Collettivo di lupi: imparare come funziona un branco

Collettivo di lupi: imparare come funziona un branco
William Santos
Un branco di lupi comprende fino a 8 animali

A un certo punto della vostra vita vi sarete chiesti: che cos'è il collettivo dei lupi? La risposta semplice a questa domanda è il branco. Ma sapevate che ci sono molte altre curiosità interessanti su questo gruppo di lupi? Proprio così, venite con noi a scoprirle!

Guarda anche: Tutto quello che c'è da sapere sul Lhasa Apso bianco

Collettivo di lupi: branco o branco?

Quando si pensa ai branchi di lupi, è molto comune confonderli con i branchi, e la spiegazione è molto semplice: mentre un branco è un gruppo di lupi, un branco è un gruppo di cani, che non sono altro che i diretti discendenti dei lupi addomesticati dall'uomo.

Come funziona un collettivo di lupi?

Ora che conoscete già il significato di branco, che ne dite di approfondire la vostra conoscenza del regno animale e di scoprire come funziona un branco di lupi? Tutto inizia con una rigida gerarchia tra di loro: capite!

Gli alfa sono al comando

Un collettivo di lupi è composto da alfa, beta e omega.

Al vertice della gerarchia del branco ci sono i lupi alfa, che hanno il compito di guidare il gruppo di animali. Gli alfa sono formati, in genere, da una coppia, e ognuno ha una funzione ben precisa.

Mentre i maschi sono responsabili di guidare la caccia alle prede e di organizzare chi si nutrirà per primo, la femmina è responsabile della cura delle altre femmine del gruppo. Inoltre, in assenza del maschio alfa, è lei a dettare la direzione del branco.

Betas: secondo nel gruppo

Nel secondo livello della gerarchia del gruppo di lupi troviamo i lupi considerati beta. Anch'essi formati da una coppia, assumono il comando del gruppo in caso di assenza degli alfa. Senza contare che la femmina assume il ruolo di balia, prendendosi cura dei nuovi cuccioli che compaiono nel gruppo.

La base del collettivo sono gli omega

Le caratteristiche principali degli animali di questa classe sono la sottomissione e l'isolamento: oltre a dover salutare i capibranco, sono soliti rimanere isolati all'interno del gruppo, venendo esclusi dai giochi e mangiando sempre per ultimi.

Qual è la dimensione di un collettivo di lupi?

Le dimensioni di un branco variano di solito, ma non sono molto estese. Un branco di lupi è formato da circa 6 o 8 animali. In alcuni casi molto rari, può ospitare fino a 20 lupi.

Per mantenere il gruppo unito, è essenziale che ci sia molta comunicazione tra i suoi membri, per guidare la caccia, il riposo e per avvertire della presenza di predatori. La comunicazione tra loro avviene attraverso l'odore, gli ululati e i gesti. In questo modo, è possibile mantenere il gruppo unito per affrontare qualsiasi situazione.

Guarda anche: La signora della notte: conosciamo questo fiore misterioso

Vi è piaciuto saperne di più sul branco di lupi? Se vi sono rimaste delle domande su cosa sia un branco, lasciatele nei commenti, saremo lieti di rispondervi.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.