Animali con la lettera Q: controlla l'elenco

Animali con la lettera Q: controlla l'elenco
William Santos

Anche con la diversità degli animali in natura, se vi chiedo un animale con la lettera q Alcune lettere dell'alfabeto sono ancora più difficili da ricordare, ma non preoccupatevi, abbiamo la soluzione per farvi conoscere alcune delle specie che compongono l'ecosistema e gli organismi viventi del Regno animale.

Animale con la lettera Q

Per aiutarvi a conoscere meglio animali con Q per prepararvi ai giochi di parole, come il gioco del ragno o dell'arresto, abbiamo preparato una lista con le specie che hanno il nome che inizia con questa lettera e anche alcuni nomi scientifici. Guardate!

Animali con la lettera Q - Mammiferi

Anche se non esiste una grande varietà di mammiferi con la lettera Q, conosciamo alcune specie insolite per il grande pubblico, ma con caratteristiche molto curiose.

Quati (Nasua)

Quati (Nasua)

Il quati (cugino del procione) è un animale selvatico ed esotico che si trova dagli Stati Uniti all'Argentina. Caratterizzato da un muso lungo e da forti artigli, questo animale può misurare tra i 73 e i 136 cm e può pesare fino a 14 kg. Con un mantello che varia dal giallo al marrone scuro, la sua testa è triangolare, con orecchie arrotondate e un muso stretto.

Pecari dalle labbra bianche (Tayassu pecari)

Pecari dalle labbra bianche (Tayassu pecari)

Appartenente alla famiglia dei Tayassuidae, il pecarietto dalle labbra bianche è un animale a rischio di estinzione, soprattutto a causa della caccia predatoria. La testa e il caratteristico battito dei denti sono le caratteristiche di questi noti animali. Questi mammiferi non sono grandi, misurano circa 55 centimetri da adulti e pesano in media dai 35 ai 40 chili. È comune trovarli in gruppi da 50 a300 persone.

Quagga (Equus quagga quagga)

Quagga (Equus quagga quagga)

Il quagga è una sottospecie della zebra di pianura, estinta in natura nel XIX secolo, che pesava circa 350 kg, era alta circa 1,30 metri e attirava l'attenzione per il fatto di non avere le strisce, comuni alle zebre, su dorso, ventre e zampe, con un colore che variava tra il bianco e il marrone.

La fine della stirpe dei Quagga avvenne nel 1883, quando l'ultimo esemplare vivente della specie, una femmina conservata dal 1867, morì allo zoo di Amsterdam.

Animali con la lettera Q - Chipmunks

  • katipuru;
  • quatimirim;
  • piccolo cacatua.

Animali con la lettera Q - Uccelli

  • quelea;
  • quetzal o quetezal;
  • kiriquiri;
  • Schiaccianoci;
  • spaccaossa;
  • Rompiseme di Niassa;
  • chi-ha-indossato.

Animali con la lettera Q - Altri animali

  • chimera (pesce);
  • quoll (marsupiale);
  • quirquincho (armadillo);
  • quenquém (formica);
  • cheloni (rettili).

Animali con la lettera Q con foto - le specie più conosciute

Animale con la lettera Q - Quero-Quero

Comune negli ambienti verdi, il quero-quero (Vanellus chilensis) è un uccello di medie dimensioni che misura circa 37 centimetri di lunghezza e può pesare in media 277 grammi. Si tratta di animali territoriali, noti per il loro comportamento aggressivo e la vocalizzazione stridente, soprattutto nella stagione riproduttiva.

Appartenente alla famiglia dei Charadriidae, questa specie è presente in tutte le regioni, con un'elevata predominanza in Brasile. In tutto il mondo sono state registrate presenze in paesi come Argentina e Bolivia.

Chero-Quero (Vanellus chilensis)

Una delle principali curiosità del quero-quero è il suo istinto protettivo. Essendo uno degli uccelli più comuni negli ambienti urbani, vi sarà capitato di vedere questa specie nei campi da calcio. Quando si sente minacciato o i suoi nidi, questa specie può presentare un comportamento difensivo molto intenso.

Il quero-quero è in grado di volteggiare per respingere il nemico, così come di fingersi ferito per attirare l'attenzione del predatore su di sé invece che sul nido, il tutto per proteggere i suoi piccoli. La loro difesa può diventare aggressiva anche nei confronti di un uomo se si sentono minacciati.

Guarda anche: Ornitorinchi: caratteristiche, habitat e curiosità

Vi è piaciuto l'elenco? Ci sono animali che non conoscevate? Lasciate un commento se vi è sfuggito un animale con la lettera Q. Alla prossima volta!

Guarda anche: Come curare la scabbia del cane? Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.