurgico e la chemioterapia, poiché il tumore può essere maligno o benigno. altri farmaci come il trilostano e il mitotano sono i più comuni durante il trattamento della malattia.

Oltre a tutto ciò, il tutor dovrebbe anche offrire una dieta per cani con sindrome di Cushing .

Dieta per cani con sindrome di Cushing

Molti veterinari consigliano anche di modificare la dieta per gli animali affetti dalla malattia di Cushing canina, in quanto l'alimentazione può ridurre i livelli di cortisolo circolante e aiutare anche a contrastare le malattie secondarie causate dall'iperadrenocorticismo canino.

Scoprite i principali cambiamenti nel cibo per animali domestici:

  • I cibi umani sono vietati, soprattutto quelli ricchi di grassi e zuccheri;
  • Nel caso degli anziani, somministrare mangimi specifici per questa fase per favorire la perdita di massa muscolare e fornire nutrienti adeguati che sono ancora più compromessi dalla sindrome di Cushing;
  • Preferire alimenti a basso contenuto di grassi;
  • Optare per razioni con fibre moderate;
  • Offrite la quantità di cibo indicata sulla confezione, né più né meno;
  • Scegliete alimenti Super Premium;
  • Tenete d'occhio il contenuto di sodio, che deve essere basso;
  • Preferire razioni con carne di alta qualità e proteine altamente digeribili.

Ora sapete già cos'è la sindrome di Cushing nel cane e tutte le cure necessarie per mantenere il vostro animale protetto e in salute. Avete ancora dei dubbi? Lascia un commento qui sotto !

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.