Cloresten: cos'è, a cosa serve e come si usa

Cloresten: cos'è, a cosa serve e come si usa
William Santos

Cloresten è un farmaco che combatte le infiammazioni causate da funghi e batteri sulla pelle degli animali domestici. La proliferazione di funghi e batteri è una delle cause principali della dermatite, l'infiammazione della pelle di cani e gatti. La dermatite è molto fastidiosa per gli animali domestici.

Sintomi come prurito intenso, arrossamento e gonfiore angosciano gli animali e, di conseguenza, i loro tutori. Lo shampoo Cloresten ha un'azione antinfiammatoria e allevia il prurito della pelle, portando sollievo agli animali.

Ma prima di capire come funziona il prodotto, un avvertimento importante: rivolgetevi a un veterinario! Solo un professionista può identificare il tipo di problema e qual è il farmaco più appropriato per il vostro animale domestico. La dermatite può avere diverse cause, quindi è essenziale portare l'animale domestico a un consulto prima di iniziare qualsiasi trattamento. Medicare cani e gatti senza una guida professionale puòfare molto male agli animali.

A cosa serve lo shampoo?

Cloresten è uno shampoo di facile applicazione, indicato per il trattamento di problemi cutanei causati da funghi e batteri, come piodermiti e micosi cutanee. Il farmaco può essere utilizzato sia da cani che da gatti. Il prodotto ha un'azione antinfiammatoria e allevia il prurito, contribuendo a migliorare il benessere dei nostri amici.

Come funziona Cloresten?

Cloresten ha un pH appositamente bilanciato per cani e gatti. La sua composizione è a base di clorexidina al 2% e miconazolo al 2,5%, sostanze che aiutano a controllare e trattare le dermatiti causate da funghi e batteri. Il prodotto rilascia vitamine in modo lento e continuo sulla pelle degli animali domestici, aiutando a combattere l'infiammazione locale.

Come utilizzare il prodotto?

La durata del trattamento e la frequenza d'uso devono sempre essere indicate da un veterinario. Tuttavia, il prodotto viene normalmente utilizzato a partire da una o due volte alla settimana Il tutore deve preferibilmente indossare guanti protettivi durante l'applicazione di Cloresten.

Con il pelo bagnato, applicare delicatamente lo shampoo e massaggiare su tutto il corpo dell'animale. Attendere 10-15 minuti affinché il prodotto faccia effetto, quindi risciacquare accuratamente.

Attenzione: non introdurre il farmaco negli occhi, nelle narici, nelle orecchie o nella bocca dell'animale. In caso di contatto con una di queste parti, sciacquare abbondantemente con acqua e osservare. In caso di reazione, l'animale deve essere portato dal veterinario per una valutazione.

Quali sono gli effetti collaterali di Cloresten?

Secondo il produttore del farmaco, possono verificarsi irritazioni sulla pelle o sulle mucose dell'animale. La reazione può verificarsi a seconda della sensibilità dell'animale a qualche componente del prodotto. In questo caso, interrompere il trattamento e portare immediatamente l'animale da un veterinario per una valutazione professionale.

Guarda anche: Fluidoterapia nel cane: cos'è e come si fa?

Informazioni sulla dermatite

La dermatite è un'infiammazione o un'infezione della pelle che può essere molto comune, sia nei cani che nei gatti. Prurito, piccole piaghe e arrossamenti sono alcuni dei sintomi. L'infiammazione può essere causata da diversi agenti, quindi solo un veterinario può identificare la causa e il trattamento migliore per il vostro animale.

Guarda anche: Veleno per termiti: cosa c'è da sapere

Abbiamo separato per voi altri contenuti sul mondo degli animali domestici. Buon divertimento:

  • Imparare a usare lo shampoo quando si fa il bagno al proprio animale domestico
  • Sa qual è l'uso del ketoconazolo per gli animali?
  • Come sbarazzarsi delle pulci in casa
  • Dermatite canina: scopri tutto su questa malattia
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.