Vi presentiamo la cagnolina Estopinha e il suo inconfondibile pelo duro

Vi presentiamo la cagnolina Estopinha e il suo inconfondibile pelo duro
William Santos
I cuccioli tozzi sono noti per il loro aspetto divertente

I cuccioli di Estopinha sono uno dei cani bastardi più famosi e amati del Brasile, proprio come il cane caramello, quindi venite con noi e scoprite cosa rende il loro aspetto inconfondibile! Buon divertimento!

Cucciolo Estopinha: manto unico

La caratteristica principale che contribuisce al soprannome del bastardino è il suo mantello, che è un misto di pelo duro, disordinato e folto, per non parlare dei ciuffi e del pizzetto, che conferiscono un fascino unico all'animale, noto anche come cane da pannocchia.

Quali sono i volti cteristiche di un cane a pelo duro?

Il pelo duro nei cani, sia nei bastardini che negli ermellini o nelle razze Schnauzer e West Highland Terrier, può raggiungere oltre 10 cm di lunghezza. Di solito questi tipi di cani hanno barba e sopracciglia grandi e impermeabili.

Guarda anche: I cani possono bere il caffè? Scopritelo

Oltre alla lunghezza, ciò che rende il mantello duro è la sovrapposizione dei peli, formando così due strati, uno più duro e l'altro flessibile e lucido. Questo accade perché il nuovo mantello cresce sopra quello vecchio, che rimane attaccato al corpo dell'animale, creando l'aspetto divertente del cane estopa.

Come prendersi cura dei capelli tozzi

Il fatto che il pelo duro faccia sembrare il cane disordinato non significa che non abbia bisogno di una toelettatura: l'igiene e il benessere dell'animale vengono sempre prima di tutto.

Il primo passo che il tutore di un cane dovrebbe fare è spazzolare il pelo ogni giorno con l'attrezzatura appropriata, il che porta al secondo punto importante: pulire il pelo ogni tre o quattro settimane con uno shampoo speciale che non contenga oli e ammorbidenti nella sua formula.

Per chi ha cani di razze come West Highland Terrier e Schnauzer, e vuole che il cane mantenga l'aspetto tipico della razza, una buona via d'uscita è quella di effettuare la toelettatura frequente. La cosa consigliata è quella di portare l'animale in un negozio di animali di fiducia in modo che un professionista specializzato possa effettuare il servizio, poiché il pelo tende a crescere più duro e forte.

Qual è la taglia del cane estopinha?

Per definizione, i mongrels sono animali che sono un mix di un'ampia varietà di razze canine, motivo per cui sono conosciuti come animali SRD (No Defined Breed). Per questo motivo, è possibile trovare animali di tutte le dimensioni, anche se la cosa più comune è che i mongrels siano di taglia medio-piccola.

Esiste una dieta ideale per il cucciolo di pannocchia?

Sì, come tutti i cani di razza, anche i cuccioli di bastardino meritano una dieta speciale per crescere sani. Il modo migliore per scegliere l'alimento giusto per il vostro cucciolo è consultare un veterinario di fiducia, che stabilirà quale tipo di alimento è più adatto al vostro animale in base alle sue esigenze e caratteristiche.

Prevenzione e cura della salute del cane

Quando si parla di salute, un punto importante che merita attenzione da parte di chi desidera educare i bastardini è la prevenzione. In caso di adozione, chiedere il parere di un veterinario aiuterà a valutare e scoprire il quadro clinico del vostro animale, ad esempio se c'è qualche tipo di malattia e qual è il tipo di trattamento migliore.

Guarda anche: Ascesso nei gatti: cos'è e come evitare i noduli nei gatti

Inoltre, non dimenticate di mantenere aggiornato il calendario delle vaccinazioni e di utilizzare prodotti antipulci, antizecche e antiparassitari, in modo da garantire che il vostro cane cresca felice e sano come merita.

Voglio avere un cucciolo di estopinha: come fare?

Il progetto Cobasi Cuida collabora con diverse ONG che si occupano di salvare, curare e dare in adozione i bastardini. Scoprite alcuni bellissimi animali che potete trovare lì.

Volete saperne di più sul mantello e sulla cura dell'estopinha, il bastardino a pelo duro? Se ne avete uno in casa, raccontateci com'è la convivenza con lui.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.