Acne felina: sapere cos'è, le cause e come curarla

Acne felina: sapere cos'è, le cause e come curarla
William Santos

Sapevate che anche i gatti soffrono di problemi di pelle? È vero! Un esempio è dato da acne felina Tuttavia, fortunatamente per questi animali, insegneremo al guardiano tutto su questo problema: cos'è, le cause e come curarlo. Venite con noi!

Che cos'è l'acne felina?

A acne felina Si tratta di un problema dermatologico che si verifica a causa dell'ostruzione dei pori, proprio come negli esseri umani. È una malattia comune nei gatti e di solito compare nelle regioni vicino alle labbra e sul mento dell'animale.

Guarda anche: Tipi di cibo per cani: sapete quali sono?

È molto importante prestare attenzione al problema, perché, se non viene trattato in modo adeguato, può causare una serie di problemi al gatto: oltre all'accumulo di pus, al fastidio e al dolore, l'acne può essere un punto di proliferazione di batteri che portano a malattie più gravi.

Come compaiono le acne feline?

Il acne felina Sul corpo dell'animale compaiono come piccoli punti neri, simili a comedoni, generalmente all'interno della bocca, per poi trasformarsi in un brufolo del gatto. Per evitare che la situazione peggiori, il guardiano deve prestare attenzione ai seguenti segnali:

  • prurito;
  • sanguinamento;
  • zio;
  • edema;
  • pus.

Attenzione: nonostante sia considerata una malattia semplice, la acne felina, se non trattata, può essere la porta d'accesso a una serie di infezioni più gravi nel gatto.

Acne del gatto: come trattarla

Il modo migliore per trattare l'acne è portare il vostro animale domestico a consultare un medico veterinario, perché solo lui può valutare correttamente lo stadio in cui si trova la malattia e indicare il trattamento appropriato per il vostro animale. Ma nel frattempo, imparate a conoscere i trattamenti più comuni.

1. pulizia in loco

Un buon trattamento consiste nel pulire adeguatamente l'area in cui è comparsa. Nei casi più semplici, è possibile lavare l'area con un sapone speciale indicato dal medico. Nelle situazioni più gravi, può essere necessario raschiare l'area per facilitare la pulizia.

2. rimedi per l'acne felina

Dopo la visita di uno specialista, una possibilità è il trattamento farmacologico: di solito si consiglia l'uso di antibiotici, antinfiammatori e pomate per l'acne del gatto.

3. non spremere mai l'acne

Più che un trattamento, questo articolo è una raccomandazione: non spremere mai l'acne del gatto, perché oltre a fargli male e a provocare dolore, questo gesto può infettare la regione e lasciarla esposta a funghi e batteri.

Imparate a evitare l'acne felina

Ora che conoscete i modi migliori per trattare acne felina È molto semplice, basta adottare alcuni comportamenti di base per aiutare il vostro animale domestico a starne alla larga.

1. ridurre lo stress

Una delle cause principali dell'acne nei gatti è lo stress, perché stimola la produzione di olio nelle ghiandole sebacee. Un buon modo per evitarlo è far divertire l'animale con giochi, grattini e tanto affetto.

2. attenzione all'immunità dell'animale

Lo stress è il grande cattivo della salute degli animali domestici perché, oltre ad aumentare l'oleosità della pelle, diminuisce anche l'immunità dell'animale, attraverso il cortisolo. Un modo per evitarlo è garantire una dieta sana, con alimenti ricchi di vitamine e sostanze nutritive.

3. evitare di somministrare ai gatti alimenti non adatti.

Garantire una dieta sana va oltre un'alimentazione ricca di sostanze nutritive e vitamine. Non dimenticate che il cibo umano, come la nipotina del pranzo, non va bene per i felini.

4. curare l'igiene dell'animale domestico

L'obiettivo principale della nascita di acne del gatto Per questo è fondamentale pulire la bocca dell'animale, imbevendo un batuffolo di cotone nell'acqua e pulendola dopo ogni pasto. Gli piacerà!

Le mangiatoie di plastica vanno evitate?

Evitare o non evitare le lettiere di plastica per gatti? Questa è una domanda ricorrente, dovuta alla porosità del materiale. A causa di questa caratteristica, si ritiene che possano trattenere grasso e resti di animali.

Guarda anche: Nascita del gatto: cosa fare per aiutarlo?

Secondo gli specialisti, questo può essere un problema, ma non per tutte le specie e la sensibilità può variare da organismo a organismo. In caso di dubbio, preferire sempre le mangiatoie in acciaio inox o in ceramica.

I farmaci per l'acne felina sono in Cobasi

Il vostro gatto è con acne del gatto Da Cobasi troverete i migliori farmaci a un prezzo che si adatta alle vostre tasche e, soprattutto, senza uscire di casa!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.