Tutto quello che c'è da sapere sugli uccelli rari

Tutto quello che c'è da sapere sugli uccelli rari
William Santos

Nonostante il crescente numero di uccelli a rischio di estinzione, il Brasile è ancora uno dei paesi più ricchi in termini di diversità. Ci sono molte specie rare di uccelli che si trovano solo qui!

Innanzitutto, prima di parlare di queste meraviglie, è importante ricordare che le specie rare di uccelli sono quelle specifiche per le loro abitudini e che si trovano in piccoli gruppi nello stesso habitat.

Inoltre, quelli rari sono anche a rischio di estinzione, il che è molto preoccupante! Gli uccelli esotici sono quelli che non sono nativi del Brasile.

Incontrare gli uccelli rari che si possono trovare proprio qui in Brasile

Ara giacinto

Gli ara sono il simbolo del Brasile, ma stanno diventando sempre più rari, soprattutto l'ara giacinto.

Dal 2000 questa specie si era estinta in natura e, fino a poco tempo fa, esistevano solo circa 60 individui in cattività in tutto il mondo. È stato allora che, nel 2020, 52 uccelli sono arrivati in Brasile per questa reintroduzione. Una speranza per la specie!

Faraona

L'Entufado-baiano è una delle specie più rare e minacciate al mondo. Dopo essere rimasto sconosciuto per oltre 50 anni, negli anni '90 è stato scoperto un nido nella Riserva Mata do Passarinho, tra Minas Gerais e Bahia.

Oggi ci sono poco più di 15 uccelli.

Il piccolo soldato dell'Araripe

Come abbiamo già detto, si tratta di un altro uccello raro che vive nella Valle del Cariri del Ceará e che è globalmente minacciato di estinzione a causa della perdita del suo habitat.

Guarda anche: Incontra Cobasi Teotônio Vilela e ottieni uno sconto del 10%.

Lunga circa 15 cm, la femmina è solitamente verde oliva e il maschio bianco, con coda e penne di volo nere e un mantello cremisi dal dorso alla cresta.

Guarda anche: Come curare le piante grasse: consigli facili e pratici

Becco Becco

Questo piccolo uccello si trova a Mogi das Cruzes, Guararema e São José dos Campos, nella valle del Paraíba, ed è in pericolo critico di estinzione.

L'uccello è stato scoperto nel 2004 e nel 2019 ha conquistato il Bicudinho-do-Brejo-Paulista Wildlife Refuge.

Ara a coda d'aquila

Questo uccello è stato dimenticato per oltre 30 anni fino a quando, nel 2017, è stato considerato il nuovo membro dell'avifauna brasiliana.

Esclusivo e ristretto alla regione nord-occidentale di San Paolo, vive in coppie o in piccoli stormi in prossimità di sorgenti. Vale la pena ricordare che l'uccello ha preso il nome per il suo particolare canto e può misurare fino a 53 cm.

Vediamo altri tre uccelli rari e le loro caratteristiche

Scricciolo testa nera

L'averla nera è scomparsa per 135 anni ed è stata ritrovata negli anni '80 tra Paraty e Angra dos Reis, ma purtroppo non sono state registrate segnalazioni di questa specie in altri luoghi.

Choquinha-de-Alagoas

Questo uccello dal forte canto fischiante è uno degli uccelli più a rischio di estinzione al mondo, per cui c'è uno sforzo collettivo per invertire la situazione.

Inoltre, tutto indica che in natura esistono meno di 50 individui della specie, che si trovano nella Stazione ecologica di Murici (Esec), in Alagoas.

Rolinha do Planalto

Infine, conosciuta come rolinha de janeiro, rolinha-brasileira o rolinha-olho-azul, è una specie rara, di cui si hanno notizie recenti solo in tre località del Cerrado.

A metà del 2020, la popolazione era di circa 25 animali.

Per saperne di più sugli uccelli, visitate il blog di Cobasi:

  • Differenza tra decespugliatore maschio e femmina
  • Gabbie e voliere per uccelli: come scegliere?
  • Uccelli: ecco il simpatico canarino
  • Nutrizione del pollame: conoscere i tipi di alimenti per pollame e i sali minerali.
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.