La signora della notte: conosciamo questo fiore misterioso

La signora della notte: conosciamo questo fiore misterioso
William Santos
La signora della notte si distingue per fascino e bellezza

A La signora della notte non è il nome di una singola specie floreale, ma di diversi fiori che hanno una caratteristica comune: l'apertura dei petali per l'impollinazione durante la notte. A differenza di altri fiori, i loro petali si chiudono prima dell'alba. Scoprite di più su questi bellissimi e misteriosi fiori.

La magia della Signora della Notte

Ci sono diversi tipi di Donne della notte che prendono il loro nome perché fioriscono nel tardo pomeriggio e rilasciano nell'ambiente un profumo unico, con l'obiettivo di attirare le falene, il loro principale agente impollinatore.

Scoprite chi sono le Signore della Notte

Esistono diversi fiori che sono considerati le Signore della Notte. Per aiutarvi a scegliere l'opzione ideale da creare nel vostro giardino, abbiamo separato le principali specie presenti sul mercato. Sappiate quali sono.

1. gelsomino della sera ( Cestrum nocturnum)

Questo tipo di La signora della notte è conosciuto come Gelsomino della Regina o Gelsomino della Sera, è di medie dimensioni e può variare da 1,5 a 4 metri di altezza. I suoi fiori sbocciano generalmente tra l'estate e la primavera, per non parlare del suo aroma dolce e profumato.

2. fiore di luna ( Hylocereus undatus)

Avete mai sentito parlare del fiore della luna o pitaia bianca? È chiamata anche Signora della notte. Questo fiore si distingue per la sua fioritura in piena estate, mentre i frutti nascono tra luglio e agosto. È comune trovare la pitaia in luoghi come i muri o i sostegni degli alberi.

3. Regina della notte (Epiphyllum oxypetalum)

La regina della notte è una pianta della stessa famiglia dei cactus ed è originaria dell'Asia. Caratterizzata da fiori rossi e bianchi, è adatta alla coltivazione in vaso o in giardino, ma necessita di un substrato ricco di materiale organico per crescere sana e bella.

Guarda anche: Come sapere se il gatto è maschio o femmina?

4. cactus sianinha ( Selenicereus anthonyanus)

Un'altra pianta della famiglia delle succulente, il cactus della signora è originario del Messico e la sua caratteristica principale è quella di crescere in luoghi e regioni elevate, poiché ha bisogno di molta luce solare per svilupparsi. I suoi petali sono di colore crema e rosso.

Dove piantare la Dama da Noite?

Il Cestrum nocturnum è un esempio di signora della notte

La domanda principale che si pongono gli appassionati di giardinaggio è: A La signora della notte ama il sole o l'ombra? La risposta è che questo varia a seconda delle specie floreali: ad esempio, le piante della famiglia dei cactus preferiscono una maggiore esposizione al sole, mentre le altre varietà prediligono luoghi a mezz'ombra come balconi, terrazze o giardini.

Importante: Se volete avere una bella La signora della notte a casa Non dimenticate di scegliere un luogo fuori dalla portata di bambini e animali domestici, poiché alcune specie contengono sostanze velenose.

Imparate a coltivare la vostra Signora della Notte

Hylocereus undatus noto anche come fiore della luna Epiphyllum oxypetalum è una dama di notte per il colore del petalo Selenicereus anthonyanus è una dama di notte della famiglia delle succulente

Coltivare il le donne della notte Per farlo, avrete bisogno solo degli oggetti di base per il giardinaggio e seguirete le linee guida.

1. attenzione alla posizione dell'impianto

L'ambiente migliore per coltivare il vostro la signora della notte è in luoghi caldi e luminosi che non ricevano la luce diretta del sole. Scegliete luoghi a mezz'ombra e, se possibile, utilizzate vasi sospesi in ceramica in modo che i rami pendano verso il basso.

2. irrigare solo quando è necessario

L'irrigazione eccessiva è dannosa per la salute dei bambini. pianta Signora della notte Pertanto, prima di innaffiare il terriccio, fate il test del dito sul substrato: innaffiate solo se il terriccio è asciutto, se è umido non serve.

3. concimare con compost ricco di fosforo

Il modo migliore per fertilizzare il terreno del vostro La signora della notte Iniziate con il NPK, un concime ricco di fosforo, che favorisce lo sviluppo del fiore, e poi utilizzate la sostanza organica composta da una miscela di fiori e concime di origine naturale.

Guarda anche: Animali cornuti: conosciamo 5 specie esotiche

4. potatura preventiva da La signora della notte

Avete notato che i rami crescono ai lati della pianta? Allora è arrivato il momento di effettuare una potatura preventiva. La signora della notte i rami che rubano le sostanze nutritive che dovrebbero andare al fiore, facendogli perdere tempo per svilupparsi.

Avete visto com'è semplice avere una Dama da Noite in casa? Se avete uno di questi fiori nel vostro giardino, raccontateci nei commenti com'è l'esperienza.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.