Con quale frequenza deve essere somministrato il vermifugo a un cane?

Con quale frequenza deve essere somministrato il vermifugo a un cane?
William Santos

Oltre a proteggerci da parassiti esterni come pulci e zecche, dobbiamo anche tenere i nostri pelosi liberi dai temuti vermi.

L'uso regolare della sverminazione è importante per proteggere il cane dagli endoparassiti che possono essere contratti per strada, nelle piazze e anche in casa. L'ampia varietà di parassiti può scatenare qualsiasi cosa, dalla diarrea alla sverminazione.

Con quale frequenza si deve somministrare il vermifugo ai cuccioli?

Così come le malattie e i parassiti sono vari, lo è anche la frequenza. Cuccioli Alcuni vermi vengono addirittura trasmessi dalla madre ai cuccioli attraverso il latte.

Guarda anche: Sorprendente: scopri i prodotti e i consigli per prendersi cura della casa

La prima dose dovrebbe essere somministrata intorno ai 15 giorni di vita, seguita da una dose di rinforzo 15 giorni dopo. Fino ai 6 mesi di età, si consigliano dosi mensili o secondo il parere del veterinario. È molto importante somministrare solo farmaci specifici per cuccioli e nei dosaggi adeguati.

Guarda anche: Conigli soffici: ecco le razze più simpatiche del mondo!

Con quale frequenza si deve somministrare il farmaco sverminante ai cani adulti?

I cani adulti possono ricevere la sverminazione con intervalli maggiori, come 4 o fino a 6 mesi. Tuttavia, è importante effettuare la somministrazione secondo le indicazioni del veterinario, che può chiedere di somministrare le dosi per tre giorni consecutivi e di effettuare il rinforzo dopo 15 giorni.

Questo tipo di farmaco è ad azione rapida e già nei primi giorni è possibile vedere l'eliminazione dei vermi nelle feci dell'animale. Tuttavia, è essenziale seguire i consigli del veterinario, perché solo in questo modo il farmaco agirà in tutte le fasi di vita del parassita e manterrà il vostro animale davvero protetto.

Cardiopatia

La dirofilariosi canina, o verme del cuore, è una malattia molto pericolosa che si previene con l'aiuto della sverminazione. La malattia viene contratta attraverso la puntura di una zanzara, che contamina il cane con il verme che raggiunge il cuore.

Comune nelle città costiere, i guardiani che amano viaggiare con i loro animali domestici dovrebbero sottoporsi a un trattamento adeguato per la sverminazione. Alcuni antielmintici hanno un'azione specifica per questo parassita. Consultate il veterinario e somministrate il farmaco prima del viaggio e fate un richiamo dopo 15 giorni.

Non esaurire il dewormer

Inoltre, l'uso periodico della sverminazione dovrebbe far parte della routine di cura del vostro animale. Per non dimenticare di somministrare il farmaco, abbiamo una soluzione molto pratica ed efficace: l'acquisto programmato Cobasi.

Con questo sistema, si effettuano acquisti programmati e si sceglie la frequenza con cui ricevere i prodotti: ad esempio, il vermifugo può essere inviato a casa vostra ogni 6 mesi.

Il vostro animale ha avuto la diarrea e il veterinario vi ha indicato di anticipare l'uso del vermifugo? Non è un problema, perché con l'Acquisto Programmato di Cobasi potete posticipare o anticipare la consegna dei prodotti senza alcun costo.

Tra gli altri vantaggi c'è uno sconto del 10% su tutti gli acquisti effettuati sull'app, sul sito web e anche nei negozi fisici. Inoltre, si guadagnano punti doppi nell'Amigo Cobasi e si ha un trasporto ridotto per i prodotti del ciclo automatico.

Proteggete il vostro animale domestico e risparmiate!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.