Conoscete i suoni degli animali?

Conoscete i suoni degli animali?
William Santos

Gli animali, come noi, hanno diverse modi di comunicare La s animali sono solo uno di questi modi, che possono includere anche movimenti specifici del corpo o della testa, come sbattere le ali, raschiare gli zoccoli contro il terreno e saltare, ad esempio, e persino una combinazione di colori presenti sul corpo, sia esso coperto da piume o pelliccia, o semplicemente variazioni della pelle dell'animale stesso.

I suoni vocali, che sono una sorta di "discorso" degli animali, cambiano molto a seconda della specie. Ci sono variazioni che sono particolari per gli individui di un sesso o dell'altro. Per dare un'idea di ciò di cui stiamo parlando, ci sono alcuni tipi di uccelli in cui solo i maschi cantano, e hanno anche un canto molto bello. Le femmine della stessa specie, invece, cantanosolo poche persone, in modo molto soft.

Suoni e riproduzione degli animali

Come si può già sospettare, uno dei motivi principali per cui esistono così tante possibilità di suoni animali è la loro funzione nel processo riproduttivo di ogni specie. È molto comune che gli animali maschi utilizzino diversi artifici per attirare le femmine durante il periodo riproduttivo, e i suoni emessi sono alcune di queste risorse.

Questo meccanismo fa parte dell'istinto animale ed è legato alla conservazione e alla continuità della specie. I suoni animali emessi nel periodo riproduttivo sono una vera e propria galanteria: funzionano quasi come una bella poesia, una canzone romantica o un mazzo di fiori. Forse non capiamo esattamente le "parole" che vengono dette, ma gli individui a cui sono destinate sicuramente lo capiscono.stanno prestando molta attenzione.

Guarda anche: Come scegliere il collare per cani giusto

Suoni in difesa del territorio

Ma poiché gli animali non vivono di solo romanticismo, i suoni che emettono possono servire anche a delimitare il territorio Ora forse state pensando ai leoni e al loro ruggito che è in grado di far tremare chiunque alle basi.

Questo tipo di ruggito è anche un modo usato sia dai leoni che dalle leonesse per indicare un territorio già occupato da un branco, cioè un gruppo di maschi, femmine e cuccioli che vivono insieme. Ma ci sono altri suoni emessi da questi animali che servono a chiamarsi a vicenda.

Questi suoni sono più lievi, non sono spaventosi e sono unici: in altre parole, ogni individuo si riconosce dal proprio ruggito.

Il ruolo dei suoni nelle riunioni di gruppo

Altri animali famosi per l'emissione di suoni unici sono i delfini e le balene: questi mammiferi acquatici sono in grado di emettere suoni che viaggiano per lunghe distanze sott'acqua, permettendo all'animale di localizzare e riconoscere un gruppo.

Trovate tutto per il vostro animale domestico con i migliori sconti sul sito di Cobasi.

Sicuramente saprete che il suono dei cani si chiama abbaio, quello dei gatti miagolio, quello dei leoni ruggito e quello delle mucche muggito. Ma esistono nomi specifici per ogni tipo di suono animale. Scoprite qui di seguito alcuni dei più diversi:

  • Rospo: gracchia
  • Pappagallo: parlar
  • Asino: bray
  • Anatra: squawk
  • Pecore: belato
  • Balena: sbuffo
  • Ape: ronzio
  • Cavallo: neigh
  • Serpente: sibilo
  • Piccione: tubare.

Se volete continuare a leggere con noi, date un'occhiata a questi articoli selezionati per voi:

Guarda anche: Vieni al Cobasi Maracanaú e ottieni uno sconto del 10%.
  • Cosa sono gli animali selvatici?
  • Cosa fa un veterinario
  • Uccelli in casa: specie di uccelli che si possono addomesticare
  • Passarinho: conoscere il modo migliore per prendersi cura di questo animale domestico
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.