Animali con la lettera Z: vedi l'elenco completo delle specie

Animali con la lettera Z: vedi l'elenco completo delle specie
William Santos

Che si tratti di giochi di conoscenza tradizionale, di studi sulla natura o di interesse, quando si parla di animali una cosa è certa: c'è una magnifica diversità. Quindi, per ampliare il vostro apprendimento sulle specie, abbiamo stilato un elenco di animale con la lettera Z .

Animale con la lettera Z

Nella categoria di animali con la lettera Z Ma sono specie diffuse su tutto il pianeta Terra e hanno molte curiosità e, naturalmente, responsabilità nell'equilibrio degli ecosistemi. Per saperne di più sulle specie di animali con Z .

Animali con la lettera Z - Mammiferi

Zaglosso

Zaglosso (Zaglossus bruijni)

Questa specie, poco conosciuta dal grande pubblico, è un mammifero originario della Nuova Guinea, del genere Zaglossus e della famiglia dei tachiglossidi. Conosciuto anche come echidna, è un animale primitivo che misura fino a 78 cm di lunghezza e ha un corpo composto da peli e aculei.

Con il suo muso sottile e allungato, lo Zaglosso si nutre di formiche, termiti e vermi che cattura con la sua lunga e viscida lingua, molto simile a quella dei formichieri.

Zebra

Zebra (Equus zebra)

La specie più nota dell'elenco degli animali con la lettera Z è la zebra, un erbivoro del genere Equus, un quadrupede originario dell'Africa che si distingue per il corpo a strisce bianche e nere.

Guarda anche: Pomerania nera Lulu: ecco le 5 caratteristiche salienti del cane

Una curiosità interessante sulle zebre è che le strisce non seguono uno schema, cioè non sono uguali per tutti gli animali: funzionano infatti come una sorta di impronta digitale, per cui lo schema di distribuzione è unico in ciascuno di essi.

Guarda anche: Terreno calcareo: capire la sua importanza per la piantagione

Zebù

Zebù (Bos taurus indicus)

Diffusi negli allevamenti brasiliani, i bovini zebù sono bovini della sottospecie Bos taurus indicus. Alcuni tratti differenziano i bovini zebù da altri animali della stessa specie. Tra questi, la caratteristica principale è la gobba sul dorso, più grande e voluminosa.

Fringuello (Conepatus chinga)

Fringuello (Conepatus chinga)

Lo zorrilho è un piccolo carnivoro, con caratteristiche simili a quelle degli opossum, in quanto ha una pelliccia scura con due strisce bianche che vanno dalla sommità della testa ai lati del corpo dell'animale.

Ma non bisogna sbagliare: gli opossum sono marsupiali, cioè iniziano e completano il loro sviluppo all'interno del marsupio della madre. Possiamo classificare la volpe come più vicina alla famiglia dei furetti.

Tuttavia, la loro azione difensiva degli Zorrilhos è piuttosto particolare, in quanto possiedono ghiandole odorose che utilizzano quando si sentono minacciati. Lo scricciolo può arrivare fino a due metri di distanza. La loro dieta si basa su insetti, uccelli, frutta, materiale vegetale, serpenti, lucertole, roditori e uova di tartaruga.

Altri animali con la lettera Z

  • zabelê;
  • drone;
  • tampone;
  • zarro.
  • zidedê;
  • derisione.

Sottospecie di animali con la lettera Z

Alcuni animali del nostro elenco hanno delle sottospecie:

  • affilato al colletto;
  • droni dagli occhi neri;
  • Il tampone della Cina;
  • Pesce spada dalla faccia nera;
  • nano dal petto bianco;
  • zidedê-do-nordeste;
  • zidedê-de-asa-cinza;
  • tordo dal becco rosso;
  • beffatore di damaraland.

Vi è piaciuto conoscere gli animali con la lettera Z? Allora condividete con noi quali di essi conoscevate già? Se vi siete persi qualche specie, fatecelo sapere nei commenti.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.