Comigoninguémpode: imparare a curare e coltivare questa pianta

Comigoninguémpode: imparare a curare e coltivare questa pianta
William Santos

A con l'olmaria Questa specie dal nome buffo è molto utilizzata per decorare gli ambienti grazie alla sua bellezza, semplicità e fogliame. Scoprite tutto su questa specie!

Caratteristiche della pianta del cumino

Conosciuta in altri paesi anche come "pianta della muffa", l'erba dei prati ( Dieffenbachia seguine ) è originaria del Costa Rica e della Colombia. Ha una forma a spadice, simile a quella dei gigli e degli anthurium. Con foglie lucide e belle variazioni di tonalità verdi e gialle, i suoi steli possono raggiungere 1,50 m di altezza.

Molti credono che la pianta del cumino sia in grado di equilibrare l'energia dell'ambiente e di allontanare l'invidia e il malocchio.

Le sue foglie irregolari sono ampiamente utilizzate per decorare ambienti interni ed esterni. In vaso, è consigliata dalla tecnica cinese del Feng Shui per equilibrare gli ambienti e allontanare le energie negative e l'invidia. Oltre ad essere bella, la mejio-ninguém-pode è considerata una pianta che lascia nell'ambiente un elevato stato d'animo.

Come prendersi cura della pianta di rosmarino in vaso

Di seguito sono riportati alcuni consigli su come prendersi cura di questa specie.

Con quale frequenza devo annaffiare il cumino?

Per scoprire il annaffiare il mirto Questo perché questa pianta ama l'umidità elevata, ma non inzupparsi. Anche il programma di irrigazione varia a seconda della stagione dell'anno. In estate, ad esempio, va annaffiata di più, mentre in inverno l'ideale è idratarla in quantità moderate.

Un buon consiglio è anche quello di avere vasi con un buon sistema di drenaggio per garantire che la pianta non venga danneggiata dall'acqua in eccesso e di conservare solo la quantità necessaria.

Quindi, se state iniziando ad avventurarvi in questo mondo del giardinaggio e, di tanto in tanto, dimenticate ancora di annaffiare le vostre piante, avete appena trovato la specie ideale. Perché è molto resistente e anche se l'intervallo tra un'annaffiatura e l'altra è più lungo è possibile recuperare. Basta non esagerare.

Fertilizzazione

La pianta di Comigo-nuém-pode ha caratteristiche e abitudini erbacee e può raggiungere i due metri di altezza.

La concimazione è molto importante, in quanto il terreno deve essere ricco di materia organica. In genere, per questa specie i fertilizzanti si usano una volta all'anno. Sia i fertilizzanti NPK (azoto, fosforo e potassio) 10-10-10, sia l'applicazione di humus di vermi nel terreno, sono buone opzioni per aiutare la crescita sana della pianta.

Guarda anche: Suggerimenti per i nomi dei cuccioli per i bastardini

Ambiente e luce

L'impianto Con me... a nessuno piace il sole Questa specie predilige posizioni con luce diffusa o mezz'ombra sia in interni che in esterni.

Ma, come qualsiasi altra pianta, è essenziale che abbia un contatto con la luminosità: l'ideale è trovare un ambiente in cui possa ricevere un po' di luce in alcune ore del giorno.

Vale la pena ricordare che questa specie è nemica del freddo, vive meglio in ambienti tra i 20° e i 30° e non reagisce bene a temperature inferiori ai 10°. Un fatto interessante è che minore è la luminosità, più piccole saranno le sue macchie e la sua colorazione sarà più uniforme. Bello, vero?

Come coltivare una piantina di palissandro?

È un'ottima opzione regalare ad amici e parenti una piantina di mirto; si può tagliare un piccolo alberello di 10-15 cm e piantarlo in un vaso, seguendo le regole di cura, soprattutto per quanto riguarda l'annaffiatura e la preparazione del terreno.

Guarda anche: Il mio cane è morto: cosa fare?

Se preferite, mettete la piantina in un contenitore con acqua finché non iniziano a spuntare le radici. Quando crescono e si arrampicano sulle pareti del contenitore scelto, è il momento di metterla in un vaso fisso.

Il Comigo-nuém-pode è una pianta velenosa?

Per coltivare la pianta di cumino è necessario prestare alcune attenzioni, come ad esempio lasciarla vicino a bambini e animali domestici.

Sì, il nome "Meadowfoam" è un riferimento alla sua tossicità.

Le foglie, gli steli e le radici presentano una sostanza chiamata cristalli di ossalato di calcio che, se ingeriti, perforano le mucose, provocando bruciore e irritazione in bocca. Nei casi più gravi, la reazione allergica può generare un edema della glottide, rendendo difficile la respirazione.

Pertanto, questa pianta non deve essere ingerita da persone e animali. Se avete un animale domestico e/o un bambino in casa, fate attenzione a questo aspetto e tenete la pianta fuori dalla loro portata.

Comigo-nuém-pode: precauzioni per proteggere la famiglia?

Ora che ne sapete di più sul cinorrodo, prendete nota di questi consigli per tenere al sicuro cani, gatti e bambini e decorate la vostra casa con questa bellissima pianta. Date un'occhiata!

1. come prevenzione, l'ideale è posizionare il cumino su un supporto alto Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali;

2. quando si tagliano parti della pianta, proteggere le mani con i guanti per evitare il contatto diretto con la linfa;

3. dopo aver maneggiato la pianta, sanificare bene le mani con acqua e sapone.

Con i giusti consigli potrete coltivare il "mejio-ningu-pode" in tutta sicurezza e rendere bella la vostra casa. Se volete saperne di più su questa specie, guardate il video speciale che abbiamo realizzato nella webserie "Questa pianta" di TV Cobasi. Premete play!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.