Cane grasso: vediamo come prevenire e trattare questa condizione

Cane grasso: vediamo come prevenire e trattare questa condizione
William Santos

Se siete un tutor per un cane grasso Anche se i chili di troppo possono rendere il cane più carino, il sovrappeso può comportare una serie di problemi. problemi gravi per la salute del peloso.

Gli animali domestici in sovrappeso possono sviluppare problemi endocrini, articolari, cardiaci e molti altri, come allergie cutanee e persino otiti ricorrenti. E non è tutto: i cani in sovrappeso hanno un'aspettativa di vita inferiore. Un animale domestico con il peso ideale tende a vivere fino a 1,8 anni in più rispetto a un obeso.

Restate con noi fino alla fine dell'articolo per capire meglio come prevenire, riconoscere e trattare un cane obeso in modo che recuperi la sua forma migliore, in modo sano.

Come capire se il vostro cucciolo è in sovrappeso?

Innanzitutto è importante sapere che non tutti i cani che sembrano pieni sono davvero in sovrappeso. Ci sono molte razze estremamente pelose che danno l'impressione che l'animale sia molto paffuto, quando in realtà il volume è solo della stessa pelliccia.

Ci sono ancora alcune razze che tendono al sovrappeso È il caso dei cani con colonna lunga, come i Corgi e i Bassotti, ad esempio.

Guarda anche: Qual è l'animale più piccolo del mondo? Scoprilo!

Ma come sapere se il mio animale domestico soffre di obesità canina ?

Dopo molti anni di studi, Nestlé Purina ha creato uno strumento diagnostico chiamato Punteggio di condizione corporea (BCC) Questo calcolo aiuta i medici veterinari a fare una diagnosi del peso dell'animale, considerando tre fasce di peso, che sono:

  • ECC da 1 a 3: Cane sottopeso. Le costole, le vertebre e le ossa dell'anca sono chiaramente visibili e lo spazio tra il torace e le zampe posteriori è molto marcato.
  • ECC da 4 a 6 Le costole sono appena o per nulla visibili, ma possono essere facilmente percepite con le mani. La rientranza addominale è sottile.
  • ECC da 7 a 9 Non è possibile vedere le costole ed è piuttosto difficile sentirle con le mani, a causa dell'eccesso di grasso. Non c'è alcuna rientranza addominale.

Prima di verificare che si tratti effettivamente di un cane grasso o sottopeso, è necessario consultare il veterinario per tracciare un piano di recupero della salute del peloso.

Come trattare un cucciolo grasso?

Il recupero di un cane obeso si basa molto sull'inclusione di attività fisica nella routine È essenziale cercare un equilibrio tra gioco, esercizio fisico e alimentazione corretta, oltre, naturalmente, a mantenere regolari cure veterinarie. Un fattore che sembra semplice, ma fa la differenza, è quello di non offrire cibo per il consumo umano e di non esagerare negli spuntini.

Un cambio di dieta è la soluzione indicata da molti veterinari.

A alimentazione Purina Pro Plan Veterinary Diets OM Gestione del sovrappeso È un prodotto di eccellente qualità, sviluppato appositamente per agire come coadiuvante nel trattamento dell'obesità nei cani. Poiché è stato elaborato da medici, veterinari e nutrizionisti, può essere adottato anche come alimento regolare per i cani che hanno sviluppato il diabete mellito e per il mantenimento del peso.

Guarda anche: Come coltivare le carote in casa: scopritelo!

Una corretta gestione alimentare consiste in una dieta sana ed equilibrata e nella riduzione dell'apporto di snack e cibo umano. Se abbinata alla pratica dell'attività fisica e al monitoraggio veterinario, potrete dire addio a quei chili di troppo che tolgono salute al vostro animale.

Vantaggi delle diete veterinarie Purina Pro Plan per la gestione del sovrappeso

Oltre ad essere un alimento completo, cioè che non necessita di integrazioni, il Purina Pro Plan Veterinary Diets OM Gestione del sovrappeso contiene isoflavoni nella composizione.

A isoflavone per cani è un fitoestrogeno utilizzato esclusivamente da Nestlé Purina, che aiuta a ridurre il peso e l'accumulo di grasso, accelerare il metabolismo Oltre ad accelerare il metabolismo basale, gli isoflavoni contribuiscono al senso di sazietà se associati alle fibre naturali, che contribuiscono anch'esse al senso di sazietà, e contribuiscono anche a un buon processo digestivo nel suo complesso.

Scopri gli altri vantaggi di Purina Pro Plan Veterinary Diets OM Overweight Management:

  • perdita di peso efficace;
  • mantenimento del peso ideale;
  • riduzione della quantità di calorie ingerite;
  • stimolazione del metabolismo basale;
  • perdita di peso senza fame, grazie alla sensazione di sazietà.

Pensate che il vostro cucciolo sia in sovrappeso? Parlatene oggi stesso con il veterinario che si occupa del follow-up del vostro cane e valutate insieme a lui la possibilità di inserire la Mangime Purina Pro Plan Diete veterinarie Gestione del sovrappeso OM nella dieta del vostro animale domestico.

Ricordate che i cani con un peso ideale vivono in media 1,8 anni in più rispetto a quelli in sovrappeso o obesi. Prendersi cura della dieta e della salute del vostro animale domestico è un atto d'amore!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.